La 2026 NTT INDYCAR SERIES è pronta a ruggire con un calendario di 17 gare che unisce tradizione, innovazione e un pacchetto di trasmissione progettato per potenziare il slancio dello sport. Annunciato martedì da Indianapolis, il nuovo programma aggiunge nuove sedi, espande l’esposizione globale e garantisce che, per il secondo anno consecutivo, ogni gara venga trasmessa su FOX.
Novità del 2026
- Ritorno del Phoenix Raceway (7 marzo): INDYCAR si unisce a NASCAR per un weekend da blockbuster sull’ovale “dogleg” riconfigurato.
- Debutto della Corsa Stradale di Arlington (15 marzo): Un nuovissimo circuito stradale di 14 curve e 2,73 miglia in partnership con il gruppo eventi Dallas Cowboys e Texas Rangers, promettendo di essere uno dei più grandi spettacoli della stagione.
- Nashville Superspeedway sotto le luci (19 luglio): Il Borchetta Bourbon Music City Grand Prix si espande a 400 miglia, con un storico lead-in globale — la copertura di FOX della Finale della Coppa del Mondo FIFA 2026™.
- Markham, Ontario (16 agosto): INDYCAR debutta sul nuovo layout Streets of Markham, continuando una tradizione di 40 anni di corse in Ontario, Canada.
Ritorno dei Preferiti dei Fan
Insieme alle nuove sedi, i classici sono tornati:
- La 110ª Indianapolis 500 (24 maggio) – Il più grande spettacolo delle corse.
- St. Petersburg (1 marzo) – Tradizionale apertura della stagione sulla costa del Golfo della Florida.
- Long Beach (19 aprile) – La 42ª edizione della corsa su strada più iconica d’America.
- Detroit, Road America, Mid-Ohio e Portland – Ancorando il tratto estivo.
- Milwaukee Mile Doubleheader (29–30 agosto) – Due battaglie di 250 giri nel circuito più antico del mondo.
- Laguna Seca (6 settembre) – Il finale di stagione, dove si deciderà la Astor Cup tra le famose Corkscrew.
La curva di crescita di INDYCAR
Il 2025 è stato un anno di svolta. Sotto la sua prima partnership con FOX, l’audience di INDYCAR è aumentata del 27% anno su anno, con una media di 1,36 milioni di spettatori per gara — la crescita più rapida di qualsiasi sport maggiore nordamericano. Con il tre-peat storico di Alex Palou che ha catturato l’attenzione, INDYCAR entra nel 2026 con slancio e ambizione.
“La nostra crescita è leader del settore e accelera ulteriormente mentre continuiamo la nostra potente partnership con FOX Sports,” ha dichiarato il Presidente e CEO di Penske Entertainment Corp. Mark Miles. “Il calendario del 2026 offre una vetrina dinamica per il nostro sport e i suoi protagonisti, mescolando i preferiti dai fan con nuovi luoghi emozionanti.”
La Sfida più Completa nel Motorsport
Con una quasi parità tra ovali, circuiti stradali e circuiti cittadini, INDYCAR continua a vantare il test di campionato più diversificato nel motorsport. Dalla velocità pura di Indianapolis e World Wide Technology Raceway alla finezza di Long Beach e Road America, la stagione 2026 promette di incoronare il pilota più completo del mondo.
CALENDARIO DELLA SERIE INDYCAR 2026 (Tutto su FOX)
- 1 Marzo: St. Petersburg
- 7 Marzo: Phoenix Raceway
- 15 Marzo: Strade di Arlington
- 29 Marzo: Barber Motorsports Park
- 19 Aprile: Long Beach
- 9 Maggio: Circuito Stradale di Indianapolis
- 24 maggio: 110ª Indianapolis 500
- 31 maggio: Detroit
- 7 giugno: World Wide Technology Raceway
- 21 giugno: Road America
- 5 luglio: Mid-Ohio
- 19 luglio: Nashville Superspeedway
- 9 agosto: Portland International Raceway
- 16 agosto: Streets of Markham
- 29 agosto: Milwaukee Mile (Corsa 1)
- 30 agosto: Milwaukee Mile (Corsa 2)
- 6 settembre: Laguna Seca