George Russell, la stella nascente della Formula 1, sta affrontando una crisi importante mentre esprime profonde preoccupazioni riguardo ai problemi intrinseci che affliggono la vettura della Mercedes per il 2025. Dopo una prestazione deludente al Gran Premio dell’Emilia Romagna, dove Russell ha concluso al settimo posto, il pilota britannico sta lanciando l’allerta sulle difficoltà della squadra in condizioni di caldo.
Nonostante sia partito terzo in griglia, Russell è sceso in classifica durante la gara a causa di una combinazione di scelte strategiche sbagliate e tempistiche sfavorevoli della Virtual Safety Car. Il giovane pilota ha ammesso che il passo della Mercedes diminuisce significativamente con il caldo, evidenziando una tendenza costante che ha danneggiato le loro prestazioni.
Russell, attualmente quarto nella classifica piloti, ha sottolineato l’urgenza di affrontare i problemi fondamentali della vettura, dichiarando: “C’è chiaramente qualcosa di più fondamentale nella vettura.” Nonostante sia riuscito a conquistare quattro podi nelle ultime sei gare, le preoccupazioni di Russell riguardo alle prestazioni della vettura in condizioni calde sono valide e preoccupanti.
La squadra Mercedes, già 132 punti dietro la McLaren nel Campionato Costruttori, sta affrontando una mancanza di velocità e problemi di prestazione che sono stati aggravati dalle alte temperature. Con il triplo appuntamento europeo in pieno svolgimento, incluso il prestigioso Gran Premio di Monaco all’orizzonte, la Mercedes è in corsa contro il tempo per correggere le carenze della vettura.
Mentre la competizione si intensifica in pista, Russell e la Mercedes sono sotto enorme pressione per trovare soluzioni e migliorare le loro prestazioni prima di rimanere ulteriormente indietro rispetto ai rivali. Con il Gran Premio di Monaco che si avvicina, tutti gli occhi saranno puntati sulla Mercedes per vedere se riusciranno a superare i problemi “incorporati” e riaccendere le loro ambizioni per il campionato nelle calde gare estive.