AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il viaggio di Kyle Larson nella NASCAR: da primi dubbi a campione della Cup Series.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 23, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Kyle Larson’s NASCAR Journey: From Early Doubts to Cup Series Champion

Feb 14, 2025; Daytona Beach, Florida, USA; NASCAR Cup Series driver Kyle Larson (5) gets into his car during practice for the Daytona 500 at Daytona International Speedway. Mandatory Credit: Peter Casey-Imagn Images

Nell’adrenalinico mondo delle corse automobilistiche, il talento e l’opportunità si scontrano frequentemente. Per alcuni, è una vocazione fin dalla nascita, mentre altri sviluppano un gusto per l’emozione con il passare degli anni. Kyle Larson, il prodigioso pilota, appartiene a entrambe le categorie. La sua naturale abilità al volante era evidente fin da subito, portando Chip Ganassi Racing a consegnare con fiducia le chiavi della loro auto No. 42 a un allora ventunenne Larson nel 2013. Nonostante le entusiastiche raccomandazioni di leggende delle corse come Jeff Gordon e Tony Stewart, c’erano quelli che dubitavano che Larson fosse pronto per le grandi leghe.

Uno di questi scettici era Jeff Gluck, un rinomato insider NASCAR con una vasta esperienza nel settore. Gluck, che ha iniziato a coprire il NASCAR nel 2004, era tra coloro che erano preoccupati per il fatto di spingere Larson nella Cup Series a causa della sua percepita mancanza di esperienza. Riflettendo sul viaggio straordinario di Larson, Gluck ha recentemente ammesso di aver inizialmente suggerito un altro anno nella Xfinity Series per il giovane pilota.

Larson, nonostante il suo indiscutibile talento e potenziale, aveva solo 21 anni all’epoca e aveva completato solo una stagione intera nella Xfinity Series. Anche se non aveva ottenuto una vittoria, il suo record di nove top-5 e 17 top-10 in 33 gare nel 2013 era abbastanza impressionante per Chip Ganassi. Tuttavia, Gluck rimase scettico, sostenendo la necessità di più esperienza per il prodigioso talento.

Icone delle corse come Tony Stewart e Jeff Gordon erano più ottimisti riguardo all’ingresso precoce di Larson nella Cup Series. Stewart paragonò Larson a una versione superiore di se stesso, mentre Gordon usò parole come “irreale” per descrivere il giovane pilota. Joey Logano, tuttavia, riecheggiò i sentimenti di Gluck, mettendo in guardia contro la fretta di lanciare il talento.

Avanzando al 2021, Larson ha messo a tacere tutti i critici vincendo il Campionato della Cup Series. Il suo anno da rookie nella Cup Series è stato impressionante, con otto piazzamenti tra i primi 5 e 17 tra i primi 10, dimostrando il suo talento eccezionale. Tuttavia, la carriera di Larson non è stata priva di momenti difficili, in particolare la sua sospensione nel 2020 a seguito di un commento insensibile.

Nonostante il suo successo, le prestazioni di Larson su alcuni circuiti, in particolare le superspeedway, sono state inferiori alle aspettative. Ha avuto difficoltà in luoghi come il Daytona International Speedway, il Talladega Superspeedway e l’Atlanta Motor Speedway ristrutturato. Tuttavia, le sue prestazioni al Las Vegas Motor Speedway e al Michigan sono state encomiabili, con diversi piazzamenti tra i primi 10 e vittorie in carriera.

Negli ultimi anni, Larson ha ribaltato le sue fortune a Martinsville, un circuito in cui inizialmente ha faticato. Il suo passaggio alla Hendrick Motorsports nel 2021 ha portato a un miglioramento delle sue prestazioni, con due piazzamenti tra i primi 10 in 11 gare.

Nonostante le sue prestazioni inconsistenti sulle superspeedway, Jeff Gordon, Vice Presidente della HMS, è fiducioso che si tratti di un ostacolo mentale che Larson può superare. In quanto campione plurimo della Daytona 500, Gordon è in una posizione privilegiata per guidare Larson attraverso questa sfida.

Mentre ci prepariamo per la gara all’Atlanta Motor Speedway, dove gli ultimi quattro piazzamenti di Larson sono stati al di fuori dei primi 30, la domanda nella mente di tutti è se Larson possa sfidare di nuovo le probabilità. Riuscirà a mettere a tacere i scettici ancora una volta, o sarà un’altra giornata deludente per il pilota della HMS? Solo il tempo potrà dirlo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari’s Fate Hangs in Balance: Mugello Test to Revolutionize F1 Season
Motorsport

Il destino della Ferrari è in bilico: il test di Mugello rivoluzionerà la stagione di F1.

Ferrari è sul punto di ribaltare la situazione in F1? Il test di Mugello potrebbe definire il resto della stagione...

by Harry Stone
Luglio 15, 2025
Ferrari Boss Fred Vasseur Under Immense Pressure; Ex-Red Bull Principal’s Support Revealed
Motorsport

Il capo della Ferrari, Fred Vasseur, sotto enorme pressione; rivelato il supporto dell’ex principale della Red Bull.

L'ex team principal della Red Bull, Christian Horner, estende il suo supporto al team principal della Ferrari, Fred Vasseur, in...

by Virgilio Machado
Luglio 15, 2025
Denny Hamlin’s Explosive Revelation Amid 23XI-FRM’s Legal Battle with NASCAR
Motorsport

La rivelazione esplosiva di Denny Hamlin nel mezzo della battaglia legale tra 23XI-FRM e NASCAR.

Denny Hamlin, la superstar della NASCAR, ha finalmente rotto il silenzio riguardo al nuovo eclatante ordine restrittivo presentato da 23XI...

by James Taylor
Luglio 15, 2025
Alex Palou Aims for History: Can He Break IndyCar Win Record in 2025?
IndyCar

Alex Palou punta alla storia: può rompere il record di vittorie in IndyCar nel 2025?

Alex Palou, la stella nascente della IndyCar Series, è sul punto di fare la storia nella stagione 2025. Con una...

by Carl Harrison
Luglio 15, 2025

Recent News

Lucros da Mercedes-Benz recuam 24,6% no primeiro trimestre

Mercedes-Benz amplia la collaborazione con Microsoft.

Luglio 16, 2025
Toyota bZ3X com mais de 10.000 entregas em menos de um mês

Nidec produce motori elettrici fabbricati in Cina per Toyota.

Luglio 16, 2025
Tesla prepara lançamento de Model 3+ na China

Tesla si sta preparando a lanciare il Model 3+ in Cina.

Luglio 16, 2025
Novo veículo elétrico da Porsche é um barco com 544 cv

La nuova auto elettrica della Porsche stabilisce un record di velocità.

Luglio 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks