AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il trucco dell’altezza da terra della Red Bull: ingegneria intelligente o imbroglio? La stretta dell’FIA solleva interrogativi.

Arthur Ling by Arthur Ling
Ottobre 18, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Red Bull’s Ride-Height Trick: Clever Engineering or Cheating? The FIA’s Crackdown Raises Questions

SAO PAULO, BRAZIL - NOVEMBER 04: Sergio Perez of Mexico driving the (11) Oracle Red Bull Racing RB19 on track during the Sprint ahead of the F1 Grand Prix of Brazil at Autodromo Jose Carlos Pace on November 04, 2023 in Sao Paulo, Brazil. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202311040328 // Usage for editorial use only //

Red Bull Sta Davvero Giocando Pulito in Formula 1?

In uno sport dove ogni millisecondo conta, le squadre di Formula 1 spingono i confini tecnici al limite assoluto. Ma dove finisce l’innovazione e inizia la frode? Questa stessa domanda ha messo Red Bull sotto i riflettori in vista del Gran Premio degli Stati Uniti, mentre le accuse si diffondono riguardo al loro utilizzo di un controverso dispositivo di regolazione dell’altezza da terra.

Il presunto trucco? Un meccanismo attivato dalla cabina di pilotaggio che può modificare l’altezza del bib frontale, o ‘vassoio da tè’, sulla loro auto RB20. Se fosse vero, questo potrebbe consentire a Red Bull di aggirare le normative e ottenere un enorme vantaggio prestazionale alterando l’impostazione della loro auto tra le qualifiche e la gara—esattamente ciò che le regole del parc ferme sono progettate per prevenire.

La FIA Interviene, ma Nessuna Prova Decisiva

Sebbene la FIA non abbia trovato prove concrete di gioco scorretto, ha preso misure preventive, applicando sigilli per garantire che qualsiasi dispositivo del genere non possa essere manomesso durante il parc ferme. Il loro ragionamento è semplice: solo perché qualcosa potrebbe essere usato illegalmente non significa che sia stato usato illegalmente. Ma questo non ha fermato il paddock dal ronzare di speculazioni.

Lando Norris, la stella nascente della McLaren, ha riassunto la situazione: “È una cosa averlo sulla tua auto. È un’altra cosa quanto lo sfrutti e lo usi, di cui non abbiamo idea.”

La parola chiave qui? Exploit. Avere uno strumento per apportare modifiche alla configurazione è una cosa, ma sfruttare quello strumento per manipolare l’altezza da terra della vettura durante un periodo ristretto sarebbe una palese violazione delle regole della F1. Finora, la FIA non ha affermato che la Red Bull abbia superato quel limite, ma la mera possibilità ha sollevato sopracciglia in tutto il paddock.

La Difesa della Red Bull: “Non è un Segreto!”

La Red Bull, non sorprendentemente, ha respinto la controversia, sostenendo che il dispositivo è semplicemente un “strumento facile” per regolare la vettura prima che entri nelle condizioni di parc ferme. Max Verstappen, sempre diretto, ha liquidato le accuse come esagerate. “È uno strumento facile, e tutti possono vederlo,” ha detto. “Una volta che l’intera vettura è assemblata, non puoi toccarla.”

La posizione di Verstappen è chiara: non si tratta di un’arma clandestina che viola le regole nascosta nell’ombra. Se mai, il sistema era così visibile che sembrava praticamente implorare un esame. Ed è quella visibilità che rende le accuse ancora più inverosimili per lui.

La Vera Domanda: Perché Ora?

Perché questa questione è emersa solo ora, con la Red Bull improvvisamente sotto attacco? Potrebbe essere il risultato della crescente disperazione delle squadre rivali mentre la dominanza della Red Bull viene sfidata da nomi come McLaren e Ferrari? Il tempismo di queste sospetti sembra certamente conveniente, dato che il vantaggio un tempo intoccabile della Red Bull è stato eroso.

La FIA, tuttavia, sembra essere più interessata a chiudere la falla piuttosto che a punire la Red Bull. “Come parte di questo, abbiamo implementato aggiustamenti procedurali per garantire che la distanza dal bib anteriore non possa essere facilmente modificata,” ha dichiarato la FIA. L’obiettivo è prevenire un uso improprio in futuro, non infliggere penalità per potenziali trasgressioni passate.

Paranoia o Realtà?

È chiaro che la Formula 1 è un campo di battaglia dove ogni squadra lotta per ottenere qualsiasi vantaggio possibile, legale o meno. Ma fino a quando non ci sarà prova che la Red Bull ha effettivamente utilizzato questo dispositivo in una gara per infrangere le regole, potrebbe trattarsi solo di paranoia da parte dei loro concorrenti. Dopotutto, il sospetto non equivale a colpevolezza, e in F1, “potenziale illegalità” non regge in tribunale di regolamentazione.

Con il Gran Premio degli Stati Uniti all’orizzonte, una cosa è certa: tutti gli occhi saranno puntati sulla Red Bull. Che questa controversia sull’altezza da terra si spenga o accenda ulteriori dibattiti, la battaglia per ogni centimetro, ogni millisecondo e ogni regola nel libro continuerà a definire la ricerca incessante di gloria della Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Alonso Rallies Behind Hamilton: “He Doesn’t Need to Prove Anything!” Amidst Ferrari Struggles
AutoGear TV

Sure! Please provide the text you’d like me to translate into Italian.

Sure, please provide the text you would like me to translate into italiano.

by Arthur Ling
Agosto 28, 2025
Zandvoort Faces Catastrophic Thunderstorm: Dutch GP Weekend in Jeopardy!
Motorsport

Zandvoort Affronta un Catastrofico Temporale: Weekend del GP Olandese in Pericolo!

Il Temporale Devasta Zandvoort: GP Olandese a Rischio!Con l'avvicinarsi del weekend del Gran Premio d'Olanda, nuvole minacciose si sono addensate...

by James Taylor
Agosto 28, 2025
George Russell Faces ‘High-Stakes’ Contract Gamble as Mercedes Deal Looms for 2026
Motorsport

George Russell affronta una scommessa contrattuale ‘ad alto rischio’ mentre si avvicina l’accordo con Mercedes per il 2026.

George Russell Affronta una Scommessa ad Alto Rischio con i Negoziazioni del Contratto Mercedes: Cosa c'è in Gioco per il...

by Harry Bright
Agosto 28, 2025
Lando Norris’ 2025 Regrets: The Heroic Mistakes That Cost Him the Championship
Motorsport

I Rimpianti di Lando Norris nel 2025: Gli Errori Eroici Che Gli Sono Costati il Campionato

Lando Norris: Una riflessione sincera sui suoi errori in Formula 1 del 2025 – "Non cercare di essere un eroe!"Nel...

by Arthur Ling
Agosto 28, 2025

Recent News

Alonso Rallies Behind Hamilton: “He Doesn’t Need to Prove Anything!” Amidst Ferrari Struggles

Sure! Please provide the text you’d like me to translate into Italian.

Agosto 28, 2025
Zandvoort Faces Catastrophic Thunderstorm: Dutch GP Weekend in Jeopardy!

Zandvoort Affronta un Catastrofico Temporale: Weekend del GP Olandese in Pericolo!

Agosto 28, 2025
George Russell Faces ‘High-Stakes’ Contract Gamble as Mercedes Deal Looms for 2026

George Russell affronta una scommessa contrattuale ‘ad alto rischio’ mentre si avvicina l’accordo con Mercedes per il 2026.

Agosto 28, 2025
Lando Norris’ 2025 Regrets: The Heroic Mistakes That Cost Him the Championship

I Rimpianti di Lando Norris nel 2025: Gli Errori Eroici Che Gli Sono Costati il Campionato

Agosto 28, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks