Il trionfo di Russell al GP del Bahrain sotto esame per violazione del DRS
Una nube di incertezza aleggia sulla straordinaria seconda posizione di George Russell al Gran Premio del Bahrain, poiché i commissari di gara avviano un’indagine su una potenziale violazione del DRS che potrebbe compromettere il suo piazzamento sul podio.
Nonostante sia partito da dietro a causa di una penalità sulla griglia, Russell ha messo in mostra le sue abilità sorpassando Charles Leclerc all’inizio della gara e assicurandosi un ambito secondo posto. Tuttavia, la sua straordinaria prestazione è ora sotto esame per aver attivato il suo sistema DRS al di fuori delle zone consentite.
Russell ha difeso le sue azioni, attribuendo l’incidente del DRS a guasti tecnici, inclusi problemi di cambio e un trasmettitore malfunzionante che ha causato caos nel timing delle trasmissioni di F1. Ha affermato che l’apertura del DRS è stata involontaria e di vantaggio trascurabile, sottolineando le innumerevoli sfide che ha affrontato durante la intensa gara.
È importante notare che Russell non è l’unico pilota ad aver incontrato difficoltà tecniche, con Lando Norris che ha anche azionato manualmente il DRS su istruzioni dell’ingegnere. Il britannico dovrà affrontare i commissari dopo la cerimonia del podio per affrontare la presunta violazione delle normative sportive relative all’uso del DRS.
L’esito dell’indagine potrebbe potenzialmente alterare le classifiche finali del GP del Bahrain, aggiungendo un colpo di scena drammatico a una gara già emozionante. Rimanete sintonizzati per aggiornamenti su questa storia in evoluzione mentre il mondo della F1 attende il verdetto dei commissari sul trionfo di Russell al GP del Bahrain.