AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Trionfale Ritorno della Ferrari: Storica Vittoria 1-2-3 al 1812KM del Qatar 2025 Segna una Nuova Era nel Racing delle Hypercar

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 1, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Ferrari’s Triumphant Return: Historic 1-2-3 Victory at 2025 Qatar 1812KM Marks a New Era in Hypercar Racing

In un evento rivoluzionario, la Ferrari ha ottenuto una vittoria schiacciante al 2025 Qatar 1812KM, segnando l’apertura della 13ª stagione del Campionato Mondiale Endurance FIA. Il gigante automobilistico italiano, rappresentato dalla sua squadra ufficiale No. 50, Antonio Fuoco, Nicklas Nielsen e Miguel Molina, ha portato il marchio a un trionfante arrivo 1-2-3. Questo traguardo rappresenta la prima vittoria della Ferrari al di fuori delle famose 24 Ore di Le Mans e il suo primo arrivo complessivo 1-2-3 in una gara di sportscar di alto livello dalla Daytona 24 Ore del 1967.

Prima della competizione, i piloti italiani avevano espresso la loro determinazione a iniziare a vincere costantemente le gare WEC più brevi e a lottare per il titolo di Campione del Mondo. La loro ambizione si è manifestata con una pole position, il giro più veloce e un arrivo in formazione nel primo round.

Gli insider del circuito della regione del Golfo del WEC erano in fermento con speculazioni sulle prestazioni superiori delle Ferrari 499P in termini di giro singolo e ritmo di lunga durata. Queste sono state successivamente confermate quando la gara è iniziata venerdì pomeriggio.

Batti Pregliasco, il team manager della Ferrari AF Corse, ha riflettuto sulle lezioni apprese dagli errori passati. “L’anno scorso le nostre prestazioni erano sotto la media, il che ci ha spinto a condurre test e a comprendere molti aspetti, tra cui la gestione degli pneumatici – un aspetto chiave della gara,” ha spiegato Pregliasco.

Il team Ferrari ha anche dimostrato un’eccellente gestione della gara fino agli ultimi momenti. Mantenere la concentrazione dei piloti di alto livello che gareggiano contro i compagni di squadra per le posizioni sul podio si è rivelato impegnativo, ma le strategie attuate dal team hanno garantito un arrivo fluido. “Le regolazioni ora stabiliscono che i punti del Costruttore vengono assegnati con due auto. Pertanto, abbiamo bisogno di prestazioni costanti da entrambi i veicoli in ogni gara,” ha ulteriormente elaborato Pregliasco.

La superiorità della Ferrari è stata resa più evidente dalle difficoltà affrontate dagli altri concorrenti. Marchi come Cadillac Hertz Team JOTA e BMW M Team WRT, nonostante mostrassero un ritmo promettente, non sono riusciti a avere un impatto significativo a causa di una serie di incidenti e penalità.

Nel frattempo, Porsche Penske Motorsport, il campione in carica dei costruttori, non è riuscita a ricreare la sua impressionante prestazione dell’anno precedente. Anche Toyota, un altro grande nome della classe, ha avuto difficoltà sul circuito di Lusail per il secondo anno consecutivo.

La domanda che tutti si pongono è se il dominio della Ferrari continuerà al suo evento di casa a Imola il mese prossimo. Sebbene la risposta a questo rimanga incerta, è chiaro che la prestazione della 499P all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari lo scorso anno era promettente prima che una strategia di pneumatici mal calcolata permettesse a Toyota di strappare la vittoria.

Le regolamentazioni sul Bilanciamento delle Prestazioni (BoP), di cui le squadre non possono discutere, giocheranno senza dubbio un ruolo nell’evento imminente. Quest’anno, la FIA ha apportato modifiche chiave alla sua metodologia, tenendo conto di più dati sui tempi di giro e sull’usura dei pneumatici. Questo, unito a una maggiore trasparenza tra i legislatori e i costruttori, mira a facilitare gare più competitive e a controllare i costi.

Quando gli è stato chiesto delle possibilità della Ferrari nel prossimo round, Pregliasco ha risposto: “Abbiamo imparato molto sulla strategia dalla gara dell’anno scorso a Imola. Credo che la nostra auto sia ben adatta per un tale circuito, ma dovremo aspettare e vedere.” Mentre il mondo delle corse trattiene il respiro, solo il tempo dirà se il dominio della Ferrari prevarrà.

Share212Tweet133Send

Related Posts

INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight
IndyCar

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

La 2026 NTT INDYCAR SERIES è pronta a ruggire con un calendario di 17 gare che unisce tradizione, innovazione e...

by Redação
Settembre 16, 2025
Brenden Queen’s NASCAR Debut: A Game-Changing Moment That Could Ignite His Career!
Motorsport

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: un momento che potrebbe cambiare le regole del gioco e dare impulso alla sua carriera!

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: nasce una stella al Bristol Motor Speedway!In un emozionante colpo di scena, Brenden...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025
Lando Norris Demands F1 Rule Overhaul After FIA’s Controversial Super Licence Decision Shakes Motorsports
Motorsport

Lando Norris chiede una revisione delle regole di F1 dopo la controversa decisione sulla Superlicenza da parte della FIA che scuote il motorsport.

Lando Norris scatena polemiche: richieste di riforma del sistema di super licenza F1!In una dichiarazione audace e infuocata che ha...

by David Castro
Settembre 16, 2025
Citroen Racing Unveils Star-Powered Driver Line-Up for Thrilling Formula E Season 12!
Formula E

Citroën Racing svela la formazione di piloti di alto livello per la thrilling stagione 12 di Formula E!

Citroen Racing Svela un Duo Potente per la Stagione 12 di Formula E!In un annuncio entusiasmante che ha elettrizzato la...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025

Recent News

Há mais uma marca chinesa a caminho da Europa

C’è un’altra marca cinese in arrivo in Europa.

Settembre 16, 2025
Dolphin Surf: a onda citadina da BYD chega à Europa

“Dolphin Surf riceve cinque stelle da Euro NCAP.”

Settembre 16, 2025
INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

Settembre 16, 2025
Nissan apresenta a nova geração do Leaf com autonomia até 488 km

Nissan riduce il piano di produzione per la nuova Leaf in Giappone.

Settembre 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.