Il controllo di Lewis Hamilton sul suo titolo di campione di Formula 1 del 2008 sembra essere più forte che mai, mentre nuove rivelazioni emergono nella battaglia legale avviata da Felipe Massa. La stella brasiliana delle corse sta contestando l’esito della stagione 2008, sostenendo che un incidente deliberato, infamemente noto come ‘Crashgate,’ gli ha rubato la gloria che gli spettava e ben 64 milioni di sterline in danni.
Il caso di Massa, attualmente in fase di esame presso le Royal Courts of Justice di Londra, ruota attorno ai drammatici eventi del Gran Premio di Singapore. Durante quella fatidica gara, Massa era in testa quando la sua fortuna ha preso una brutta piega a causa di un incidente orchestrato da Nelson Piquet Jr., che ha infine avvantaggiato Fernando Alonso, il quale ha conquistato la vittoria. Massa ha tagliato il traguardo al 13° posto, mentre Hamilton ha conquistato il campionato finendo solo un punto davanti a lui nella classifica generale.
Il ex pilota della Ferrari non sta cercando semplicemente un riconoscimento simbolico del suo titolo perso; la sua richiesta legale include un consistente risarcimento di 64 milioni di sterline, mirato a compensare le sue perdite di guadagni e opportunità di sponsorizzazione. Tuttavia, i convenuti—composti dalla FIA, dalla Formula One Management e dall’influente Bernie Ecclestone—stanno reagendo con forza. Stanno esortando il tribunale a respingere la richiesta di Massa, sostenendo che ha tardato troppo a perseguire il suo caso e non ha prove credibili a sostegno della sua affermazione che l’incidente del GP di Singapore abbia causato direttamente la sua perdita del campionato.
In un colpo di scena drammatico, un documento di 41 pagine presentato dal team legale di Massa indica una scelta strategica significativa: Massa non sta cercando un cambiamento nei risultati ufficiali del campionato 2008. Un estratto allarmante del documento afferma: “Il signor Massa non sta cercando alcuna alterazione dell’esito del Campionato 2008. Né c’è alcuna indicazione, nonostante questo processo sia stato ampiamente pubblicizzato dalla stampa, che terze parti desiderino avvicinarsi al Tribunale.” Questo implica che il primo dei sette titoli mondiali di Hamilton, che ha conquistato all’iconico Interlagos, è destinato a rimanere intatto nonostante le attuali procedure legali.
Con il dramma in aula che si svolge, il giudice Robert Jay dovrebbe raggiungere un verdetto sul futuro del caso entro la fine dell’udienza del 31 ottobre. Tuttavia, le implicazioni di questa sentenza potrebbero estendersi per settimane, mantenendo i fan del motorsport con il fiato sospeso. La giustizia prevarrà per Massa, o il campionato di Hamilton rimarrà protetto di fronte alla storia? Il mondo della Formula 1 sta osservando da vicino mentre questa sensazionale saga continua a svilupparsi, con le poste in gioco più alte che mai.







