Cadillac si prepara a fare un audace debutto in Formula 1 con il primo giro della sua auto all’orizzonte!
In un annuncio elettrizzante che ha scosso la comunità del motorsport, Cadillac si sta preparando per il primo giro della sua attesissima auto di Formula 1. Il team principal Graeme Lowdon ha rivelato che l’accensione iniziale del motore è prevista per meno di 50 giorni, giusto in tempo per il test pre-stagionale a Barcellona, programmato dal 26 al 30 gennaio 2024. Questo entusiasmante traguardo dovrebbe avvenire prima delle festività, segnando un significativo salto per il gigante automobilistico americano nel mondo ad alta intensità delle corse di F1.
Ma l’emozione non si ferma qui! Anche il primo test in pista è all’orizzonte, probabilmente si tratterà di un shakedown sotto le normative degli “Eventi Promozionali”, consentendo a Cadillac di percorrere fino a 200 km con la sua innovativa macchina. “Tutto è nei tempi previsti,” ha affermato Lowdon con determinazione. “Accenderemo il motore per la prima volta in meno di 50 giorni, e l’auto girerà per la prima volta a gennaio del prossimo anno. Dopo di che, faremo dei test alla fine di gennaio a Barcellona.”
Tuttavia, la strada verso la griglia è costellata di sfide. Lowdon ha riconosciuto candidamente che rispettare queste scadenze ambiziose non sarà affatto facile. “Il tempo è il nemico in un progetto come questo,” ha dichiarato, sottolineando il ticchettio incessante dell’orologio mentre si preparano per la prima gara a Melbourne durante la prima settimana di marzo 2026 – una scadenza non negoziabile. La pressione è alta poiché Cadillac deve non solo costruire l’auto, ma anche affrontare il design, l’assunzione del personale e la costruzione della fabbrica da zero, tutto entro un lasso di tempo dolorosamente ristretto.
Originariamente lanciato sotto il banner Andretti, il progetto Cadillac ha affrontato un lungo e difficile percorso per ottenere l’approvazione dalla FIA e dalla Formula 1. Ora, mentre si preparano a fare il loro debutto, stanno anche navigando in una monumental ristrutturazione delle normative prevista per il prossimo anno—una doppia spada che Lowdon descrive come avente “pro e contro.”
“Lo svantaggio è che quando le regole sono stabili, sai qual è il tuo obiettivo. Ad esempio, sappiamo che McLaren e Ferrari sono competitive,” ha spiegato. “Ma nel 2026, nessuno sa chi sarà veloce. La sfida è che ti manca un chiaro punto di riferimento, ma quell’incertezza è ciò che rende lo sport emozionante per i fan.”
Tuttavia, Lowdon rimane ottimista, sottolineando che questo significativo cambiamento normativo presenta un’opportunità per tutte le squadre, incluso Cadillac. “Il vantaggio per noi è che con questo grande cambiamento regolamentare, tutti affrontano una nuova sfida. Nessuno sa dove si troverà, e questa è la parte emozionante!”
Nonostante il compito arduo che li attende, la squadra vanta una notevole esperienza, con migliaia di anni combinati in F1 tra il loro personale, anche se con meno di un anno di lavoro coeso come unità. “La nostra sfida è più grande di altre perché dobbiamo realizzare così tanto in un tempo più breve,” ha ammesso Lowdon. “La prima sfida sarà far funzionare la squadra senza intoppi. Dopo di che, indipendentemente da dove iniziamo, il nostro obiettivo sarà su quanto velocemente possiamo migliorare.”
Con il conto alla rovescia per l’entrata innovativa di Cadillac in Formula 1 che inizia, fan e concorrenti sono tutti in attesa. Riusciranno a cogliere l’occasione e a scrivere il loro nome negli annali della storia delle corse? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: il mondo del motorsport è in fermento per la performance inaugurale di Cadillac. Allacciate le cinture, perché questo è solo l’inizio di un capitolo emozionante in Formula 1!








