AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il terzo posto della Red Bull si trasforma in un’opportunità d’oro con un extra di potenza aerodinamica per il 2025.

Miguel Cunha by Miguel Cunha
Dicembre 10, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Red Bull’s Third-Place Sting Turns into Golden Opportunity with Extra Aero Power for 2025

Formula One F1 - Abu Dhabi Grand Prix - Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, United Arab Emirates - December 7, 2024 Red Bull's Sergio Perez during qualifying REUTERS/Amr Alfiky

Il sorprendente calo della Red Bull al terzo posto nel Campionato Costruttori 2024 ha portato a un vantaggio inaspettato: più risorse per i test aerodinamici per la prima metà del 2025 secondo il Regolamento sui Test Aerodinamici (ATR) della Formula 1.

Cosa è l’ATR e perché è importante?

Il sistema ATR, introdotto nel 2021, mira a bilanciare il campo competitivo assegnando più tempo di test in galleria del vento e Dinamica dei Fluidi Computazionale (CFD) alle squadre che si piazzano più in basso nella classifica del campionato. È progettato per aiutare le squadre meno competitive a recuperare, penalizzando dolcemente le squadre dominanti.

In ogni periodo di sei mesi dell’ATR, le squadre ricevono un’assegnazione base di:

  • 320 prove in galleria del vento
  • 2000 elementi CFD

Le assegnazioni delle squadre sono regolate in incrementi del 5% a seconda della loro posizione nella classifica dei costruttori, con il settimo posto che riceve l’intero importo di base.

Per la prima metà del 2025, la Red Bull beneficerà del 80% dell’assegnazione di base, rispetto al 70% del 2024, a seguito del piazzamento al terzo posto invece che al primo.


Aumento della quota di Red Bull

Le modifiche alla quota di test di Red Bull passano da:

  • 224 a 256 test in galleria del vento
  • 1400 a 1600 elementi CFD

Questo dà a Red Bull un ulteriore 96 test in galleria del vento e 600 elementi CFD nei primi sei mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024.

Christian Horner, team principal di Red Bull, ha evidenziato questo inaspettato lato positivo:

“Odiamo finire terzi nel campionato, ma il tempo aggiuntivo in galleria del vento che ne deriva è l’unico aspetto positivo in un anno in cui ci sarà un cambiamento normativo così drammatico [nel 2026]. È un costante esercizio di bilanciamento e se sei nella lotta per il titolo, inevitabilmente il tuo sviluppo si protrae più a lungo nella stagione.”


Vincitori e Perdenti dell’ATR per il 2025

  • McLaren, i Campioni dei Costruttori 2024, scende al 70% della quota per il 2025 (in calo dal 95%), riflettendo il suo nuovo predominio.
  • Ferrari, come secondo classificato, mantiene la sua 75% allocazione.
  • Alpine, che passa dall’ottavo al sesto posto, riduce la sua allocazione da 105% a 95%.


Implicazioni Strategiche

Sebbene gli aggiustamenti dell’ATR non siano sufficientemente significativi affinché le squadre finiscano deliberatamente più in basso nella classifica, offrono vantaggi chiave in termini di efficienza nello sviluppo. Le risorse aggiuntive della Red Bull arrivano in un momento critico mentre cerca di riorganizzarsi per il 2025, preparandosi anche per i principali cambiamenti normativi del 2026.


2026: Un Nuovo Orizzonte

Le normative del 2026, che prevedono auto radicalmente ridisegnate, saranno aperte ai test aerodinamici a gennaio 2025. Squadre come Ferrari e Red Bull stanno bilanciando con attenzione le risorse tra lo sviluppo dell’auto del 2025 e il progetto a lungo termine del 2026.

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha spiegato:

“Entro l’inizio del 2025, sposteremo completamente il nostro focus sul 2026. Sebbene l’auto del 2025 continuerà a essere sviluppata, sarà chiaro che le nostre risorse si orienteranno significativamente verso le nuove normative.”


Niente Tanking Strategico

Nonostante i benefici di un tempo di test extra, nessuna squadra comprometterebbe deliberatamente la propria posizione nel campionato a causa del enorme premio in denaro in palio. Ogni posizione nella classifica rappresenta una differenza di 10 milioni di dollari, che supera di gran lunga i modesti guadagni nelle risorse di testing aerodinamico.


Il Risultato Finale

Il tempo di test extra di Red Bull per il 2025 offre alla squadra un leggero vantaggio mentre cerca di riprendersi dalla sua inusuale terza posizione. Anche se non compenserà completamente il divario di prestazioni rispetto a McLaren e Ferrari nel 2024, garantisce che Red Bull abbia più strumenti per ridurre il gap in quella che promette di essere una stagione combattuta—e li prepara per una transizione più fluida alle regolazioni del 2026.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Isack Hadjar Thrives Under Pressure as He Secures Red Bull F1 Future for 2026
Motorsport

Isack Hadjar prospera sotto pressione mentre assicura il suo futuro in Red Bull F1 per il 2026.

Isack Hadjar: Correre senza Pressione ma Sempre Affamato di GloriaNel spietato mondo della Formula 1, dove ogni millisecondo conta, Isack...

by Arthur Ling
Ottobre 12, 2025
Verstappen’s Fiery Comeback: How Red Bull’s Bold Upgrades Ignite Title Hopes!
Motorsport

Il Ritorno Fiammante di Verstappen: Come i Coraggiosi Aggiornamenti della Red Bull Accendono le Speranze per il Titolo!

Titolo: Max Verstappen e Red Bull: La Saga del Ritorno Definitivo in Formula 1!In un elettrizzante colpo di scena, Max...

by Redação
Ottobre 12, 2025
Ferrari’s F1 2025 Nightmare: Leclerc Reveals Shocking Struggles and Unraveled Ambitions
Motorsport

L’incubo della Ferrari in F1 2025: Leclerc rivela sorprendenti difficoltà e ambizioni svanite.

Il Incubo F1 2025 della Ferrari: Una Stagione di Frustrazione e Occasioni MancateCharles Leclerc ha parlato apertamente della disastrosa stagione...

by Simon Monroy
Ottobre 12, 2025
McLaren’s Controversial Championship Win: Steiner Slams Team as ‘W***ers’ After Singapore Chaos!
Motorsport

La vittoria controversa del campionato della McLaren: Steiner attacca la squadra definendoli ‘W***ers’ dopo il caos di Singapore!

La Shockante Controversia della McLaren: Steiner Li Dichiara 'W*ers' Dopo la Vittoria nel Campionato!**In un weekend che doveva celebrare il...

by David Castro
Ottobre 12, 2025

Recent News

Isack Hadjar Thrives Under Pressure as He Secures Red Bull F1 Future for 2026

Isack Hadjar prospera sotto pressione mentre assicura il suo futuro in Red Bull F1 per il 2026.

Ottobre 12, 2025
Verstappen’s Fiery Comeback: How Red Bull’s Bold Upgrades Ignite Title Hopes!

Il Ritorno Fiammante di Verstappen: Come i Coraggiosi Aggiornamenti della Red Bull Accendono le Speranze per il Titolo!

Ottobre 12, 2025
Ferrari’s F1 2025 Nightmare: Leclerc Reveals Shocking Struggles and Unraveled Ambitions

L’incubo della Ferrari in F1 2025: Leclerc rivela sorprendenti difficoltà e ambizioni svanite.

Ottobre 12, 2025
McLaren’s Controversial Championship Win: Steiner Slams Team as ‘W***ers’ After Singapore Chaos!

La vittoria controversa del campionato della McLaren: Steiner attacca la squadra definendoli ‘W***ers’ dopo il caos di Singapore!

Ottobre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.