Audi Rivoluziona la Gestione della F1: Uscita del CEO in Mezzo a una Grande Ristrutturazione
In un sorprendente colpo di scena, Audi ha annunciato una massiccia ristrutturazione all’interno del proprio team di Formula 1 con l’uscita del CEO Adam Baker. Il colosso tedesco si sta preparando a fare il suo ingresso in F1 prendendo il controllo della Sauber la prossima stagione, ma non senza significativi cambiamenti nella loro struttura dirigenziale.
L’uscita di Baker ha aperto la strada a Mattia Binotto per assumere il ruolo di responsabile del progetto Audi F1. Binotto, che in precedenza ha ricoperto il ruolo di direttore operativo e tecnico del team, guiderà ora gli sforzi della squadra mentre si prepara a entrare nel mondo ad alto rischio della Formula 1 nel 2026.
Nonostante il rimpasto dirigenziale, figure chiave come Binotto e il team principal Jonathan Wheatley manterranno le loro posizioni. Binotto sarà responsabile del design complessivo della vettura, mentre Wheatley, un ex stratega della Red Bull, supervisionerà le operazioni del team in pista.
A unirsi al progetto Audi F1 come chief operating officer è Christian Foyer, che assumerà ora le responsabilità operative precedentemente gestite da Baker. Con questi cambiamenti in atto, Audi non sta lasciando nulla di intentato mentre si prepara per il suo debutto in F1.
Le responsabilità di Binotto si estenderanno alla supervisione delle operazioni presso la nuova base del team di F1 per le unità di potenza in Germania e alla progettazione e produzione della vettura in Svizzera. Inoltre, Audi è alla ricerca di una base in Inghilterra per ospitare un piccolo team di design, attingendo al ricco bacino di talenti nella regione nota come “motorsport valley”.
Il panorama della F1 è stato animato da discussioni sul potenziale ritorno dei motori V10, una prospettiva che è stata accantonata per ora. Questa decisione è stata seguita da vicino da Audi, il cui ingresso nello sport è stato inizialmente stimolato dalle regole sulle unità di potenza del 2026. La FIA ha adottato misure per garantire che tutti i partecipanti siano protetti contro cambiamenti bruschi che potrebbero compromettere la stabilità dello sport.
As Audi si prepara per la sua avventura in F1, il palcoscenico è pronto per un emozionante nuovo capitolo nel mondo del motorsport. Con un team di leadership rinnovato e piani ambiziosi all’orizzonte, tutti gli occhi saranno su Audi mentre si preparano a lasciare il loro segno nel prestigioso circuito di Formula 1.