AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il team Audi F1 affronta l’imbarazzo con il rifiuto di Sainz

Carl Smith by Carl Smith
Luglio 29, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Audi F1 team faces embarrassment with Sainz rejection

Audi F1 team Instagram

Il successo di Audi nel motorsport è innegabile, come dimostrano i suoi successi nelle vetture sportive, nelle vetture turismo e nei rally. Tuttavia, il fatto che non sia riuscita a convincere Carlos Sainz a unirsi al suo progetto di Formula 1 è un forte indicatore del suo futuro incerto nelle corse di gran premio.
La questione va oltre il fallimento di Audi nel vendere Sainz alla squadra. Naturalmente, la principale preoccupazione di Sainz era assicurarsi un posto in una squadra di alto livello dopo essere stato sostituito inaspettatamente da Lewis Hamilton alla Ferrari.
“Sono molto emozionato di annunciare che mi unirò a Williams Racing nella prossima stagione! Sono entusiasta del progetto e delle sfide che ci aspettano!” ha annunciato Sainz.
Se Audi avesse perso Sainz a favore di Red Bull o Mercedes, avrebbero potuto accettarlo, poiché queste opzioni avrebbero fornito risultati immediati. Ma il fatto che abbia scelto Williams invece di Audi ha fatto suonare campanelli d’allarme a Ingolstadt e Hinwil, spingendo a una ristrutturazione della dirigenza e all’assunzione dell’ex team principal della Ferrari, Mattia Binotto.
Questo cambiamento nella leadership potrebbe aver influito sulla decisione di Sainz se fosse avvenuto prima, sia in termini di scadenza imminente per Williams che del tempo che Binotto impiegherà per affermarsi e potenzialmente convincere Sainz che Audi sta seguendo la strada giusta. Il fatto che il precedente leader F1 di Audi, Andreas Seidl, che aveva già lavorato con Sainz, non sia riuscito a convincere il pilota della Ferrari dice molto sul lavoro che deve essere fatto.
Sia Sauber che Williams stanno lavorando duramente per riprendersi dalle difficoltà finanziarie che hanno affrontato per molto tempo. Entrambe le squadre hanno nuovi proprietari che stanno investendo fondi significativi. Entrambe le squadre hanno ambizioni realistiche di diventare leader in futuro, anche se a quel punto Sainz avrà al massimo 35 anni. Entrambe le squadre vantano una ricca tradizione automobilistica. Sulla carta, Audi ha significativi vantaggi.Audi ha il suo programma motore, i leader passati e futuri con cui Sainz è familiare dal suo tempo in McLaren e Ferrari, e il sostegno di uno dei più grandi produttori di automobili al mondo. Questo dovrebbe non solo dare ad Audi il vantaggio, ma anche inclinare il campo a loro favore. Tuttavia, Williams è riuscito a convincere Sainz a rifiutare Audi.
Il focus principale di Sainz è avere il pacchetto più competitivo possibile nel 2025 e oltre. È rimasto positivo in pubblico, affermando all’inizio di quest’anno che “tutte le opzioni che ho sul tavolo sono buone opzioni”. Questo è comprensibile, considerando il suo recente successo in una squadra di alto livello e le circostanze che gli hanno impedito di unirsi a una delle principali operazioni di F1.
Sebbene Williams non stia attualmente performando al meglio, il team principal James Vowles ha implementato un piano chiaro che sta dando risultati. Il team ha un numero maggiore di personale rispetto a Sauber e il proprietario Dorilton Capital è determinato a trasformare il team in un leader, anche se i progressi potrebbero essere graduali in termini di risultati in pista.
Il problema risiede nel fatto che tutti gli argomenti a favore della scelta di Sauber/Audi sono ipotetici, mentre i risultati favoriscono chiaramente Williams. Sauber è attualmente la squadra più lenta in media e non ha segnato punti nel 2024. Le loro prestazioni stanno diminuendo e la Sauber C44 manca di deportanza, fiducia, reattività e stabilità.
Per raggiungere anche il Q2, Valtteri Bottas, un pilota talentuoso, e il team devono eseguire un lavoro impeccabile. In termini di ritmo di gara, è più debole rispetto alla loro velocità su un solo giro. Sauber ha affrontato vari problemi, alcuni ben noti come problemi ai pitstop e altri meno pubblicizzati.
Il deficit medio di Sauber rispetto alla testa è appena inferiore al due percento in questa stagione, suggerendo che scalare la classifica non richiederebbe un miglioramento significativo. Tuttavia, il lento tasso di sviluppo di Sauber e le difficoltà nel raggiungere una vettura che si comporta bene su una vasta gamma di profili di velocità in curva indicano che qualcosa non va.Il team sta attraversando una transizione, con investimenti in corso nelle strutture e una campagna di reclutamento per espandere la forza lavoro, attualmente di 600 persone. Nonostante abbia personale esperto e strutture decenti, Sauber manca della necessaria determinazione. Questo ha giocato un ruolo nella partenza di Seidl.
È facile rimanere impressionati da una prospettiva esterna e trascurare gli aspetti non visibili della storia. Giudicare McLaren in base alla sua posizione all’inizio del 2023 avrebbe sollevato dubbi, ma il team ha fatto progressi significativi da allora. A Sainz è stata fatta una proposta convincente, ma anche dopo aver esaminato la roadmap di Audi per la F1, rimane scettico.
Lo stesso non si può dire per Williams. Sebbene abbiano ancora molta strada da fare, Vowles ha fatto una proposta convincente da mesi. Capisce anche l’importanza di non dare al nuovo regime di Audi abbastanza tempo per convincere il loro obiettivo principale a rimanere, da qui la decisione di evitare ulteriori ritardi.
Williams potrebbe non avere una macchina vincente del campionato, avendo ottenuto solo quattro punti in questa stagione, ma la loro direzione è più convincente. Almeno, Sainz crede che Williams gli offrirà una migliore possibilità di ottenere risultati nei prossimi anni.
Naturalmente, Sainz potrebbe sbagliarsi. Potrebbe aver voltato le spalle all’opportunità di far parte di un team Audi vincente del campionato tra qualche anno. Tuttavia, Sainz non è noto per prendere decisioni affrettate o infondate. È ben consapevole dei vantaggi di unirsi a un team ufficiale, ma rimane scettico e abbastanza dubbioso da puntare la sua carriera su un team Williams che non può essere previsto che gli fornisca immediatamente una macchina vincente.
La reputazione può portarti solo fino a un certo punto e il verdetto di Sainz è un duro colpo per Audi. Il fatto che Sainz sia stato in un dilemma di mercato dei piloti per così tanto tempo e alla fine abbia scelto di prendere le distanze da Audi suggerisce che il produttore potrebbe aver sovrastimato le sue capacità nel competere in F1.Forse Audi ha giunto a questa realizzazione, ma mette in evidenza l’immensa sfida che Binotto affronterà quando assumerà il suo ruolo il 1° agosto.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP
Motorsport

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Il sogno di Yuki Tsunoda infranto: un guasto elettrico deraglia le ambizioni di qualificazione al GP di Gran BretagnaLe aspirazioni...

by Miguel Cunha
Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently
Motorsport

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Preparati per un'emozionante corsa al Gran Premio di Gran Bretagna, poiché James Vowles, il team principal della Williams, ha gli...

by James Taylor
Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1
Motorsport

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

In un colpo di scena mozzafiato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna di F1, Oscar Piastri era sul punto...

by Redação
Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2
Motorsport

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Jordan Pepper domina la pista di Norisring, conquistando una vittoria sensazionale nella gara DTM. Il prodigio delle corse di 28...

by James Taylor
Luglio 6, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Luglio 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks