Mercedes-Benz sembra avere già un successore per la Classe A quando il noto modello verrà dismesso, con tutto pronto per l’arrivo del nuovo modello nel 2028.
Il nuovo hatchback a 5 porte sarà basato sulla nuova piattaforma MMA di Mercedes e promette di essere un modello versatile, puntando sia sui motori a combustione che su quelli elettrici.
Sebbene il design finale del nuovo modello rimanga per ora un segreto, “Autocar” riporta che il successore della Classe A potrebbe mantenere la silhouette tradizionale di un hatchback e condividere importanti dimensioni, inclusa la larghezza e il passo, con la terza generazione della GLA, che dovrebbe essere lanciata nella seconda metà del 2026.
La decisione di puntare nuovamente su un hatchback per il segmento entry-level conferma un ritiro nella strategia di Mercedes, che è stata sostenuta negli ultimi anni dal CEO Ola Källenius, il quale si è concentrato sul lusso, dando priorità a modelli ad alto profitto rispetto a veicoli con grandi volumi di vendita nei segmenti tradizionali.
La strategia è stata infine messa in discussione dopo che i risultati semestrali del marchio tedesco hanno rivelato un calo del 6% nelle vendite globali, pressato da un significativo calo del 19% nelle vendite di veicoli elettrici.
Questo cambiamento di direzione per Mercedes potrebbe non essere limitato solo al nuovo modello d’ingresso nella gamma, poiché Mathias Geisen, responsabile marketing e vendite del marchio tedesco, ha dichiarato a “Automobilwoche” che nuovi modelli basati sulla piattaforma MMA sono in arrivo oltre al successore della Classe A, il che significa che sono previsti più modelli piccoli e a basso costo. Geisen ha anche confermato che sono attesi più di 40 nuovi modelli nei prossimi due anni, rappresentando un’offensiva di prodotto senza precedenti.