La mossa audace di Apple: Formula 1 in streaming esclusivo negli Stati Uniti entro il 2026!
In un cambiamento sismico che sta inviando onde d’urto nell’industria delle trasmissioni sportive, Apple ha ottenuto i diritti di streaming esclusivi per la Formula 1 negli Stati Uniti a partire dal 2026. Questo accordo innovativo di cinque anni, che estromette ESPN dopo una partnership di sette anni, segna una nuova era per la F1 in America, poiché il gigante tecnologico ha superato i suoi concorrenti con un contratto annuale sbalorditivo da 140 milioni di dollari.
ESPN, che inizialmente aveva ottenuto i diritti di trasmissione nel 2018 per una cifra irrisoria dopo l’acquisizione della serie di corse da parte di Liberty Media, ha visto le sue fortune crescere. La rete ha trasformato il suo investimento iniziale—valutato a zero—in un accordo redditizio del valore di circa 90 milioni di dollari all’anno. Il risultato? L’audience è schizzata da un modesto 1,3 milioni di spettatori nel 2018 a il doppio di quel numero oggi. È un classico esempio di come la lungimiranza strategica e investimenti tempestivi possano produrre risultati straordinari.
Il CEO della F1 Stefano Domenicali ha espresso sincera gratitudine per il ruolo di ESPN in questa ascesa meteoritica, affermando: “Penso che senza la loro voce non saremmo rilevanti, come lo siamo oggi. Sono stati fondamentali per la nostra crescita.” I suoi riconoscimenti evidenziano il ruolo cruciale che ESPN ha svolto nel promuovere la popolarità della F1 nel mercato statunitense, dove un tempo era oscurata da altri sport.
Ma non illudiamoci: ESPN stava semplicemente cavalcando l’onda del nuovo fascino della F1. Da quando Liberty Media ha preso il controllo, la F1 ha subito una trasformazione radicale, spostando il suo focus da un pubblico europeo a una demografia americana più esperta digitalmente. La strategia ha dato i suoi frutti, poiché il seguito sui social media della F1 è esploso da 18,7 milioni a un incredibile 107,6 milioni in soli cinque anni, grazie a un approccio astuto che ha incluso collaborazioni con influencer e endorsement di celebrità.
Inoltre, il fenomeno di Netflix “Drive to Survive” è stato un punto di svolta, offrendo ai fan un accesso senza precedenti dietro le quinte delle loro squadre e dei loro piloti preferiti. Nonostante alcune critiche per la sua drammatizzazione, la serie ha giocato un ruolo fondamentale nella coltivazione di una nuova generazione di fan americani della F1 che ora consumano avidamente ogni goccia di contenuto che lo sport ha da offrire.
Con la transizione verso Apple all’orizzonte, il colosso tecnologico è pronto a elevare l’esperienza di trasmissione a nuovi livelli. Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi di Apple, ha accennato al potenziale entusiasmante, affermando: “Penso che alcune delle cose che faremo insieme renderanno tutte le trasmissioni nel mondo… Penso che tutti ne trarranno beneficio.”
mentre ci troviamo sull’orlo di questo nuovo capitolo, una cosa è chiara: il futuro della Formula 1 negli Stati Uniti è più luminoso che mai. La combinazione delle capacità tecnologiche di Apple e il lavoro preliminare svolto da ESPN e Liberty Media promettono un’esperienza emozionante per i fan. Allacciate le cinture, perché la corsa è appena iniziata!