ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il sorprendente ritorno di Mikkel Jensen: prima uscita su monoposto in nove anni per il test riservato ai rookie di Formula E.

Arthur Ling by Arthur Ling
Febbraio 4, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Mikkel Jensen’s Shocking Comeback: First Single-Seater Outing in Nine Years Set for Formula E Rookie Test

TDG Racing’s driver Mikkel Jensen gets ready for a practice session during the Roar Before the Rolex 24, Friday, Jan.19, 2024 at Daytona International Speedway.

ADVERTISEMENT

In un stupendo ritorno alle corse monoposto, la stella del Campionato del Mondo Endurance Mikkel Jensen è pronta a prendere il volante di una vettura di Formula E per la prima volta nel rookie test del Jeddah E-Prix della prossima settimana.

ADVERTISEMENT

Dopo quasi un decennio lontano dalla competizione con monoposto, il pilota di Peugeot TotalEnergies si sta avventurando nel mondo completamente elettrico della Formula E, come rookie scelto da Cupra Kiro per la cruciale sessione FP0 prima della gara del weekend.

Da Battaglie di Endurance a Corse Elettriche: L’Improbabile Opportunità di Jensen in Formula E

Jensen, noto per la sua dominanza nelle corse di endurance, ha trascorso gli ultimi due anni competendo nel WEC mentre contemporaneamente si batteva in IMSA e nella European Le Mans Series. I punti salienti della sua carriera includono:

🏆 Campione LMP3 nel 2019 (European Le Mans Series)
🏆 Campione LMP2 nel 2021 (IMSA)
🏎 Un contratto da pilota ufficiale con Peugeot nel WEC dal 2022

Ma il 29enne non corre in monoposto dal suo periodo nella Formula 3 Europea nel 2016. Sono quasi dieci anni lontano dall’azione con monoposto, rendendo il suo debutto in Formula E a Jeddah un ritorno ad alto rischio in un territorio poco familiare.

Eppure, Jensen sta assaporando la sfida.

“FP0 a Jeddah segnerà la prima volta che guiderò una monoposto da quando ho corso in Formula 3 europea nel 2016, e non vedo l’ora di vivere l’esperienza di guidare una macchina di Formula E per la prima volta.”

“La Formula E mi ha interessato per un po’ di tempo, e dal mio periodo di preparazione nel simulatore, la macchina si sente completamente diversa da qualsiasi cosa abbia mai provato nella mia carriera. Vorrei ringraziare CUPRA KIRO per avermi dato questa opportunità – non vedo l’ora di iniziare.”

Perché Jensen? La Grande Scommessa di Cupra Kiro su una Stella dell’Endurance

La selezione di Jensen potrebbe sollevare scetticismi tra i puristi della Formula E, ma il Team Principal di Cupra Kiro, Alex Hui, sostiene pienamente il pilota danese.

“Mikkel è uno dei migliori piloti di auto sportive della nostra generazione e ha costantemente dimostrato il suo valore nel WEC, IMSA e ELMS nelle ultime stagioni.”

“Oltre ai suoi forti istinti naturali, Mikkel ha una buona consapevolezza e comprensione tecnica, e possiede una vasta esperienza di lavoro con i produttori a livello di Campionato del Mondo.”

Con le auto Gen3 della Formula E che richiedono un equilibrio preciso nella gestione dell’energia, consapevolezza strategica e adattabilità, il background di Jensen in gare di endurance ad alta pressione potrebbe dargli un vantaggio nella serie totalmente elettrica.

Da Daytona a Jeddah: La Transizione Intensa di Jensen

Jensen arriva in Arabia Saudita dopo una faticosa 24 Ore di Daytona, dove ha ottenuto un ottavo posto nella LMP2 con TDS Racing. Passare dalla brutale strategia a basso consumo di carburante delle gare di endurance alla disciplina frenetica e a risparmio energetico della Formula E sarà un cambiamento significativo nello stile di guida.

Contrariamente ai lunghi stint e all’accurata arte della corsa del WEC, la Formula E richiede una rigenerazione dell’energia ultra-aggressiva, tecniche di frenata precise e la padronanza dei circuiti cittadini con margini di errore pari a zero. La domanda rimane: Potrà Jensen adattarsi abbastanza rapidamente per avere un impatto in FP0?

Cosa Aspettarsi da Jensen nel Test di Jeddah

La sessione FP0 per i rookie all’inaugurale Jeddah E-Prix non è solo un riscaldamento: è una parte essenziale del processo di sviluppo in evoluzione della Formula E.

  • Jensen avrà tempo in pista limitato ma deve dimostrare la sua capacità di gestire l’energia, comprendere il comportamento dell’auto e fornire feedback tecnico prezioso.
  • Cupra Kiro è alla ricerca di nuove intuizioni per perfezionare il suo pacchetto tecnico per la stagione, e la prospettiva di Jensen come ace dell’endurance potrebbe offrire un vantaggio unico.
  • Questa opportunità unica potrebbe essere la porta d’ingresso di Jensen a un futuro nella Formula E—soprattutto se impressiona con la sua adattabilità alla formula completamente elettrica.

Il esperimento di Formula E di Jensen porterà a qualcosa di più?

Con la Formula E che attrae costantemente i migliori talenti dalle gare di endurance, dalla Formula 1 e dalle auto da turismo, una prestazione forte a Jeddah potrebbe aprire porte per Jensen per un passaggio permanente.

Per ora, rimane una figura cruciale nel progetto hypercar di Peugeot, ma se Cupra Kiro vede potenziale, potremmo vedere Jensen competere a tempo pieno nella Formula E nel prossimo futuro?

Una cosa è certa: il suo ritorno nelle monoposto è una delle storie più intriganti della stagione 2025 di Formula E—e tutti gli occhi saranno su di lui quando finalmente tornerà in una auto da formula dopo quasi un decennio di assenza.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton faces shocking elimination in Qatar GP sprint: can he rebound from disaster?
Motorsport

Lewis Hamilton affronta una sorprendente eliminazione nella sprint del GP del Qatar: può riprendersi da questo disastro?

La Disastrosa Uscita di Lewis Hamilton dalla Sprint: Colpi di Scena Shock al Qualifying del GP del Qatar!In un incredibile...

by Carl Smith
Novembre 28, 2025
FIA delivers shocking verdict on Oscar Piastri’s penalty ahead of crucial F1 Qatar GP
Motorsport

La FIA emette un verdetto scioccante sulla penalità di Oscar Piastri in vista del cruciale GP di F1 del Qatar.

LA FIA RIMANE FERMA: NESSUNA MODIFICA AGLI STANDARD DI GUIDA IN VISTA DEL THRILLING GP DEL QATARCon la battaglia carica...

by David Castro
Novembre 28, 2025
Lewis Hamilton defies critics: why joining Ferrari was the best decision of his career
Motorsport

Lewis Hamilton sfida i critici: perché unirsi alla Ferrari è stata la migliore decisione della sua carriera.

Lewis Hamilton Si Mantiene Fermamente: “Nessun Rimpianto” Per Il Passaggio Alla Ferrari Nonostante Una Stagione Debuttante DisastrosaIn un colpo di...

by Publisher
Novembre 28, 2025
Sebastien Ogier fights for WRC glory as Martins Sesks seizes thrilling rally lead in Saudi Arabia
Motorsport

Sebastien Ogier lotta per la gloria nel WRC mentre Martins Sesks conquista un emozionante comando nel rally in Arabia Saudita.

Martins Sesks prende il comando mentre Sebastien Ogier si aggrappa alle speranze di campionato nella sfida in Arabia Saudita!In una...

by Carl Harrison
Novembre 28, 2025

Recent News

Lewis Hamilton faces shocking elimination in Qatar GP sprint: can he rebound from disaster?

Lewis Hamilton affronta una sorprendente eliminazione nella sprint del GP del Qatar: può riprendersi da questo disastro?

Novembre 28, 2025
FIA delivers shocking verdict on Oscar Piastri’s penalty ahead of crucial F1 Qatar GP

La FIA emette un verdetto scioccante sulla penalità di Oscar Piastri in vista del cruciale GP di F1 del Qatar.

Novembre 28, 2025
Lewis Hamilton defies critics: why joining Ferrari was the best decision of his career

Lewis Hamilton sfida i critici: perché unirsi alla Ferrari è stata la migliore decisione della sua carriera.

Novembre 28, 2025
Sebastien Ogier fights for WRC glory as Martins Sesks seizes thrilling rally lead in Saudi Arabia

Sebastien Ogier lotta per la gloria nel WRC mentre Martins Sesks conquista un emozionante comando nel rally in Arabia Saudita.

Novembre 28, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.