Hülkenberg Sale alla Gloria ad Austin: “L’intera squadra merita questo risultato!”
In un’incredibile rimonta al Circuito delle Americhe, Nico Hülkenberg della Sauber ha scioccato il mondo del motorsport conquistando un impressionante ottavo posto nell’ultima gara—il suo primo piazzamento nella top-ten della stagione dal Gran Premio di Silverstone. Dopo una difficile gara sprint che è terminata prematuramente a causa di una collisione, Hülkenberg ha dimostrato che la resilienza è fondamentale in Formula Uno.
Il pilota tedesco ha iniziato il weekend come un contendente formidabile, ottenendo un sorprendente quarto posto nelle qualifiche dello Sprint. Tuttavia, le sue aspirazioni hanno subito un colpo quando è colliso con Oscar Piastri della McLaren alla prima curva, portando a un’uscita anticipata e a feroci critiche da parte del Team Principal della McLaren, Andrea Stella. Ma Hülkenberg ha rifiutato di lasciare che quel contrattempo lo definisse.
Partendo dalla 11ª posizione nella gara principale, il 38enne ha mostrato un’impressionante padronanza del circuito di Austin, risalendo costantemente per assicurarsi un posto nei punti. “Sono davvero felice di finire la gara nei punti,” ha esclamato Hülkenberg, sottolineando la straordinaria prestazione della squadra durante il weekend. “Abbiamo mostrato un ottimo ritmo fin dalla prima sessione di prove. Con l’incidente dello sprint, non abbiamo potuto dimostrare il nostro valore, quindi è stato fantastico avere un’altra possibilità. La gara è stata pulita, ben gestita su più fronti, e eravamo determinati a sfruttarla al meglio. L’intera squadra merita questo risultato per il duro lavoro svolto.”
D’altra parte, il weekend è stato meno fruttuoso per il compagno di squadra di Hülkenberg, Gabriel Bortoleto, che ha affrontato una battaglia più difficile. Partendo dalla 16ª posizione sulla griglia, Bortoleto ha potuto ottenere solo un 18° posto. “È stata una gara piuttosto priva di eventi per me,” ha ammesso. “Forse avremmo potuto strategizzare diversamente con la Virtual Safety Car, ma partire dal fondo presenta sempre delle sfide, soprattutto senza un vantaggio significativo su chi è davanti. In generale, è stato un weekend impegnativo. Voglio ringraziare il team per i loro sforzi durante le sessioni, per aver ascoltato il mio feedback e per aver lavorato duramente per mettermi nella migliore posizione possibile. Impareremo da questo weekend, capiremo cosa avremmo potuto fare meglio, manterremo alta la testa e passeremo alla prossima gara.”
Con il circus della F1 che si sposta, la straordinaria resilienza di Hülkenberg e la determinazione di Bortoleto racchiudono la natura imprevedibile e emozionante delle corse di Formula Uno. I fan saranno senza dubbio ansiosi di vedere cosa riserverà la prossima gara a questi talentuosi piloti. Con un nuovo slancio, il team Sauber sembra pronto a capitalizzare il loro successo conquistato con fatica ad Austin.