F1 Sensation: Il Ritorno dell’Alpine Riaccende le Speranze in una Stagione Dura
In una spettacolare dimostrazione di abilità e tenacia, Pierre Gasly ha segnato un weekend monumentale al Gran Premio di São Paulo, offrendo una prestazione che potrebbe accendere un nuovo capitolo per il travagliato team Alpine. Con punti guadagnati sia nella sprint che nella gara principale, il pilota francese ha messo in mostra il suo talento, assicurandosi un impressionante ottavo posto nella sprint e un lodevole decimo nella gara principale. Questo arrivo a punti è il primo per l’Alpine da prima della pausa estiva, ridando vita a un team che ha lottato con una stagione turbolenta.
Partendo dalla tredicesima posizione nella sprint, Gasly ha mostrato una determinazione notevole, risalendo fino all’ottavo posto con abilità. Tuttavia, la gara principale ha posto una sfida maggiore. Dopo un pit stop anticipato per gomme morbide, ha affrontato una dura battaglia tra il traffico intenso, riuscendo infine a respingere una forte sfida da Alex Albon, tagliando il traguardo a soli tre decimi di secondo dal pilota britannico. Questo risultato non solo gli ha fruttato punti preziosi, ma ha anche rappresentato un significativo stimolo per la fiducia di tutta la squadra Alpine.
Riflettendo su una lunga siccità di tre mesi senza punti la domenica da Spa, Gasly ha espresso la sua gioia: “Sono molto felice. Non avevamo guadagnato punti di domenica da Spa, prima della pausa estiva, quindi sono stati tre mesi lunghi. Siamo riusciti a segnare nella sprint e nella gara, che è stata piuttosto impegnativa, ma sono soddisfatto.”
La battaglia tra Gasly e il suo compatriota Isack Hadjar è stata un momento clou del weekend, con Gasly che ha commentato la feroce competizione: “È stata una battaglia difficile. Sono riuscito a sorpassarlo due volte alla Curva 1, ma lui continuava a riprendere il sopravvento prima della Curva 4. Credo che avrò incubi su quell’ala posteriore!” Il suo commento scherzoso ha sottolineato la intensa rivalità e lo spirito competitivo che definiscono la Formula 1.
Gasly ha anche riconosciuto il legame speciale che ha con il circuito brasiliano, avendo festeggiato il suo primo podio in F1 qui nel 2019 e un altro con Alpine nel 2023. Tuttavia, ha attribuito i recenti successi del team non alla nostalgia, ma ai significativi miglioramenti nelle prestazioni della loro auto: “L’auto era su un livello completamente diverso rispetto alle ultime tre gare. Dobbiamo capire perché, goderci questo buon momento e cercare di replicarlo.”
Sebbene Alpine possa ancora trovarsi a languire nei bassifondi della classifica del campionato, i risultati di São Paulo hanno indubbiamente sollevato il morale del team. La rinnovata fiducia di Gasly nel potenziale dell’A525 di competere per i punti potrebbe segnare un punto di svolta per Alpine, accendendo speranze di una ripresa mentre si avvicinano alle fasi finali della stagione. La ricerca di risposte e il continuo miglioramento del team rappresentano una testimonianza della loro resilienza nel mondo fieramente competitivo della Formula 1.








