Il Power Play di Red Bull Racing: Isack Hadjar è la futura stella?
In un sorprendente colpo di scena durante il Gran Premio d’Olanda, Isack Hadjar si è fatto notare, conquistando il suo primo podio in Formula 1 e accendendo un acceso dibattito sul futuro della line-up piloti di Red Bull Racing. Il team principal Laurent Mekies si è trovato al centro di questo turbine, affermando che, sebbene la pressione stia aumentando, rimane impassibile nel prendere decisioni su chi affiancherà Max Verstappen nel 2026.
Hadjar, che è stato un nome da tenere d’occhio sin dalla sua impressionante stagione da rookie, ha finalmente sfondato a Zandvoort, segnando il primo podio per Red Bull dal 2021. Anche se alcuni critici potrebbero sminuire il suo risultato a causa del ritiro di Lando Norris, la prestazione di Hadjar è stata nulla di meno che spettacolare. Partendo dalla migliore posizione in carriera, la quarta, ha dimostrato la sua abilità tenendo a bada formidabili avversari di Ferrari e Mercedes, cogliendo infine l’opportunità quando Norris ha vacillato. Questo piazzamento sul podio è una testimonianza della tenacia e delle capacità di guida di Hadjar, posizionandolo come un serio contendente per un sedile accanto a Verstappen nelle prossime stagioni.
Tuttavia, la strada verso Red Bull non è lastricata solo dai successi di Hadjar. Yuki Tsunoda, ex compagno di squadra di Hadjar, sta sentendo la pressione mentre lotta per assicurarsi il suo posto in Formula 1. Le difficoltà di Tsunoda nel mantenere il passo con le prestazioni di Liam Lawson durante il suo breve periodo con Red Bull hanno gettato dubbi sul suo futuro. Con Mekies saldamente al comando della line-up piloti, le probabilità sono più alte che mai per Tsunoda mentre cerca di dimostrare di meritare di rimanere nel giro di Red Bull.
In una recente conferenza stampa, Mekies è stato interrogato sulle crescenti richieste per la promozione di Hadjar. La sua risposta è stata sia misurata che strategica: “Per quanto ci piaccia l’emozione delle sensazioni gara per gara, la verità è che abbiamo i nostri piloti sotto contratto. Non ci precipiteremo a prendere decisioni basate sui risultati degli altri. Abbiamo tempo.”
Mekies ha sottolineato l’importanza di un approccio ponderato, affermando: “Ci sono nove gare da disputare e, anche se non aspetteremo fino all’ultima gara, dobbiamo assicurarci che i nostri piloti sappiano dove si trovano.” Questo impegno a una valutazione attenta indica che il recente successo di Hadjar sarà valutato insieme alla performance di Tsunoda nelle gare rimanenti.
La recente uscita di Tsunoda a Zandvoort lo ha visto finire nono, segnando un miglioramento significativo dopo una serie di gare preoccupanti senza punti. Mekies ha commentato il potenziale di crescita di Tsunoda, insistendo sul fatto che la squadra vuole vederlo ridurre il divario con Verstappen: “Vogliamo che continui a progredire e a guadagnare punti, poiché alla fine è di questo che si tratta.” Con Tsunoda attualmente in fondo alla classifica F1 2025, la pressione sta aumentando mentre lotta per la sopravvivenza nel spietato mondo della Formula 1.
Mentre il lineup dei piloti del 2026 continua a prendere forma, tutti gli occhi rimarranno fissi su Red Bull Racing, dove le decisioni prese nei prossimi mesi potrebbero ridefinire il futuro della squadra. Isack Hadjar cementerà il suo posto come compagno di squadra di Verstappen, o Yuki Tsunoda salirà all’altezza della situazione e dimostrerà il suo valore? Una cosa è certa: il dramma e l’intensità della Formula 1 stanno appena cominciando a scaldarsi.