In un sorprendente sviluppo nel mondo della Formula 1, il nuovo capo dei Racing Bulls, Alan Permane, è stato messo sotto i riflettori mentre affronta la sua inaspettata promozione a team boss. Esprimendo il suo stupore per essere stato scelto per guidare la squadra, Permane è fermo nel mantenere lo status quo senza implementare cambiamenti drastici.
Dopo la decisione della Red Bull di estromettere Christian Horner e nominare Laurent Mekies come nuovo Team Principal dei Racing Bulls, è emersa una vacanza al vertice della squadra satellite. Invece di cercare un candidato esterno, la Red Bull ha optato per il veterano del paddock, Alan Permane, per subentrare a Mekies.
Con tre decenni di esperienza nella squadra con sede a Enstone e avendo ricoperto il ruolo di Racing Director dei Racing Bulls dal 2024, Permane non è estraneo al pitlane di F1. Nonostante la sua familiarità con la squadra, Permane ha ammesso di essere rimasto sorpreso dall’opportunità di guidare i Racing Bulls, affermando: “Ho avuto molte reazioni alla notizia, alcune di shock, alcune di orgoglio. È incredibile che sentano che sono capace e ho il potenziale per guidare questa squadra.”
Costruendo sulla base posta da Mekies e dal CEO Peter Bayer, i Racing Bulls si sono affermati come una squadra competitiva in grado di guadagnare punti sin dal loro rebranding nella scorsa stagione. Guardando avanti ai prossimi cambiamenti normativi nel 2026, Permane mira a garantire il continuo successo e progresso della squadra nella giusta direzione.
Permane ha sottolineato: “Il piano d’azione è mantenere le cose come sono. Laurent e Peter hanno fatto un lavoro fantastico con questo team… Il mio piano è continuare su questa strada, mantenere il team sulla stessa traiettoria su cui è stato.” Con l’obiettivo di guidare il gruppo di centrocampo, i Racing Bulls sono pronti per una battaglia accesa nella prossima stagione.
Attraendo dalla sua vasta esperienza in vari ruoli all’interno del team, Permane è fiducioso nella sua capacità di affrontare le sfide della sua nuova posizione. Sottolineando la transizione da Direttore Sportivo a capo del team, ha dichiarato: “Ci saranno molte cose nuove, ma sono molto pronto ad affrontarle e poi sono fiducioso di fare un buon lavoro.”
In una mossa di ristrutturazione strategica, i Racing Bulls non avranno più un Direttore di Gara nominato, con il Capo Ingegnere di Gara Mattia Spini che assumerà ulteriori responsabilità. Permane ha affermato: “Al momento non lo copriremo… Mattia farà un passo avanti ed è un eccellente capo ingegnere di gara.”
Con il mondo del motorsport che brulica di attesa, tutti gli occhi sono puntati su Alan Permane mentre guida i Racing Bulls in una nuova era di competizione e successo.