Esteban Ocon, il pilota della Haas, fa luce sulle difficoltà di Lewis Hamilton alla Ferrari, tracciando paralleli tra le loro esperienze nell’adattarsi a diverse auto di F1 provenienti da Mercedes e Ferrari. Mentre Hamilton affronta sfide nel passaggio alla macchina Ferrari, Ocon, che in precedenza ha ricoperto il ruolo di pilota di riserva per Mercedes, comprende le complessità coinvolte nell’adattarsi a nuove filosofie di auto in Formula 1.
Hamilton è passato da Mercedes a Ferrari nel 2025, un cambiamento molto atteso che segna una svolta significativa nella sua carriera. Tuttavia, con Hamilton che non è ancora riuscito a superare il suo compagno di squadra Charles Leclerc e che sta affrontando problemi di qualifica, il suo periodo alla Ferrari è stato finora deludente. Ocon, attualmente in competizione per il team cliente Ferrari Haas, si identifica con la lotta di Hamilton, sottolineando le sfumature negli stili di guida richiesti dalle auto di diversi produttori.
In una recente interazione con i media prima del Round 6 a Miami, Ocon ha riconosciuto le difficoltà che Hamilton sta affrontando ed ha espresso fiducia nella capacità di Hamilton di adattarsi rapidamente alle nuove sfide. Ocon ha evidenziato l’importanza dell’esperienza nel navigare tali transizioni in F1, notando che la familiarità con un particolare modello di auto non garantisce sempre un processo di adattamento fluido quando si cambia team.
Inoltre, Ocon ha accennato alla natura impegnativa delle ultime auto di F1 a effetto suolo introdotte nel 2022, enfatizzando le sfide poste dalla loro maneggevolezza rigida e dal comportamento degli pneumatici. Ha osservato che queste auto lasciano poco spazio per stili di guida diversi, richiedendo ai piloti di attenersi a un approccio specifico per ottenere prestazioni ottimali in pista.
As F1 si prepara per la stagione 2026 con regolamenti rivisitati che prevedono auto più leggere e biocarburanti sostenibili, la stagione attuale funge da campo di prova per piloti come Hamilton e Ocon per affinare le loro abilità e adattarsi alle dinamiche in evoluzione dello sport. Nonostante le difficoltà iniziali, entrambi i piloti sono attesi a sfruttare la loro esperienza e talento per eccellere nel competitivo mondo della Formula 1.