AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il sistema dei numeri di proprietà delle squadre di NASCAR priva i piloti della loro eredità o rafforza l’identità della squadra?

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 3, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Does NASCAR’s Team-Owned Number System Rob Drivers of Their Legacy—Or Strengthen Team Identity?

Feb 1, 2025; WInston-Salem, North Carolina, USA; NASCAR Cup Series driver Chris Buescher (17) lead the start during the heat races for the Clash at Bowman Gray at Bowman Gray Stadium. Mandatory Credit: Peter Casey-Imagn Images

Quando si tratta di motorsport, i numeri dei piloti sono più di una semplice forma di identificazione: sono parte di un’eredità. In Formula 1, MotoGP e World Superbike, il numero di un pilota è solo suo per tutta la carriera. Quando Lewis Hamilton è passato alla Ferrari per il 2025, ha portato con sé l’iconico #44. Quando Marc Marquez ha lasciato Gresini per il team Factory Ducati, il suo leggendario #93 è rimasto sulla sua moto.

Ma in NASCAR, le cose funzionano diversamente. I numeri appartengono ai team, non ai piloti—e questo è un sistema che accende accesi dibattiti tra i fan.

Joe Gibbs Racing Spiega il Sistema

Il Presidente di Joe Gibbs Racing, Dave Alpern, ha recentemente spiegato come funziona il sistema di numerazione NASCAR in un video del team, spiegando che NASCAR possiede tutti i numeri e li assegna ai team.

“Come acquisiscono i numeri i team? I numeri sono tecnicamente assegnati a noi da NASCAR. Richiediamo il numero. Molti team hanno avuto il numero assegnato per decenni. Con l’avvento delle charter, ogni charter viene fornita con un’assegnazione numerica, che è stata originariamente richiesta dai singoli team.”

Quindi, se un pilota cambia squadra, non può portare con sé il proprio numero. Invece, è la squadra a decidere se continuare a usarlo, ritirarlo temporaneamente o assegnarlo a un nuovo pilota.

Un esempio perfetto è Kyle Busch, che ha trascorso 15 anni con il numero #18 Toyota per JGR, vincendo due campionati della Cup Series e affermandosi come una leggenda con quel numero. Ma quando ha lasciato per Richard Childress Racing nel 2023, non poteva portare il #18 con sé—è rimasto con JGR, anche se hanno scelto di metterlo in panchina.

Nel frattempo, Ty Gibbs ha preso il posto di Busch ma gli è stato assegnato il #54 invece. Allo stesso modo, con Martin Truex Jr. che si ritira dopo il 2024, Chase Briscoe guiderà il Toyota #19 nel 2025, anche se ha gareggiato con la auto #14 di Stewart-Haas Racing.

Funziona questo sistema? Pro e contro

Mentre alcuni fan ritengono che questo approccio aiuti a preservare l’identità della squadra, altri sostengono che disconnetta i piloti dalla loro eredità.

✅ Perché è buono per le squadre NASCAR:

🔹 Stabilisce i marchi delle squadre: I fan associano i numeri a squadre leggendarie, come il #24 di Hendrick Motorsports (Jeff Gordon) o l’iconico #43 di Richard Petty.
🔹 Stabilità del charter: Il sistema di charter garantisce il controllo a lungo termine sui numeri, evitando continui rimescolamenti.
🔹 Preserva la storia all’interno delle squadre: Se un pilota se ne va, la squadra mantiene la propria eredità—proprio come JGR controlla ancora il #18 reso famoso da Busch.

❌ Perché sembra ingiusto per i piloti:

🔸 Disconnette i piloti dalla loro identità: I fan sono cresciuti associando certi numeri ai loro piloti preferiti—ma quella storia non si trasferisce quando cambiano squadra.
🔸 Nessuna proprietà a lungo termine per i piloti: Kyle Busch non poteva portarsi via il #18, anche se l’ha reso leggendario.
🔸 Mancanza di eredità individuale: A differenza della F1, il sistema NASCAR dà priorità alle squadre rispetto ai piloti, rendendo più difficile per il numero di un pilota diventare veramente suo.

Il Verdetto: Una Tradizione Unica di NASCAR

In definitiva, il sistema dei numeri di proprietà delle squadre di NASCAR è unico—e controverso. Mentre rafforza le eredità delle squadre, significa anche che i fan non possono sempre seguire il numero del loro pilota preferito.

NASCAR trarrà vantaggio da un sistema ibrido in cui certi numeri diventano di proprietà del pilota dopo un traguardo (ad esempio, 10+ anni con una squadra)? Oppure questo sistema rafforza le rivalità profonde tra le squadre che rendono NASCAR così unica?

Una cosa è certa—il numero su un’auto NASCAR significa più di una semplice cifra. È un pezzo di storia, sia che appartenga al pilota o alla squadra.

Share212Tweet133Send

Related Posts

VIDEO – Lando Norris Takes MotoGP by Storm: Epic Weekend with Ducati and VR46 Awaits!
Motorsport

VIDEO – Lando Norris conquista il MotoGP: un weekend epico con Ducati e VR46 ci attende!

Lando Norris conquista il MotoGP: un'avventura selvaggia nel weekend con Ducati e VR46!In un elettrizzante colpo di scena, Lando Norris,...

by Redação
Settembre 13, 2025
Williams Responds with Fury After Shocking FIA Decision Clears Carlos Sainz of Penalty Points!
Motorsport

Williams Risponde con Furia Dopo la Sconcertante Decisione della FIA che Scagiona Carlos Sainz dai Punti di Penalità!

Titolo: Williams Racing esplode di sollievo mentre la FIA annulla i punti di penalità di Carlos Sainz!In un sorprendente colpo...

by Arthur Ling
Settembre 13, 2025
Nico Rosberg Exposes Shocking Red Bull F1 Crisis: Why Are They Failing So Miserably?
Motorsport

Nico Rosberg Svela la Scioccante Crisi della Red Bull in F1: Perché Stanno Fallendo Così Miseramente?

Nico Rosberg critica le continue difficoltà della Red Bull: “È pazzesco!”In una rivelazione scioccante che ha fatto tremare la comunità...

by Arthur Ling
Settembre 13, 2025
Rene Rast Dominates DTM Red Bull Ring, Seizes Points Lead Amid Jack Aitken’s Dramatic Crash!
Motorsport

Rene Rast domina il DTM al Red Bull Ring e conquista la leadership nella classifica punti dopo il drammatico incidente di Jack Aitken!

Rene Rast conquista la vittoria al DTM Red Bull Ring, la gara di Jack Aitken si conclude in catastrofe!In una...

by Harry Bright
Settembre 13, 2025

Recent News

VIDEO – Lando Norris Takes MotoGP by Storm: Epic Weekend with Ducati and VR46 Awaits!

VIDEO – Lando Norris conquista il MotoGP: un weekend epico con Ducati e VR46 ci attende!

Settembre 13, 2025
Williams Responds with Fury After Shocking FIA Decision Clears Carlos Sainz of Penalty Points!

Williams Risponde con Furia Dopo la Sconcertante Decisione della FIA che Scagiona Carlos Sainz dai Punti di Penalità!

Settembre 13, 2025
Nico Rosberg Exposes Shocking Red Bull F1 Crisis: Why Are They Failing So Miserably?

Nico Rosberg Svela la Scioccante Crisi della Red Bull in F1: Perché Stanno Fallendo Così Miseramente?

Settembre 13, 2025
Rene Rast Dominates DTM Red Bull Ring, Seizes Points Lead Amid Jack Aitken’s Dramatic Crash!

Rene Rast domina il DTM al Red Bull Ring e conquista la leadership nella classifica punti dopo il drammatico incidente di Jack Aitken!

Settembre 13, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.