Unstoppable Ferrari Young Blood: Filippo Sala Joins the Ranks!
Ferrari ha nuovamente dimostrato il suo impegno nel nutrire il talento giovane firmando il prodigio italiano di 13 anni, Filippo Sala, per la sua prestigiosa accademia di piloti.
Il percorso verso la fama di Sala è iniziato negli Stati Uniti, dove ha messo per la prima volta le mani sul volante di un kart all’età di cinque anni. La sua passione e abilità erano evidenti fin dall’inizio, con Sala che ha conquistato la sua prima vittoria in gara solo due anni dopo. Il giovane pilota ha continuato a dominare, trionfando in 18 su 21 gare nel campionato Entry Level 60 nel 2018.
Cercando nuove sfide, Sala ha attraversato l’Atlantico verso gli Stati Uniti, approfittando del requisito di età più basso per le corse. Correndo nella serie Challenge of America, ha affermato la sua superiorità vincendo cinque delle sei gare e conquistando infine il titolo di campione.
Nel 2020, Sala ha lasciato il segno sulla scena mondiale vincendo il prestigioso campionato Easykart, seguito da un altro trionfo nel campionato italiano IAME 60 nel 2021.
Nonostante la sua giovane età, la lista di riconoscimenti di Sala è già estesa, inclusi successi consecutivi al Trofeo delle Industrie nel 2023 e 2024. Il giovane italiano ha continuato la sua striscia vincente quest’anno conquistando la classe OK a Sarno e emergendo vittorioso in un round del campionato WSK.
Entrando a far parte dell’Accademia Piloti Ferrari come settimo membro, Filippo Sala segue le orme del talento italiano delle corse Antonio Fuoco, che si è unito all’accademia nel 2018. Con l’eccezionale abilità e determinazione di Sala, il futuro appare luminoso per Ferrari mentre continuano a coltivare la prossima generazione di superstar delle corse.