La Suzuki ha annunciato l’arrivo sul mercato nazionale del rinnovato Vitara, con un prezzo che parte da €26.914.
La quarta generazione del SUV compatto di Suzuki è arrivata sul mercato nel 2014. Il modello ha ricevuto il suo primo restyling nel 2018 e due anni dopo ha ottenuto la tecnologia “mild hybrid” e una versione “full-hybrid” nel 2022.
Questa volta, Suzuki ha scelto di rinnovare l’esterno e dotare il Vitara di più tecnologia a bordo, per rendere il SUV compatto ancora più competitivo.




L’Suzuki Vitara presenta un nuovo design anteriore, caratterizzato da linee pulite e dettagli raffinati che accentuano la sua personalità. I nuovi fari full LED, paraurti e griglia, con finiture nere, conferiscono un’immagine più moderna e distintiva. Nella parte posteriore, il nuovo spoiler sul tetto cresce e si estende verso il montante C, conferendo maggior volume alla parte posteriore.
Nell’offerta cromatica di dieci tonalità, cinque delle quali bicolore, ci sono due novità: l’elegante decorazione bicolore che combina il Blu Sfera Perla con il tetto Nero Metallizzato e la vernice monocromatica Grigio Titanio Metallizzato.
Nell’abitacolo, spicca il nuovo sistema di infotainment con uno schermo da 9 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto e dotato di connettività USB, Bluetooth e Wi-Fi. Inoltre, il Vitara è dotato di Suzuki Connect, l’applicazione mobile che consente al conducente di interagire con la propria auto tramite smartphone, con una vasta gamma di servizi connessi pratici.


Per quanto riguarda gli aiuti alla guida, il rinnovato Vitara è dotato del sistema DSBS II (Dual Sensor Brake Support) di seconda generazione che include il freno di emergenza autonomo con rilevamento di pedoni, biciclette e motociclette; oltre all’avviso di cambio di corsia, all’avviso di affaticamento, all’assistenza per i fari a lungo raggio, all’assistente di cambio di corsia, al riconoscimento dei segnali stradali, all’assistente di mantenimento di corsia, al sistema di monitoraggio del conducente e al controllo intelligente della velocità. È inoltre dotato di serie del controllo della velocità adattativo, della pre-installazione dell’interblocco dell’alcol, della luce di avviso del freno di emergenza, del controllo di trattenuta in salita e discesa (versioni 4×4).
Per quanto riguarda le motorizzazioni, il Vitara continua a offrire il motore turbo a benzina da 1,4 litri con 129 CV, con il sistema da 48 volt che aggiunge ulteriori 14 CV. Questa configurazione è abbinata a un cambio manuale a sei velocità che può inviare la potenza alle ruote anteriori o a tutte e quattro le ruote (AllGrip Select 4WD).
Per quanto riguarda i prezzi, il rinnovato Suzuki Vitara è disponibile a partire da €26.914 per la versione Mild Hybrid S1
Tutti i prezzi del rinnovato Suzuki Vitara (con campagna commerciale e senza spese e verniciatura)
Versione – Prezzo
Suzuki Vitara Mild Hybrid S1 – €26 914
Suzuki Vitara Mild Hybrid S2 – €27 727
Suzuki Vitara Mild Hybrid 4×4 S2 – €29 550
Suzuki Vitara Mild Hybrid S3 – €30 013
Suzuki Vitara Mild Hybrid 4×4 S3 – €31 831