AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il rinnovato Mitsubishi ASX porta più digitalizzazione e arriva a luglio

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Giugno 21, 2024
in Destaque, Novità
Reading Time: 5 mins read
0
Renovado Mitsubishi ASX traz mais digitalização e chega em julho

La Mitsubishi ha appena rafforzato la sua presenza nel segmento dei B-SUV con il rinnovato ASX, un modello che incorpora una forte identità di marca e segna un importante salto qualitativo in termini di digitalizzazione, elettrificazione e sicurezza.

Il design del rinnovato ASX incorpora integralmente il distintivo “Dynamic Shield” di Mitsubishi, che ne rafforza le caratteristiche da SUV e gli conferisce un aspetto sicuro, robusto e dinamico.

Il nuovo ASX offre una sequenza di benvenuto e di addio, quando il conducente si avvicina con una chiave senza mani o sblocca le porte, viene visualizzata un’animazione di benvenuto attraverso il sistema di luci.

Il frontale presenta ora un aspetto più orizzontale, combinato con illuminazione a LED, cofano con linee ben definite e prese d’aria a bassa inclinazione. Questo design si estende alle sezioni laterali, combinando una silhouette fluida con spalle larghe e alte, insieme a un cambio di colore tra la carrozzeria e il gruppo parafanghi-laterale, per una posizione più sportiva.

Il profilo laterale combina una silhouette fluida con spalle ampie e in piano rialzato, che contribuisce a una postura sicura, enfatizzata dai cerchi da 17 “o 18”, quest’ultimi con un nuovo design personalizzato.

Il rinnovato ASX presenta fanali posteriori con tecnologia LED a forma di “C” e un portellone del bagagliaio con la scritta ASX e le lettere intagliate che compongono la parola “Mitsubishi”.

Nell’abitacolo si trovano le novità del rinnovato Mitsubishi ASX, che offre una maggiore digitalizzazione e connettività. A tal scopo, il marchio dei tre diamanti ha incorporato nel SUV diverse funzionalità di Google, tra cui le applicazioni e i servizi di Google Assistant, Google Maps e altri che possono essere installati tramite Google Play.

L’integrazione di un completo set di servizi connessi è supportata dall’introduzione dell’applicazione mobile My Mitsubishi Motors, che fornisce informazioni rilevanti e servizi remoti in un’applicazione mobile facile da usare, disponibile su App Store e Google Play, e che supporta il conducente ovunque si trovi. Sono disponibili anche Apple CarPlay e Android Auto, oltre a consentire aggiornamenti software remoti (over the air).

Per di più, il rinnovato ASX continua a utilizzare il sistema Multi-Sense, esattamente lo stesso utilizzato da Renault nei suoi modelli, che consente al conducente di regolare, attraverso le varie modalità di guida proposte, la risposta dello sterzo, il controllo dinamico del telaio e la velocità di erogazione della potenza, in base alle sue preferenze del momento. Dietro il volante è possibile trovare tre tipi di strumentazione digitale, da 7″; e un’altra, anch’essa digitale, da 10″.

Da notare anche il sistema di infotainment che continua a utilizzare lo schermo centrale da 10,4” che consente la replica degli smartphone per accedere a informazioni di mappe o molte altre applicazioni.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, il Mitsubishi ASX continua a offrire come base il motore 1.0 a tre cilindri turbo a benzina (1.0 MPI-T), equipaggiato con un cambio manuale a sei velocità e in grado di erogare una potenza di 90 CV e una coppia di 160 Nm.

Segue il motore a quattro cilindri da 1,3 litri, con iniezione diretta di benzina, turbocompressore e tecnologia mild-hybrid, grazie a un generatore di avviamento a cinghia e a una batteria al litio da 12 V. Ciò consente il recupero di energia durante le fasi di decelerazione e frenata, nonché l’assistenza nelle partenze e nelle accelerazioni iniziali, attraverso la fornitura di coppia aggiuntiva. Quando abbinato a un cambio manuale a sei velocità, questo motore eroga 140 CV e 260 Nm (configurazione che l’importatore nazionale della Mitsubishi ha scelto di non commercializzare in Portogallo); passando a 160 CV e 270 Nm quando è abbinato al cambio DCT a doppia frizione a sette rapporti.

L’ASX offre anche una versione full hybrid per coloro che cercano consumi ed emissioni ancora più bassi, con un motore a benzina da 1.6 litri, due motori elettrici (uno dei quali come generatore), cambio a velocità variabile, potenza combinata di 145 CV e autonomia di 900 km.

La vasta gamma di motorizzazioni del nuovo ASX sarà successivamente integrata con un’unità GPL3 per i mercati che dispongono di questo carburante alternativo. Il motore a tre cilindri con turbocompressore eroga una potenza di 100 CV e una coppia di 170 Nm.

Il rinnovato ASX è disponibile anche con una vasta gamma di Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida (ADAS), con tutte le versioni che montano di serie il Sistema di Mitigazione delle Collisioni Frontali con Protezione dei Pedoni, i Fari Abbaglianti Automatici, il Cruise Control con Limitatore di Velocità, il Monitoraggio dell’Attenzione del Conducente, l’Assistente di Velocità Intelligente, l’Avviso di Distanza, l’Avviso di Uscita dalla Corsia di Marcia, l’Assistenza al Mantenimento nella Corsia di Marcia e l’Assistenza di Emergenza al Mantenimento nella Corsia di Marcia, i Sensori di Parcheggio e la Telecamera Posteriore.

Mitsubishi ha già annunciato che il rinnovato ASX sarà prodotto in Spagna e che il suo arrivo sul mercato è previsto per il prossimo mese di luglio.

Tags: ASXgasolinahíbridojulhoMitsubishiSUV compacto
Share212Tweet133Send

Related Posts

Leapmotor C10 ganha versão limitada de alto desempenho com selo Irmscher
Novità

Leapmotor C10 riceve una versione limitata ad alte prestazioni con certificazione Irmscher.

Il marchio cinese del consorzio Stellantis, Leapmotor, ha annunciato una collaborazione con il tuner tedesco Irmscher, per lanciare una versione...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Aston Martin celebra 75 anos no Continente Americano com coleção exclusiva ‘Thrillseeker’
Novità

Aston Martin celebra 75 anni nelle Americhe con l’esclusiva collezione ‘Thrillseeker’.

Aston Martin celebrerà il suo 75° anniversario sul continente americano con una presenza dominante al Monterey Car Week 2025.Per commemorare...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
VW investe cerca de €5 mil milhões numa joint venture com a Rivian
Novità

Rivian potrebbe essere in fase di sviluppo di un sistema ‘steer-by-wire’.

Rivian, il marchio americano di veicoli elettrici, potrebbe essere al lavoro per dotare i suoi futuri modelli di un sistema...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Futuro do Skoda Octavia começa com este protótipo
Novità

Il futuro della Skoda Octavia inizia con questo prototipo.

Skoda Auto ha svelato il primo video esterno dello studio di design Vision O, mostrando i dettagli dell'evoluzione del linguaggio...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda on the Brink: Shocking F1 Move to Alpine Could Change Everything!

Yuki Tsunoda sull’orlo: una mossa shock in F1 verso l’Alpine potrebbe cambiare tutto!

Agosto 25, 2025
Oscar Piastri Declares No Fear of Lando Norris Rivalry Tension Amid F1 Title Showdown

Oscar Piastri dichiara di non avere paura della tensione nella rivalità con Lando Norris in vista dello scontro per il titolo di F1.

Agosto 25, 2025
Rookie Star Gabriel Bortoleto Shocks F1 with Rapid Rise Amid Sauber’s Thrilling Transformation!

Il rookie star Gabriel Bortoleto sorprende la F1 con una rapida ascesa nel contesto della straordinaria trasformazione della Sauber!

Agosto 25, 2025
Valtteri Bottas Faces Shocking Penalty on Epic F1 Return with Cadillac in 2026!

Valtteri Bottas affronta una sorprendente penalità al suo epico ritorno in F1 con Cadillac nel 2026!

Agosto 25, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks