AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Rinascimento di Fernando Alonso svela le difficoltà dell’Aston Martin: il lamento di Lance Stroll amplifica il dilemma della squadra.

Publisher by Publisher
Giugno 20, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Fernando Alonso’s Renaissance Unmasks Aston Martin’s Struggles: Lance Stroll’s Lament Amplifies Team’s Dilemma

Formula One F1 - Miami Grand Prix - Miami International Autodrome, Miami, Florida, United States - May 2, 2025 Aston Martin's Fernando Alonso ahead of practice REUTERS/Marco Bello

L’Ultimo Aggiornamento dell’Aston Martin Crea un Contrasto Nettissimo tra i Piloti

In un drammatico colpo di scena per l’Aston Martin nella stagione di Formula 1 2025, le prestazioni di Fernando Alonso sono migliorate drasticamente grazie a un aggiornamento cruciale della vettura. L’introduzione di un nuovo fondo, di un diffusore e di revisioni delle fiancate a Imola ha rivoluzionato l’esperienza di guida di Alonso, permettendogli di sentirsi più connesso all’AMR25 e conseguentemente di ottenere risultati migliori in pista.

Alonso ha espresso la sua nuova fiducia nella vettura, affermando: “Sembra che ora riesca a spingere la vettura al limite… Mi sento in un buon momento.” Tuttavia, il suo compagno di squadra, Lance Stroll, non ha avuto la stessa fortuna, faticando a trovare il suo ritmo e le sue prestazioni da quando sono stati implementati gli aggiornamenti. L’insoddisfazione di Stroll nei confronti della vettura era evidente mentre esprimeva di sentirsi “abbastanza lento” e di non notare miglioramenti significativi.

La disparità nei feedback tra i piloti ha sollevato preoccupazioni all’interno del team Aston Martin, specialmente nel competitivo gruppo di mezzo dove ogni dettaglio conta. Nonostante scorci di promesse, come la forte prestazione di Stroll in Q1 al Gran Premio del Canada, il team non è riuscito a capitalizzare le opportunità a causa di imprevisti come bandiere rosse e strategie di qualificazione.

Il team principal Andy Cowell ha riconosciuto le sfide affrontate da Stroll, sottolineando l’importanza di affinare l’assetto della vettura per estrarre le migliori prestazioni. Mentre l’Aston Martin contempla un secondo aggiornamento per affrontare i problemi di Stroll, l’attenzione rimane concentrata sul capitalizzare il successo di Alonso migliorando le prestazioni complessive del team.

Tuttavia, il tallone d’Achille dell’AMR25 risiede nel suo passo gara, con una maggiore degradazione degli pneumatici rispetto ai rivali, come ha osservato Alonso: “A volte siamo a uno o due decimi dalle squadre di vertice in qualifica, e poi siamo a un minuto in gara.” Questa discrepanza sottolinea la necessità per Aston Martin di trovare un equilibrio tra le configurazioni di qualifica e quelle di gara per assicurarsi punti preziosi nel campionato.

Mentre Aston Martin affronta le sfide di ottimizzare le prestazioni della sua auto per entrambi i piloti, l’obiettivo finale del team rimane chiaro: colmare il divario di prestazioni tra Alonso e Stroll e posizionarsi come forti contendenti nella battaglia di metà schieramento della Formula 1.

Tags: fernando-alonsos
Share212Tweet133Send

Related Posts

William Byron’s Epic Fuel-Saving Triumph at Iowa Speedway: Second Cup Win of the Season
Motorsport

Il trionfo epico di William Byron nel risparmio di carburante all’Iowa Speedway: seconda vittoria in Coppa della stagione.

In una corsa mozzafiato all'Iowa Speedway, William Byron è emerso vittorioso in uno scontro per il risparmio di carburante, conquistando...

by David Castro
Agosto 4, 2025
William Byron Seizes Victory at Iowa Speedway Amidst Dramatic Cup Race – Drivers’ Reactions
Motorsport

William Byron conquista la vittoria all’Iowa Speedway durante una corsa di Coppa drammatica – Reazioni dei piloti

Il Iowa Speedway è stato infiammato dalla intensa competizione durante la recente gara di Coppa, dove William Byron è emerso...

by Harry Bright
Agosto 4, 2025
Fuel Gamble Pays Off: William Byron Stretches Final Tank to Win Wild Iowa Race
Motorsport

Scommessa sul carburante ripaga: William Byron allunga l’ultimo serbatoio per vincere la pazza gara in Iowa.

Byron tiene a bada Briscoe e Keselowski in un colpo di scena strategico mentre il caos esplode nella seconda metà...

by Carl Smith
Agosto 4, 2025
Oscar Piastri’s Risky Move: Why He Shunned One-Stop Strategy in Sensational F1 Hungarian GP
Motorsport

La mossa rischiosa di Oscar Piastri: perché ha rifiutato la strategia a una sosta nel sensazionale GP di Ungheria di F1.

Oscar Piastri, la stella nascente della Formula 1, ha affrontato una decisione difficile durante il Gran Premio d'Ungheria che potrebbe...

by Virgilio Machado
Agosto 4, 2025

Recent News

William Byron’s Epic Fuel-Saving Triumph at Iowa Speedway: Second Cup Win of the Season

Il trionfo epico di William Byron nel risparmio di carburante all’Iowa Speedway: seconda vittoria in Coppa della stagione.

Agosto 4, 2025
William Byron Seizes Victory at Iowa Speedway Amidst Dramatic Cup Race – Drivers’ Reactions

William Byron conquista la vittoria all’Iowa Speedway durante una corsa di Coppa drammatica – Reazioni dei piloti

Agosto 4, 2025
Fuel Gamble Pays Off: William Byron Stretches Final Tank to Win Wild Iowa Race

Scommessa sul carburante ripaga: William Byron allunga l’ultimo serbatoio per vincere la pazza gara in Iowa.

Agosto 4, 2025
Oscar Piastri’s Risky Move: Why He Shunned One-Stop Strategy in Sensational F1 Hungarian GP

La mossa rischiosa di Oscar Piastri: perché ha rifiutato la strategia a una sosta nel sensazionale GP di Ungheria di F1.

Agosto 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks