ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il rimpianto della Toyota in F1: Akio Toyoda rivela le speranze per una partnership con Haas per ispirare la prossima generazione del Giappone.

Arthur Ling by Arthur Ling
Ottobre 11, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Toyota’s F1 Regret: Akio Toyoda Reveals Hopes for Haas Partnership to Inspire Japan’s Next Generation

Jan 15, 2018; Detroit, MI, USA; Toyota's CEO Akio Toyoda talks to the media after the unveiling of the Lexus LF-1 Limitless concept crossover during the North American International Auto Show. Mandatory Credit: Romain Blanquart/Detroit Free Press via USA TODAY NETWORK

ADVERTISEMENT

Il presidente della Toyota, Akio Toyoda, ha parlato del suo lungo rammarico per la decisione della compagnia di ritirarsi dalla Formula 1 nel 2009, citando il desiderio di “ispirare i bambini giapponesi” attraverso il rinnovato coinvolgimento della Toyota nello sport tramite un’alleanza tecnica con la Haas F1.

ADVERTISEMENT

Il gigante automobilistico giapponese è entrato per la prima volta in F1 nel 2002, stabilendo una squadra di fabbrica a grande spesa. In otto stagioni, gli sforzi della Toyota hanno portato a 13 piazzamenti sul podio, ma la squadra non ha mai conquistato una vittoria in gara. La crisi finanziaria globale del 2008 ha spinto la Toyota ad uscire dallo sport, una decisione su cui Toyoda, allora presidente della compagnia, ora riflette con rammarico.

“Sono la persona che ha lasciato la F1”

“Tutti vogliono guidare le auto più veloci del mondo,” ha ammesso Toyoda. “Detto ciò, sono la persona che ha lasciato la F1.”

In una dichiarazione sincera, Toyoda ha espresso il suo personale rammarico per la decisione, che ha sentito aver bloccato i percorsi dei giovani piloti giapponesi verso la competizione al vertice del motorsport. Ha riconosciuto la passione che ancora arde in lui per lo sport, anche dopo 15 anni dal ritiro della Toyota.

“Oserei aggiungere che credo ancora che la mia decisione come presidente della Toyota di ritirarsi dalla F1 non fosse sbagliata,” ha detto, difendendo la sua scelta alla luce delle sfide economiche dell’epoca. Tuttavia, Toyoda ha sottolineato che il suo obiettivo ora è riaccendere i sogni dei giovani giapponesi attraverso il coinvolgimento della Toyota con la Haas F1.

Il Ritorno di Toyota: La Partnership con Haas per Sostenere il Talento Giapponese

Attraverso Toyota Gazoo Racing, l’azienda ha avviato un’alleanza tecnica con Haas. La partnership prevede che Toyota assista Haas nello sviluppo aerodinamico, nella produzione e nel lavoro di design. Inoltre, i piloti di sviluppo, ingegneri e meccanici di Toyota saranno integrati nel programma di test di Haas, offrendo loro un’esperienza fondamentale nell’ambiente della F1.

“Per favore, assicurati che i titoli di domani non dicano: ‘Toyota Torna Finalmente in F1,’” ha sottolineato Toyoda. “Piuttosto, sarebbe fantastico vedere titoli e articoli che ispirino i bambini giapponesi a sognare la possibilità che anche loro, un giorno, potrebbero guidare le auto più veloci del mondo.”

Un Percorso per i Futuri Piloti Giapponesi

La visione di Toyoda va oltre il supporto tecnico. Mira a creare un percorso per il talento giapponese, promuovendo piloti dai circuiti di kart locali attraverso la scala delle monoposto del paese, preparando infine i piloti per la Super Formula e la Formula 1. Ha evidenziato l’ambizione di vedere un pilota di Super Formula raggiungere il livello più alto dello sport, con Toyota che fornisce le risorse e le opportunità necessarie.

Attualmente, Ritomo Miyata di Toyota Gazoo Racing compete in FIA Formula 2 con Rodin, mentre Ryo Hirakawa, campione del mondo di endurance FIA, è un pilota di riserva per McLaren. Questi piloti rappresentano i primi passi nel rinnovato impegno di Toyota per portare il talento giapponese al centro del motorsport internazionale.

Con la partnership con Haas, Toyota mira a costruire un ponte tra le serie di corse nazionali giapponesi e il palcoscenico globale della Formula 1, garantendo che il paese rimanga una presenza formidabile nel mondo del motorsport.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lawrence Stroll’s Patience Battle: Can Aston Martin F1 Conquer the Racing World?
Motorsport

La Battaglia di Pazienza di Lawrence Stroll: Può l’Aston Martin F1 Conquistare il Mondo delle Corse?

Le Ambizioni Audaci di Lawrence Stroll: La Battaglia del Proprietario dell'Aston Martin F1 con la PazienzaIn uno sport dove la...

by David Castro
Novembre 4, 2025
Oscar Piastri’s Struggles: McLaren’s Bold Blueprint for F1 Greatness Unveiled!
Motorsport

Le difficoltà di Oscar Piastri: Svelato il audace piano della McLaren per la grandezza in F1!

Le difficoltà di Oscar Piastri: un punto di svolta per la stella nascente della McLaren?Nel mondo ad alta intensità della...

by David Castro
Novembre 4, 2025
Max Verstappen’s Epic Comeback: The Thrilling Three-Way Race for the Championship Title!
Motorsport

Il Ritorno Epico di Max Verstappen: La Thrilling Corsa a Tre per il Titolo di Campione!

Titolo: Max Verstappen: Il Challenger Instancabile Rinvigorisce le Speranze di Titolo nel Confronto con McLaren!In un emozionante colpo di scena...

by David Castro
Novembre 4, 2025
Aston Martin’s Bold Quest: Unveiling a Million-Dollar Initiative to Ignite the Next F1 Mechanic Revolution!
Motorsport

La Coraggiosa Missione di Aston Martin: Svelare un’iniziativa da un milione di dollari per accendere la prossima rivoluzione dei meccanici di F1!

Aston Martin alimenta il futuro: un'iniziativa audace per scoprire la prossima generazione di meccanici di F1Nel mondo ad alta ottano...

by Harry Stone
Novembre 4, 2025

Recent News

Fábrica da Seat tem uma das mais modernas prensas do mundo

La fabbrica Seat ha una delle presse più moderne al mondo.

Novembre 4, 2025
Lawrence Stroll’s Patience Battle: Can Aston Martin F1 Conquer the Racing World?

La Battaglia di Pazienza di Lawrence Stroll: Può l’Aston Martin F1 Conquistare il Mondo delle Corse?

Novembre 4, 2025
Oscar Piastri’s Struggles: McLaren’s Bold Blueprint for F1 Greatness Unveiled!

Le difficoltà di Oscar Piastri: Svelato il audace piano della McLaren per la grandezza in F1!

Novembre 4, 2025
Max Verstappen’s Epic Comeback: The Thrilling Three-Way Race for the Championship Title!

Il Ritorno Epico di Max Verstappen: La Thrilling Corsa a Tre per il Titolo di Campione!

Novembre 4, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.