Il risultato netto di Tesla nel primo trimestre del 2025 è sceso del 71%, a 409 milioni di dollari, il che ha portato Elon Musk ad annunciare che ridurrà significativamente il tempo che dedica all’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, a partire dal prossimo mese di maggio.
Da parte sua, il fatturato di Tesla ha raggiunto i 19,3 miliardi di dollari nei primi tre mesi del 2025, rappresentando una diminuzione del 9% rispetto ai 21,3 miliardi di dollari realizzati nel primo trimestre del 2024.
Il marchio guidato da Elon Musk ha anche rivelato che la produzione totale di veicoli è scesa del 16% a 362.600 unità nei primi tre mesi del 2025, rispetto ai 433.400 veicoli prodotti nello stesso periodo dell’anno scorso.
I risultati negativi di Tesla, rivelati martedì, arrivano in seguito a un calo delle vendite di auto, in particolare in mercati come la Cina e l’Europa, così come negli Stati Uniti.
Le posizioni politiche di Elon Musk, avendo dichiarato il suo supporto per Donald Trump e assunto la guida del Dipartimento dell’Efficienza Governativa degli Stati Uniti (DOGE), oltre a sostenere vari movimenti di estrema destra in Europa, hanno suscitato una ondata di proteste in diversi paesi, con le vendite della compagnia americana di veicoli elettrici che hanno subito un forte calo dall’inizio dell’anno.
Tuttavia, l’azienda ha giustificato che i risultati sono stati influenzati dal calo delle vendite, “in parte dovuto all’aggiornamento del Model Y in tutti e quattro gli stabilimenti di veicoli”, così come alla “riduzione del prezzo medio dei veicoli” determinata da “incentivi alle vendite.”