Rising Star Kimi Antonelli Affronta Difficoltà Accademiche Tra il Successo in F1
In un mondo ad alta intensità come la Formula 1, il giovane rookie della Mercedes Kimi Antonelli sta facendo scalpore insieme al compagno di squadra George Russell nella stagione 2025. Tuttavia, dietro le quinte, il 18enne sta affrontando sfide che vanno oltre la pista che potrebbero compromettere il suo futuro.
In un’intervista sincera nel podcast The Fast and the Curious, Antonelli ha parlato delle sue difficoltà con gli esami finali mentre cerca di bilanciare le sue responsabilità accademiche con le esigenze della sua crescente carriera nel motorsport. Il prodigio italiano ha ammesso: “Ho l’ultimo anno di scuola. Ho esami finali. Quindi sto cercando in questo momento di trovare una data in cui posso farli, il che è abbastanza difficile al momento.”
Con il calendario di F1 che si intensifica con una tripletta che inizia con il Gran Premio del Giappone, seguito da gare in Bahrain e Arabia Saudita, Antonelli si trova diviso tra la sua passione per le corse e i suoi impegni educativi. Nonostante la crescente pressione, Antonelli rimane determinato a non arrendersi, affermando: “Sarebbe un peccato semplicemente, sai, mollare nell’ultimo anno di scuola. E anche, mia mamma ci tiene, quindi lo farò anche per lei.”
Il giovane pilota, che ha preso il posto di Lewis Hamilton alla Mercedes, ha attirato l’attenzione con le sue prestazioni in pista. Nonostante una sessione di qualifica impegnativa in Australia dove è partito dalla 16ª posizione, Antonelli ha mostrato il suo talento finendo un impressionante quarto nella gara, dietro solo a nomi come Lando Norris, Max Verstappen e il compagno di squadra George Russell.
Dopo la sua forte prestazione in Australia, Antonelli ha continuato a brillare in Cina, assicurandosi un sesto posto e guadagnando il prestigioso titolo di “pilota del giorno” dai fan. Con Toto Wolff, il team principal della Mercedes, che esprime una fiducia incrollabile in Antonelli, il rookie è sotto un’enorme pressione per fornire risultati costanti.
In mezzo all’intensa competizione e alle aspettative altissime, Antonelli rimane con i piedi per terra, sottolineando il suo focus sul processo e il desiderio di godersi il viaggio. Nonostante riconosca le sfide che lo attendono, in particolare in materie come la matematica, il giovane pilota è determinato a eccellere sia in pista che fuori.