AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Power Play di Haas: la nuova partnership con Toyota rafforza l’alleanza con Ferrari, afferma Komatsu.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Ottobre 11, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Haas’ Power Play: New Toyota Partnership Strengthens Ferrari Alliance, Says Komatsu

In un’iniziativa destinata a ridefinire il panorama competitivo della Formula 1, il Haas F1 Team ha stretto una storica partnership tecnica con la Toyota Gazoo Racing. Questa collaborazione migliorerà le capacità di sviluppo di Haas con la produzione di parti e l’introduzione di un simulatore all’avanguardia. Tuttavia, il team principal di Haas, Ayao Komatsu, insiste sul fatto che l’accordo non è destinato a interrompere la loro lunga relazione con Ferrari, ma piuttosto a costruirci sopra.

“Ferrari è sempre stata, e continuerà a essere, la spina dorsale delle nostre operazioni,” ha affermato Komatsu. “La nostra partnership con Toyota è un’espansione, non una sostituzione. Continueremo a utilizzare il tunnel del vento di Maranello e, finché le normative lo permetteranno, continueremo a ottenere il nostro cambio da Ferrari. Questa alleanza con Toyota è destinata a potenziare le nostre risorse oltre a quelle che già abbiamo con Ferrari.”

Komatsu ha sottolineato la trasparenza e la collaborazione tra tutte le parti, inclusa la gestione di Ferrari, fin dall’inizio delle discussioni con Toyota. Ha evidenziato che una comunicazione aperta con il team principal di Ferrari, Fred Vasseur, era fondamentale per garantire che entrambe le parti fossero a proprio agio con la partnership.

“Finalizzare l’accordo è stato relativamente semplice grazie alla nostra lunga storia con Ferrari,” ha spiegato Komatsu. “Ho fatto in modo che Fred comprendesse che la nostra relazione fondamentale con Ferrari rimane intatta e che questa collaborazione con Toyota non rappresenta una minaccia. Si tratta di potenziare le nostre capacità, non di sostituire le nostre fondamenta esistenti.”

Ha aggiunto che i colloqui con Masaya Kaji di Toyota Gazoo Racing sono stati fluidi, con entrambe le parti allineate sin dall’inizio. “Kaji-san e il team Toyota hanno compreso i confini e l’importanza di rispettare la proprietà intellettuale. Questa chiarezza sin dal primo giorno è stata fondamentale per far funzionare la partnership.”

Nonostante la nuova alleanza, i legami di produzione di Haas con Dallara rimangono saldi. L’azienda italiana produce i telai di Haas sin dall’inizio della squadra, e Komatsu non vede motivo di modificare questo accordo. Tuttavia, il team prevede di diversificare lo sviluppo di alcuni componenti, il che potrebbe portare Toyota a intervenire in aree specifiche.

“Dallara è stata cruciale per noi, e prevediamo di continuare quella relazione,” ha detto Komatsu. “Ma con Toyota a bordo, avremo l’opportunità di decidere quali componenti saranno gestiti da Dallara e quali potrebbero essere trasferiti sotto l’expertise di Toyota. Si tratta di collaborazione e di trovare il miglior mix per le prestazioni della nostra auto.”

L’integrazione con Toyota vedrà anche Haas espandere le proprie capacità di progettazione e testing. Komatsu ha confermato che il team manterrà il proprio ufficio di progettazione a Maranello a causa del continuo utilizzo del cambio, della sospensione e delle strutture della galleria del vento di Ferrari. Tuttavia, Haas sta considerando nuove sedi, inclusi il Regno Unito, per altri aspetti di sviluppo come le parti in composito di carbonio e il lavoro di simulazione.

“Niente cambia in termini delle nostre operazioni principali basate a Maranello,” ha chiarito Komatsu. “Il nostro ufficio di progettazione rimane lì, e i nostri aerodinamici continueranno a lavorare con la galleria del vento di Ferrari. Tuttavia, mentre sviluppiamo nuovi componenti e capacità di testing, potremmo esplorare strutture aggiuntive al di fuori dell’Italia.”

Il messaggio di Komatsu è chiaro: Haas non sta cambiando le sue alleanze, ma piuttosto le sta rafforzando. Con Ferrari e Toyota al suo fianco, il team sembra pronto ad aumentare il suo vantaggio competitivo senza compromettere le sue relazioni fondamentali.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Aric Almirola Clinches Thrilling Victory in Bristol Xfinity Playoff Opener with Daring Strategy!
Motorsport

Aric Almirola conquista una vittoria emozionante nell’apertura dei playoff Xfinity a Bristol con una strategia audace!

In una straordinaria dimostrazione di strategia di gara e pura determinazione, il pilota veterano Aric Almirola ha conquistato la vittoria...

by Carl Harrison
Settembre 13, 2025
Nico Rosberg’s Shocking Lewis Hamilton GOAT Ranking Sparks Heated F1 Debate!
Motorsport

Il scioccante ranking di Nico Rosberg su Lewis Hamilton come GOAT accende un acceso dibattito in F1!

Nico Rosberg lancia una bomba nella discussione sul GOAT di Lewis Hamilton: chi è il migliore di tutti i tempi?In...

by Miguel Cunha
Settembre 13, 2025
Laurent Mekies Transforms Red Bull: How the New F1 Team Boss is Igniting a Winning Revolution!
Motorsport

Laurent Mekies trasforma la Red Bull: come il nuovo team boss di F1 sta accendendo una rivoluzione vincente!

Titolo: Il Remarkable Revival della Red Bull Racing: Come Laurent Mekies sta Trasformando il Team in una PotenzaNel mondo ad...

by Harry Stone
Settembre 13, 2025
Aston Martin’s Game-Changing Vision for F1 2026: Unleashing Breathtaking Innovation and Ambition!
Motorsport

La Visione Rivoluzionaria di Aston Martin per la F1 2026: Liberare Innovazione e Ambizione Mozzafiato!

Le Ambizioni Temerarietà di Aston Martin: Svelare i Segreti della Loro Strategia F1 2026!In una dichiarazione audace che ha fatto...

by David Castro
Settembre 13, 2025

Recent News

Aric Almirola Clinches Thrilling Victory in Bristol Xfinity Playoff Opener with Daring Strategy!

Aric Almirola conquista una vittoria emozionante nell’apertura dei playoff Xfinity a Bristol con una strategia audace!

Settembre 13, 2025
Nico Rosberg’s Shocking Lewis Hamilton GOAT Ranking Sparks Heated F1 Debate!

Il scioccante ranking di Nico Rosberg su Lewis Hamilton come GOAT accende un acceso dibattito in F1!

Settembre 13, 2025
Laurent Mekies Transforms Red Bull: How the New F1 Team Boss is Igniting a Winning Revolution!

Laurent Mekies trasforma la Red Bull: come il nuovo team boss di F1 sta accendendo una rivoluzione vincente!

Settembre 13, 2025
Max Verstappen’s Bold Journey: Why the Nordschleife Exemption is a Crucial Test of Integrity

Il Coraggioso Viaggio di Max Verstappen: Perché l’Esenzione della Nordschleife è una Prova Cruciale di Integrità

Settembre 13, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.