AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il potenziale ritorno di Lewis Hamilton alla Ferrari: lezioni dal debutto e prospettive per il Gran Premio di Cina.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 18, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Lewis Hamilton’s Potential Ferrari Comeback: Lessons from Debut and Outlook for Chinese Grand Prix

Nonostante un debutto non spettacolare come pilota Ferrari al Gran Premio d’Australia, Lewis Hamilton ha assicurato ai fan che ci sono ancora significativi miglioramenti da fare. La sua prima uscita in rosso Ferrari lo ha visto finire in una deludente P10, portando il commentatore di corse e nove volte sul podio, Martin Brundle, a definire la sua prestazione come “deludente secondo qualsiasi parametro.”

Hamilton, tuttavia, è lontano dall’essere scoraggiato. Il sette volte Campione del Mondo crede che ci sia più velocità da trovare nella Ferrari SF-25. I commenti di Hamilton seguono una prestazione tranquilla al GP d’Australia, dove si è qualificato in P8 e ha concluso in P10. La sua prestazione è stata criticata sia per la mancanza di velocità sia per il suo apparente atteggiamento “angusto” nei confronti del suo nuovo ingegnere di gara, Riccardo Adami.

Nonostante le critiche, Hamilton ha lodato il lavoro di Adami, notando, “Riccardo ha fatto un ottimo lavoro,” e ha riconosciuto il processo in corso di “imparare a conoscere l’uno l’altro poco a poco”. Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha fatto eco ai sentimenti di Hamilton, sottolineando che la squadra sta implementando pratiche di comunicazione migliori in vista del Gran Premio di Cina.

Vasseur è stato rapido a spostare la colpa lontano da Hamilton, affermando “Non era un problema di Lewis, era un problema della squadra. Dobbiamo trovare il livello di comunicazione tra la squadra, i piloti e gli ingegneri.”

Hamilton è fiducioso che con un approccio più raffinato, possa estrarre più prestazioni dalla SF-25. Dopo un GP d’Australia influenzato dalla pioggia, ha riconosciuto che mentre la sua prestazione non era ottimale, è comunque riuscito a conquistare un punto.

Con le sue stesse parole, Hamilton ha detto: “Ovviamente non sono andato fuori o ho fatto un testacoda oggi, ma sicuramente mancavo di velocità. Ma credo che l’auto abbia più prestazioni di quelle che siamo riusciti a estrarre questo weekend. È stata anche meno prestazione, per esempio, in gara, ma penso che sia tutto una questione di impostazioni.”

Il cambiamento del tempo il giorno della gara, da asciutto a bagnato, ha costretto Hamilton a ripensare il suo approccio alla guida. Ha ammesso che la sua fiducia è stata influenzata, in particolare durante i segmenti ad alta velocità della gara. Tuttavia, è fiducioso che con le giuste impostazioni della vettura, il veicolo possa offrire prestazioni molto migliori.

Riflettendo sul suo primo weekend di gara con la Ferrari, Hamilton ha detto che farebbe molte cose in modo diverso se avesse un’altra opportunità. Dall’impostazione della vettura alla strategia di gara, crede che ci siano state opportunità mancate.

Una decisione critica presa dalla Ferrari è stata quella di mantenere i loro piloti in pista quando è arrivata la forte pioggia verso la fine del GP d’Australia. Hamilton e il suo compagno di squadra, Charles Leclerc, hanno guadagnato posizioni, ma man mano che la pioggia si intensificava, causando un incidente che ha coinvolto Liam Lawson e Gabriel Bortoleto, e la successiva apparizione della Safety Car, la Ferrari ha deciso di richiamare i loro piloti, il che ha portato entrambi a perdere posizioni.

Hamilton ammette che potrebbe essere stata una scelta migliore fermarsi ai box durante la forte pioggia, dicendo: “Quello è il momento in cui avremmo probabilmente dovuto entrare.”

Il GP d’Australia è stato vinto da Lando Norris della McLaren, che ha resistito a una forte sfida da parte di Max Verstappen della Red Bull. George Russell della Mercedes ha completato il podio. Mentre Hamilton e la Ferrari guardano avanti verso il Gran Premio di Cina, è chiaro che hanno lezioni da apprendere e miglioramenti da fare per tirare fuori il pieno potenziale della SF-25.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Secret Weapon Unveiled: How He Outshines Rivals Amid Italian GP Drama!
Motorsport

L’arma segreta di Oscar Piastri svelata: come brilla tra i rivali nel dramma del GP d’Italia!

Oscar Piastri: La Stella Nascente con un Vantaggio Inarrestabile nella Sfida del GP d'Italia!Nel spietato mondo della Formula 1, dove...

by Arthur Ling
Settembre 13, 2025
F1 CEO’s Shocking U-Turn on Race Format Sparks Outrage After Verstappen’s Bold Critique!
Motorsport

L’incredibile cambiamento di rotta del CEO della F1 sul formato della gara suscita indignazione dopo la coraggiosa critica di Verstappen!

Il piano ambizioso del CEO della F1 per un nuovo formato di gara crolla sotto la tempesta di critiche di...

by Publisher
Settembre 13, 2025
Kimi Antonelli Faces Harsh Reality Check as Mercedes ‘Honeymoon’ Ends in Dramatic F1 Fallout
Motorsport

Kimi Antonelli affronta una dura realtà mentre il “luna di miele” con la Mercedes termina in un drammatico epilogo in F1.

Kimi Antonelli affronta una dura realtà mentre la 'luna di miele' con la Mercedes giunge a un brusco arresto!Il brillante...

by Redação
Settembre 13, 2025
Ott Tanak’s Heartbreaking Rally Chile Retirement: A Strategic Gamble for WRC Super Sunday Points
Motorsport

Il Cuore Spezzato di Ott Tanak: Il Ritiro dal Rally Chile come Scommessa Strategica per i Punti del Super Sunday WRC

Il Dramma di Ott Tanak al Rally Chile: Una Ritirata Calcolata nella Ricerca della GloriaIn un colpo di scena scioccante...

by Harry Bright
Settembre 13, 2025

Recent News

Max Verstappen’s Nurburgring Triumph: Williams Faces Carlos Sainz’s Shocking Fate!

Il trionfo di Max Verstappen al Nurburgring: la Williams affronta il destino scioccante di Carlos Sainz!

Settembre 13, 2025
Oscar Piastri’s Secret Weapon Unveiled: How He Outshines Rivals Amid Italian GP Drama!

L’arma segreta di Oscar Piastri svelata: come brilla tra i rivali nel dramma del GP d’Italia!

Settembre 13, 2025
F1 CEO’s Shocking U-Turn on Race Format Sparks Outrage After Verstappen’s Bold Critique!

L’incredibile cambiamento di rotta del CEO della F1 sul formato della gara suscita indignazione dopo la coraggiosa critica di Verstappen!

Settembre 13, 2025
Kimi Antonelli Faces Harsh Reality Check as Mercedes ‘Honeymoon’ Ends in Dramatic F1 Fallout

Kimi Antonelli affronta una dura realtà mentre il “luna di miele” con la Mercedes termina in un drammatico epilogo in F1.

Settembre 13, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.