AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Piano Audace di Lewis Hamilton per Trasformare la Ferrari SF-25 per il Successo in F1

Harry Stone by Harry Stone
Luglio 13, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Lewis Hamilton’s Bold Plan to Transform Ferrari SF-25 for F1 Success

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 Pirelli Grand Prix du Canada 2025, 10th round of the 2025 FIA Formula One World Championship from June 14 to 16, 2025 on the Circuit Gilles Villeneuve, in Montréal, Canada - Photo Xavi Bonilla / DPPI

Lewis Hamilton, il sette volte Campione del Mondo, ha messo nel mirino la trasformazione delle prestazioni della sua Ferrari SF-25 dopo averla definita “la macchina più difficile che abbia mai guidato” in condizioni di bagnato. Il pilota britannico, noto per la sua maestria nel Circuito di Silverstone, ha affrontato un difficile Gran Premio di Gran Bretagna con pioggia e caos, concludendo infine al quarto posto.

Hamilton ha espresso la sua frustrazione per la mancanza di stabilità nella sua macchina e il suo desiderio di apportare cambiamenti significativi per migliorare le sue prestazioni. Ha intenzione di collaborare con il team di sviluppo Ferrari per affrontare questi problemi e ottenere un’esperienza di guida più equilibrata e stabile.

La corsa a Silverstone è stata un’esperienza di apprendimento preziosa per Hamilton, mettendo in luce i miglioramenti necessari per le gare future. Nonostante abbia mostrato prestazioni promettenti durante le sessioni di prova, Hamilton ha affrontato difficoltà nelle qualifiche e nella gara stessa, evidenziando la necessità di miglioramenti in vari aspetti della macchina.

Il compagno di squadra Charles Leclerc ha anche sottolineato l’importanza degli aggiornamenti per affrontare le debolezze della macchina e migliorare le prestazioni complessive. Entrambi i piloti sono ansiosi di vedere implementati miglioramenti per aumentare la loro competitività in pista.

Guardando al futuro, Hamilton è determinato a perfezionare le sue abilità di guida e lavorare a stretto contatto con il team di ingegneria della Ferrari per ottimizzare la SF-25 per le prossime gare. Con un focus sull’ottenere coerenza e stabilità in condizioni variabili, Hamilton rimane impegnato a spingere i confini delle prestazioni in Formula 1.

Man mano che la stagione avanza, tutti gli occhi saranno puntati su Hamilton e Ferrari mentre cercano di superare le sfide e elevare le loro prestazioni per competere ai massimi livelli nel mondo del motorsport. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulla ricerca del successo di Hamilton e sulla ricerca dell’eccellenza della Ferrari in Formula 1.

STATISTICHE

Lewis Hamilton

Sir Lewis Carl Davidson Hamilton (nato il 7 gennaio 1985) è un pilota automobilistico britannico, attualmente sotto contratto per competere in Formula Uno per Ferrari. Sette volte campione del mondo di Formula Uno, è spesso considerato il miglior pilota della sua generazione e ampiamente riconosciuto come uno dei più grandi piloti di Formula Uno nella storia dello sport. Ha vinto il suo primo titolo di campione del mondo con la McLaren nel 2008, poi è passato alla Mercedes dove ha vinto titoli consecutivi nel 2014 e 2015 prima di conquistare il suo quarto titolo nel 2017. Statisticamente il pilota britannico più di successo nella storia dello sport, Hamilton ha vinto più titoli di campione del mondo (4) e più vittorie in gara di qualsiasi altro pilota britannico in Formula Uno (62). Detiene anche record per il maggior numero di punti carriera di sempre (2.610), il maggior numero di vittorie in circuiti diversi (24), il maggior numero di pole position di sempre (72) e il maggior numero di grand slam in una stagione (3). Nato e cresciuto a Stevenage, Hertfordshire, l’interesse di Hamilton per le corse è iniziato quando suo padre gli comprò un’auto radiocomandata quando aveva sei anni. È stato firmato per il programma di supporto ai giovani piloti della McLaren nel 1998, dopo aver avvicinato il team principal della McLaren Ron Dennis a una cerimonia di premiazione tre anni prima e aver detto “un giorno voglio correre con le vostre auto”. Dopo aver vinto i campionati British Formula Renault, Formula 3 Euro Series e GP2 mentre saliva la scala della carriera automobilistica, ha fatto il suo debutto in Formula Uno dodici anni dopo il suo incontro iniziale con Dennis, guidando per la McLaren nel 2007. Proveniente da un contesto misto, con un padre nero e una madre bianca, Hamilton è il primo e unico pilota di colore a gareggiare in Formula Uno. Nella sua prima stagione in Formula Uno, Hamilton ha stabilito numerosi record, finendo secondo nella stagione 2007 dietro a Kimi Räikkönen per un solo punto. Ha stabilito record per il maggior numero di podi consecutivi dal debutto (9), il maggior numero di vittorie in una stagione di debutto (4) e il maggior numero di punti in una stagione di debutto (109). Nella stagione successiva, ha vinto il suo primo campionato del mondo in modo drammatico; all’ultima curva dell’ultimo giro nell’ultima gara della stagione, diventando il campione del mondo di Formula Uno più giovane della storia. Dopo altri quattro anni con la McLaren senza finire più in alto del quarto posto nella classifica piloti, Hamilton ha firmato con la Mercedes AMG Petronas per la stagione 2013, riunendosi con il suo compagno di karting d’infanzia, Nico Rosberg. Nella sua prima stagione, ha finito di nuovo 4° posto, la terza volta in cinque anni. Due stagioni di successo seguirono mentre Hamilton vinse i suoi secondi e terzi titoli. Hamilton ha vinto 11 gare nel 2014, in una battaglia per il campionato combattuta a stretto contatto con Nico Rosberg, decisa nell’ultima gara della stagione, dove Hamilton ha assicurato il suo secondo titolo di campione del mondo vincendo la gara. La stagione successiva ha visto Hamilton conquistare il suo terzo titolo di campione del mondo con 3 gare rimanenti, in una stagione in cui ha finito sul podio un record di 17 volte e ha eguagliato i tre campionati del mondo del suo eroe Ayrton Senna. Dopo essere arrivato secondo dietro a Nico Rosberg nel 2016, Hamilton ha vinto il suo quarto titolo nel 2017, unendosi a Juan Manuel Fangio, Michael Schumacher, Alain Prost e Sebastian Vettel come piloti con quattro o più titoli di campione del mondo. Attualmente indossa il numero di maglia 44. Stagione attuale: 8 podi, 3 vittorie in gara, 2 pole position. Classifica del campionato: 2° posto con 285 punti. Migliori tempi sul giro: record di settore in 4 circuiti. Vittorie in carriera: 25 vittorie su 180 partenze. Premi per il giro più veloce: 12 giri più veloci in carriera. Prestazione della squadra: Leader del campionato costruttori.

Tags: lewis-hamiltons
Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Hungarian GP: Norris’ Unlikely Triumph, Leclerc’s Meltdown, and Red Bull’s Nightmare
Motorsport

GP di Ungheria di F1: il trionfo inaspettato di Norris, il crollo di Leclerc e il incubo della Red Bull.

In un incredibile colpo di scena al GP di Ungheria di F1, Lando Norris ha conquistato una vittoria inaspettata, lasciando...

by Carl Smith
Agosto 3, 2025
2025 F1 Hungarian Grand Prix: Norris’s Thrilling Victory, Leclerc’s Controversy, Verstappen’s Clash!
Motorsport

Gran Premio di Ungheria di F1 2025: La Vittoria Emozionante di Norris, la Controversia di Leclerc, il Conflitto di Verstappen!

Il Gran Premio di Ungheria di F1 2025 ha offerto uno spettacolo mozzafiato sul leggendario circuito dell'Hungaroring, lasciando i fan...

by Carl Harrison
Agosto 3, 2025
McLaren’s Unfair Strategy Sparks Fury: Was Piastri Robbed of Victory? Verdict Inside!
Motorsport

La strategia ingiusta della McLaren scatena la furia: Piastri è stato derubato della vittoria? Sentenza all’interno!

La decisione controversa della McLaren: un'analisi approfondita del dramma Piastri-NorrisIl Gran Premio d'Ungheria di Formula 1 ha tenuto i fan...

by Redação
Agosto 3, 2025
Norris Triumphs in Thrilling Hungarian GP Duel Amid FIA Verstappen-Hamilton Investigation
Motorsport

Norris trionfa in un emozionante duello al GP d’Ungheria, mentre l’indagine FIA su Verstappen e Hamilton continua.

In un incredibile colpo di scena al Gran Premio d'Ungheria, Lando Norris è emerso vittorioso in mezzo al caos e...

by Publisher
Agosto 3, 2025

Recent News

F1 Hungarian GP: Norris’ Unlikely Triumph, Leclerc’s Meltdown, and Red Bull’s Nightmare

GP di Ungheria di F1: il trionfo inaspettato di Norris, il crollo di Leclerc e il incubo della Red Bull.

Agosto 3, 2025
2025 F1 Hungarian Grand Prix: Norris’s Thrilling Victory, Leclerc’s Controversy, Verstappen’s Clash!

Gran Premio di Ungheria di F1 2025: La Vittoria Emozionante di Norris, la Controversia di Leclerc, il Conflitto di Verstappen!

Agosto 3, 2025
McLaren’s Unfair Strategy Sparks Fury: Was Piastri Robbed of Victory? Verdict Inside!

La strategia ingiusta della McLaren scatena la furia: Piastri è stato derubato della vittoria? Sentenza all’interno!

Agosto 3, 2025
Norris Triumphs in Thrilling Hungarian GP Duel Amid FIA Verstappen-Hamilton Investigation

Norris trionfa in un emozionante duello al GP d’Ungheria, mentre l’indagine FIA su Verstappen e Hamilton continua.

Agosto 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks