Il percorso incredibile di Max Verstappen verso un quinto titolo: può superare il dominio della McLaren?
In un colpo di scena emozionante della stagione di Formula 1 2025, l’ex campione di corsa Johnny Herbert ha delineato uno scenario allettante: Max Verstappen, il campione del mondo quattro volte, potrebbe ancora conquistare il suo quinto titolo consecutivo, sfidando tutte le probabilità contro il formidabile duo della McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri. Con sole sei gare rimaste nel calendario, la corsa al campionato si è intensificata e potrebbe portare a uno dei rientri più spettacolari nella storia della F1.
Attualmente, la McLaren sta godendo della gloria della vittoria nel campionato costruttori, mostrando la loro indiscutibile superiorità sulla griglia. Tuttavia, la battaglia per il campionato tra Norris e Piastri si sta intensificando, con Piastri che detiene un vantaggio di 22 punti sul suo compagno di squadra. Le poste in gioco non sono mai state così alte, ma il sempre resiliente Verstappen si aggira ancora nell’ombra, a 63 punti di distanza da Piastri dopo una corsa impressionante in cui ha conquistato la vittoria in quattro gare quest’anno.
Herbert crede con passione che se qualcuno può sfidare le probabilità, è Verstappen. “Sarebbe straordinario date le condizioni in cui si trovavano,” ha proclamato, sottolineando il drammatico ribaltamento di fortuna che potrebbe verificarsi. “Penso che sarebbe uno dei più grandi rientri della Formula 1 perché era qualcosa che non veniva nemmeno realmente preso in considerazione. Era tutto fatto e finito apparentemente. Un uno-due della Papaya, punto e basta.”
Il cammino verso la vittoria per Verstappen dipende da un delicato mix di abilità, strategia e pura fortuna. Come ha sottolineato Herbert, “Se qualcuno su quella griglia in questo momento, chiunque fosse in grado di farlo, sarebbe Max. Non puoi escludere Max.” Tuttavia, riconosce realisticamente che le possibilità di Verstappen sono scarse se Norris e Piastri mantengono la loro attuale forma. La chiave del successo di Verstappen risiede nella possibilità che i due piloti McLaren si ostacolino a vicenda, portando via punti l’uno dall’altro, aprendo così una finestra per lui per chiudere quel gap imponente.
Con la McLaren che ha già assicurato il campionato costruttori, la pressione sui loro piloti potrebbe allentarsi, potenzialmente aprendo la strada a tattiche più audaci e rischiose, come visto a Singapore. Questo cambiamento potrebbe molto bene fornire a Verstappen lo spazio di manovra di cui ha bisogno per capitalizzare eventuali passi falsi dei suoi rivali.
La maestria di Verstappen con la RB21 ha iniziato a brillare di nuovo, poiché sembra stia trovando il suo ritmo con l’auto. “L’equilibrio dell’auto sta sicuramente cambiando in modo positivo per lui,” ha osservato Herbert, evidenziando l’armonia che Verstappen ha sviluppato con il suo veicolo, fondamentale in questa battaglia ad alta velocità.
Man mano che le rimanenti gare si svolgono, Verstappen non solo dovrà mostrare la sua esperienza da campione, ma dovrà anche puntare a nulla di meno che alla vittoria in ogni gara rimanente. Le poste in gioco sono alte, e la domanda sulle labbra di tutti rimane: può Verstappen realizzare quello che sarebbe uno dei ritorni più straordinari nella storia dello sport? La tensione è palpabile mentre i fan attendono con ansia il prossimo emozionante capitolo di questo feroce scontro per il campionato!