Nissan ha svelato un modello dell’elettrica kei-car Sakura con tecnologia integrata di pannelli solari estensibili, che può aumentare l’autonomia mentre il veicolo è in movimento. Questo sistema, denominato Ao-Solar Extender, è stato presentato al Tokyo Mobility Show, con il marchio che ha indicato che il sistema potrebbe generare fino a 3000 km di autonomia aggiuntiva all’anno.
Sviluppato internamente dagli ingegneri Nissan, il sistema di pannelli solari, presentato sul veicolo elettrico più venduto in Giappone negli ultimi tre anni, mira a ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e aumentare la comodità di utilizzo dei veicoli elettrici semplificando il processo di ricarica quotidiana. L’Ao-Solar Extender, montato sul tetto, consente di caricare la batteria sia mentre si è in movimento che quando l’auto è parcheggiata, grazie al pannello estensibile fisso che cattura l’energia solare durante la guida, aumentando la superficie di cattura e la produzione di energia a circa 500 Watt.



Oltre a ottimizzare l’autonomia della Sakura, questo concetto ha un altro vantaggio derivante dal pannello estensibile, poiché fornisce ombra per l’abitacolo, riducendo la quantità di luce che entra attraverso il parabrezza e, di conseguenza, la temperatura nell’abitacolo, il che diminuisce la necessità di utilizzare l’aria condizionata. L’intero sistema è stato progettato per minimizzare la resistenza al vento e per integrarsi nel design del modello, senza compromettere l’aerodinamica e l’estetica.
I dati di guida ottenuti dai proprietari della Nissan Sakura indicano che molti effettuano principalmente brevi tragitti, come i trasferimenti scolastici o lo shopping, suggerendo che l’energia solare può praticamente eliminare la necessità di ricarica dalla rete per una parte significativa degli utenti. Inoltre, il sistema solare può fungere da fonte di energia di emergenza in situazioni di disastro.
Il concetto esemplifica il secondo pilastro della strategia Re:Nissan, cercando soluzioni innovative di mobilità che migliorino l’esperienza del cliente mentre aumentano l’accettazione dei veicoli elettrici. Il marchio prevede che il sistema Ao-Solar Extender sarà lanciato commercialmente in futuro, sebbene senza una data specifica.











