AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il novato Barnard conquista la sua prima vittoria nella gara di F2 nello Sprint di Monaco.

Carl Smith by Carl Smith
Maggio 25, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Novato Barnard conquista primeira vitória na corrida de F2 em Mônaco Sprint




Benvenuto

Ciao, benvenuto sul mio sito!

Spero che ti piaccia quello che vedi.


Taylor Barnard, un pilota britannico che gareggia per l’AIX Racing, ha trionfato nella Corrida Sprint tenutasi a Monaco. Ha guidato la gara dall’inizio alla fine, superando il caos causato dalla safety car. Nonostante la forte competizione del campione F3 Gabriel Bortoleto, Barnard è riuscito a mantenere la sua posizione durante il primo restart della safety car. Kimi Antonelli, un pilota junior della Mercedes, ha garantito il quarto posto e ha ottenuto anche un punto extra per il giro più veloce. Nonostante un inizio incerto, Barnard si è ripreso rapidamente e ha lasciato Bortoleto alle spalle girando la prima curva. La gara è stata brevemente interrotta dalle bandiere gialle quando Victor Martins, un pilota junior della Alpine, ha urtato le barriere alla Curva 1. Fortunatamente, tutti i piloti sono tornati in pista in sicurezza dopo un giro sotto la safety car. Dennis Hauger ha mantenuto la sua terza posizione mentre cercava di raggiungere Bortoleto, ma Antonelli ha iniziato a premere su di lui. Franco Colapinto ha superato Roman Stanek per garantirsi il quinto posto e ha successivamente stabilito il giro più veloce nella caccia ad Antonelli. Al 6º giro, Pepe Marti, un pilota junior della Red Bull, ha urtato le barriere alla fine della Curva 16, causando detriti significativi sparsi sulla pista e portando all’attivazione di una seconda safety car. Tuttavia, Barnard era già riuscito a distanziarsi dal resto del gruppo. Il restart della safety car è avvenuto senza intoppi, con i primi cinque piloti che si sono allontanati dal resto del gruppo, poiché il Drag Reduction System (DRS) è stato attivato al 10º giro. Kush Maini ha ricevuto una penalità di 10 secondi per aver lasciato la pista e aver ottenuto un vantaggio alla Curva 1 nel 1º giro, aggiungendosi alla sua lista di penalità per il fine settimana. Richard Verschoor, il pilota che aveva conquistato la pole position per la Corrida Principal, ha subito danni all’ala anteriore sfiorando il muro alla curva Mirabeau, il che ha portato all’attivazione di una virtual safety car all’11º giro.

Antonelli ha seguito da vicino Hauger nella lotta per la terza posizione, con i due piloti che si sono scambiati i giri più veloci. Nel frattempo, Oliver Bearman, compagno di squadra del pilota junior della Mercedes, ha urtato il muro alla Curva 19. Joshua Durksen ha ricevuto una penalità di 10 secondi per aver causato una collisione con Verschoor, che ha portato all’attivazione della Safety Car Virtuale. A metà della Sprint Race, Durksen ha guadagnato cinque posizioni e stava inseguendo Zane Maloney per il 12° posto. Nonostante i danni alla sua gomma anteriore sinistra, Bearman ha continuato la sua ricerca di un posto sul podio seguendo Zak O’Sullivan al 10° posto. Il leader della gara di 19 anni è riuscito a stabilire un vantaggio di 2,5 secondi su Bortoleto al 19° giro e ha mantenuto il suo vantaggio nel mezzo del caos causato dalla safety car. Bearman ha avuto un momento di perdita di potenza e ha rallentato nel tunnel al 21° giro a causa dei danni causati dalla sua collisione con il muro. Maloney, attuale leader del campionato, si trovava all’11° posto con solo 10 giri rimanenti, quattro posizioni dietro al suo rivale più vicino, Paul Aron. Maloney ha tentato di sorpassare O’Sullivan all’interno della curva hairpin, causando una collisione che ha danneggiato il suo alettone anteriore. Al 24° giro, Maloney ha bloccato i freni uscendo dalla Curva 17 e ha urtato la parte posteriore della vettura della Invicta Racing di Maini. Questo errore ha portato alla bandiera rossa essendo agitata, poiché le due vetture sono rimaste ferme nel mezzo della Curva 17, lasciando poco spazio tra di loro. Bearman ha ricevuto un nuovo alettone durante il periodo di bandiera rossa, mentre i piloti hanno atteso nell’area dei box per 15 minuti per il recupero delle vetture. Il riavvio al 26° giro ha visto i piloti lottare per riportare in temperatura le gomme, guidando con cautela. Enzo Fittipaldi è riuscito a guadagnare due posizioni rispetto alla sua posizione iniziale ed era a soli un posto dal segnare punti al nono posto. Barnard ha ampliato il suo vantaggio a 4,8 secondi su Bortoleto al secondo posto, mentre Antonelli ha stabilito il giro più veloce per garantire punti cruciali per la Prema Racing. Nella sua prima vittoria, Barnard ha terminato 5,2 secondi davanti al secondo classificato, Bortoleto, che era solo mezzo secondo davanti a Hauger. Antonelli ha attraversato il traguardo al quarto posto, seguito da Colapinto e Stanek, che hanno guidato Aron e Hadjar lungo la caotica gara.

© 2024

La emozionante finale della Coppa del Mondo di Calcio del 2024 ha lasciato senza fiato i fan di tutto il mondo. La partita, disputata presso lo Stadio Nazionale di Lisbona, è stata giocata tra le nazionali del Brasile e della Germania. I brasiliani, guidati dal talentuoso Neymar, hanno mostrato un’eccezionale prestazione durante tutto il torneo, mentre i tedeschi, guidati da Muller, hanno sorpreso tutti con la loro determinazione e abilità.

La partita è iniziata con un rapido gol della Germania, mettendo subito in svantaggio i brasiliani. Tuttavia, la squadra brasiliana non si è arresa e ha continuato a lottare. A 30 minuti dal fischio d’inizio, Neymar ha segnato un gol su rigore, pareggiando il punteggio. Da lì in poi, la partita è diventata ancora più combattuta, con entrambe le squadre che cercavano la vittoria a tutti i costi.

Nel secondo tempo, il Brasile è riuscito a segnare un altro gol, questa volta con Gabriel Jesus, portando la nazionale brasiliana in vantaggio. La Germania non si è arresa e ha continuato a spingere fino all’ultimo minuto, ma non è riuscita a pareggiare il punteggio. Con il fischio finale, i tifosi brasiliani hanno festeggiato in modo scatenato, mentre i giocatori tedeschi sono rimasti visibilmente delusi.

Questa storica vittoria del Brasile nella Coppa del Mondo di Calcio del 2024 segna un momento importante per il paese, che non vinceva il titolo dal 2002. I giocatori brasiliani hanno mostrato un’eccezionale prestazione durante tutto il torneo, con particolare rilievo per Neymar, capocannoniere della competizione. Inoltre, il tecnico Tite ha ricevuto elogi per la sua strategia e leadership.

La conquista del sesto titolo mondiale porta una nuova ondata di speranza e gioia ai brasiliani, che festeggiano per le strade e negli stadi di tutto il paese. La vittoria è anche un promemoria del talento e della passione per il calcio che il Brasile possiede. Ora, gli occhi sono rivolti al futuro, con l’aspettativa di ulteriore successo e conquiste per la nazionale brasiliana nei prossimi anni.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Fate Hangs in Balance as Red Bull Star Braces for F1 Revolution
Motorsport

Il destino di Max Verstappen è in bilico mentre la stella della Red Bull si prepara per la rivoluzione in F1.

La superstar della F1 Max Verstappen è sul punto di un cambiamento monumentale nella sua carriera mentre affronta un "cambiamento...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Oscar Piastri Dominates FP3, Leaves Lando Norris Trailing in Thrilling F1 Hungarian Showdown
Motorsport

Oscar Piastri domina FP3, lasciando Lando Norris indietro in un emozionante confronto di F1 in Ungheria.

In una straordinaria dimostrazione di abilità e velocità, Oscar Piastri ha dominato la pista durante FP3 per il Gran Premio...

by James Taylor
Agosto 2, 2025
Unleashing Fury: McLaren Dominates F1 2025 Hungarian Grand Prix FP3 with Oscar Piastri Reigning
Motorsport

Liberare la Furiosa: McLaren Dominano il GP Ungherese di F1 2025 FP3 con Oscar Piastri in testa.

I motori ruggenti e gli pneumatici stridenti del Gran Premio d'Ungheria F1 2025 risuonavano lungo il tracciato mentre l'oscar Piastri...

by Arthur Ling
Agosto 2, 2025
Kalle Rovanpera Overcomes Puncture Peril to Dominate WRC Rally Finland Morning Stages
Motorsport

Kalle Rovanperä supera il pericolo della foratura e domina le prove del mattino al Rally di Finlandia WRC.

Kalle Rovanpera è in forma smagliante al WRC Rally Finland, superando una foratura per rafforzare il suo vantaggio e tenere...

by Arthur Ling
Agosto 2, 2025

Recent News

Max Verstappen’s Fate Hangs in Balance as Red Bull Star Braces for F1 Revolution

Il destino di Max Verstappen è in bilico mentre la stella della Red Bull si prepara per la rivoluzione in F1.

Agosto 2, 2025
Oscar Piastri Dominates FP3, Leaves Lando Norris Trailing in Thrilling F1 Hungarian Showdown

Oscar Piastri domina FP3, lasciando Lando Norris indietro in un emozionante confronto di F1 in Ungheria.

Agosto 2, 2025
Unleashing Fury: McLaren Dominates F1 2025 Hungarian Grand Prix FP3 with Oscar Piastri Reigning

Liberare la Furiosa: McLaren Dominano il GP Ungherese di F1 2025 FP3 con Oscar Piastri in testa.

Agosto 2, 2025
Kalle Rovanpera Overcomes Puncture Peril to Dominate WRC Rally Finland Morning Stages

Kalle Rovanperä supera il pericolo della foratura e domina le prove del mattino al Rally di Finlandia WRC.

Agosto 2, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks