AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il mistero della Ferrari F1 2025 svelato: Leclerc rivela un’anomalia di prestazioni sorprendente nei circuiti ad alta velocità.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Luglio 23, 2025
in Uncategorized
Reading Time: 2 mins read
0
Ferrari’s F1 2025 Mystery Unveiled: Leclerc Reveals Shocking Performance Anomaly at High-Speed Circuits

Formula One F1 - Canadian Grand Prix - Circuit Gilles Villeneuve, Montreal, Quebec, Canada - June 12, 2025 Ferrari's Charles Leclerc ahead of the Canadian Grand Prix REUTERS/Jennifer Gauthier

Gli Scioccanti Aggiornamenti F1 2025 della Ferrari Svelati: Cambierà Tutto?

In una sorprendente svolta degli eventi, la Ferrari si sta preparando a introdurre un’innovativa modifica alla sospensione posteriore a Spa, dopo un importante miglioramento del fondo a Silverstone. L’attesissimo SF25 dovrebbe rivelare il suo potenziale nascosto per la stagione di Formula 1 2025, come analizzato con competenza da Gary Anderson.

Il nuovo design della sospensione posteriore vanta un punto di montaggio più basso per il braccio superiore anteriore, promettendo di offrire un effetto anti-sollevamento migliorato sulla vettura. Combinato con potenziali regolazioni all’ammortizzatore centrale, queste modifiche potrebbero consentire all’SF25 di operare a altezze di guida più basse rispetto a quelle inizialmente pianificate prima del contrattempo subito dopo la squalifica per usura della tavola in Cina.

Indicatori di prestazione recenti, in particolare a Silverstone, suggeriscono che l’aggiornamento del fondo ha già iniziato a fare un impatto positivo sulla velocità e sulla maneggevolezza della vettura. Nonostante questo progresso, la Ferrari continua a lottare con un significativo deficit di 0.388s nei tempi medi di qualifica rispetto alla McLaren in questa stagione.

È degno di nota che il pilota Charles Leclerc ha accennato a problemi sottostanti che influenzano le prestazioni della vettura durante le sessioni di qualifica. I commenti criptici di Leclerc dopo la sessione di qualifica a Silverstone facevano riferimento a sfide non dette affrontate dal team, in particolare nelle fasi finali dei turni di qualifica.

Le anomalie riscontrate da Leclerc, specificamente in Q3 e sui circuiti ad alta velocità, indicano potenziali irregolarità dell’unità di potenza piuttosto che preoccupazioni relative alla sterzata. Sono emerse due teorie convincenti per spiegare queste incoerenze nelle prestazioni.

Una possibilità riguarda le fluttuazioni di temperatura interna all’interno del motore durante prolungati periodi a pieno regime, che attivano regolazioni automatiche per prevenire il surriscaldamento e mantenere livelli di prestazione ottimali. In alternativa, il consumo della batteria durante la corsa a tutta velocità su determinati circuiti potrebbe ostacolare l’efficiente distribuzione della potenza elettrica durante il giro.

L’analisi delle prestazioni della Ferrari tra Q2 e Q3 in diverse gare rivela una tendenza preoccupante in cui il team è in ritardo rispetto ai suoi concorrenti nel sbloccare ulteriore potenziale di tempo sul giro. Con la Ferrari che non riesce a capitalizzare i guadagni di prestazione rispetto ad altri team leader, sorgono interrogativi sulla capacità dell’auto di fornire un’uscita di potenza costante durante momenti cruciali di qualifica.

Mentre la Ferrari si sforza di affrontare queste sfide tecniche e sbloccare le vere capacità della SF25, le prossime gare serviranno come un test cruciale della capacità del team di competere ai massimi livelli in Formula 1. Rimanete sintonizzati mentre la Ferrari corre contro il tempo per superare ostacoli e emergere come un temibile contendente nella stagione 2025.

Tags: mystery-unveiled
Share212Tweet133Send

Related Posts

Revolutionary Racer Toni Breidinger: Defying Odds with Fashion Fusion in NASCAR Spotlight
Uncategorized

Pilota rivoluzionaria Toni Breidinger: Sfida le probabilità con la fusione di moda sotto i riflettori della NASCAR.

La crescente stella della NASCAR Toni Breidinger sta rompendo barriere e distruggendo stereotipi nel mondo del motorsport dominato dagli uomini....

by Carl Smith
Luglio 23, 2025
Red Bull’s Dramatic Leadership Shift: From ‘Guns Blazing’ to Pragmatic Defense Under Mekies
Uncategorized

Il drammatico cambiamento di leadership della Red Bull: da ‘armi spianate’ a difesa pragmatica sotto Mekies.

La difesa di Verstappen da parte della Red Bull ha preso una nuova piega?L'era della difesa aggressiva e basata su...

by Arthur Ling
Luglio 23, 2025
Albon’s Transformation: Sainz Sparks Shift in Perception, Unleashing Unprecedented Drive
Uncategorized

La Trasformazione di Albon: Sainz Accende un Cambiamento nella Percezione, Liberando una Spinta Senza Precedenti.

Il talentuoso pilota di F1 Albon attribuisce il suo recente successo alla feroce competizione con SainzIn una rivelazione scioccante, la...

by Carl Harrison
Luglio 23, 2025
Mercedes’ George Russell Faces Max Verstappen Threat: Contract Conundrum Explodes
Uncategorized

George Russell della Mercedes affronta la minaccia di Max Verstappen: esplode il dilemma del contratto.

In una battaglia ad alto rischio per il trono definitivo della Formula 1, George Russell si trova intrappolato in una...

by David Castro
Luglio 23, 2025

Recent News

GWM anuncia que está a preparar um superdesportivo para rivalizar Yangwang U9

GWM annuncia che sta preparando una supercar per competere con la Yangwang U9.

Luglio 23, 2025
Stellantis chama às oficinas mais de 120 mil veículos nos EUA

Stellantis richiama oltre 120.000 veicoli negli Stati Uniti.

Luglio 23, 2025
Ferrari’s F1 2025 Mystery Unveiled: Leclerc Reveals Shocking Performance Anomaly at High-Speed Circuits

Il mistero della Ferrari F1 2025 svelato: Leclerc rivela un’anomalia di prestazioni sorprendente nei circuiti ad alta velocità.

Luglio 23, 2025
Revolutionary Racer Toni Breidinger: Defying Odds with Fashion Fusion in NASCAR Spotlight

Pilota rivoluzionaria Toni Breidinger: Sfida le probabilità con la fusione di moda sotto i riflettori della NASCAR.

Luglio 23, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks