ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il laboratorio Pioneer svela l’elicottero ibrido rivoluzionario!

Carl Smith by Carl Smith
Luglio 26, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Pioneer Lab Unveils Revolutionary Hybrid Helicopter!
ADVERTISEMENT

Airbus, il gigante aerospaziale europeo, ha annunciato il lancio di PioneerLab, un progetto innovativo volto allo sviluppo di un elicottero più efficiente dal punto di vista del consumo di carburante e dell’impatto ambientale. Il progetto si basa sull’elicottero Airbus H145, un elicottero bimotore tipicamente utilizzato per scopi di utilità. Tuttavia, l’H145 subirà significative modifiche per testare nuovi materiali, segnali di design aerodinamico e tecnologie, tra cui un sistema di propulsione ibrido-elettrico. Si prevede che questo sistema innovativo ridurrà il consumo di carburante e le emissioni fino al 30% rispetto agli aeromobili convenzionali.

L’H145, precedentemente conosciuto come Eurocopter EC14, è dotato di potenti motori Turbomeca Arriel, capaci di generare 740 cavalli di potenza ciascuno. Con questi motori, l’H145 può raggiungere velocità fino a 161 mph (260 kph) e coprire distanze fino a 404 miglia (650 km). È inoltre in grado di decollare e atterrare a quote di 20.000 piedi (6.000 metri), rendendolo un aeromobile versatile.

Per mostrare il potenziale del sistema di propulsione ibrido-elettrico, Airbus sostituirà i motori dell’H145 con un sistema composto da un motore convenzionale e due motori elettrici. Pratt & Whitney Canada fornirà il motore convenzionale, noto come PW210, che opera nella classe di potenza dell’albero di 1.100 cavalli. Collins Aerospace fornirà i due motori elettrici e i loro controllori. Questi motori, con una potenza di 250 kW ciascuno, assisteranno il decollo e l’atterraggio fornendo coppia aggiuntiva.

ADVERTISEMENT

La costruzione del PioneerLab è già in corso presso l’impianto di Airbus a Donauworth, in Germania. Il progetto si concentrerà anche sullo sviluppo di componenti strutturali utilizzando materiali biologici e riciclati, nonché sull’incorporazione di nuovi processi di produzione. L’obiettivo è quello di creare elicotteri più sostenibili e rispettosi dell’ambiente per il futuro. Inoltre, il PioneerLab servirà come banco di prova per la tecnologia di autonomia aumentata, specificamente progettata per migliorare le procedure di decollo e atterraggio.

Mentre il progetto è ancora nelle prime fasi, sono stati identificati i fornitori del motore e del propulsore, aprendo la strada a un progresso accelerato. Tuttavia, si prevede che il PioneerLab non sarà pronto per i voli di prova fino al 2027. Nonostante la tempistica, Airbus rimane impegnata a rivoluzionare l’industria degli elicotteri e a creare un futuro più verde per l’aviazione.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Polestar introduz Google Gemini em toda a gama
Novità

Polestar introduce Google Gemini in tutta la gamma.

Polestar si sta preparando a introdurre la tecnologia Google Gemini, un assistente vocale supportato da intelligenza artificiale, in tutti i...

by Redação
Novembre 25, 2025
VW ID.Buzz em projeto de condução autónoma
Novità

“VW ID.Buzz in progetto di guida autonoma”

Rewe, un'azienda di vendita al dettaglio tedesca, sta testando l'uso di un'unità dell'ID. Buzz dotata di tecnologia di guida autonoma...

by Redação
Novembre 25, 2025
Ford Focus chega ao fim da linha
Novità

“La Ford Focus arriva alla fine della sua corsa.”

Lanciata originariamente nel 1998, la Ford Focus ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita la scorsa settimana, quando...

by Redação
Novembre 20, 2025
Novo VW T-Roc R chega em 2027 com 333 cv
Novità

Il nuovo VW T-Roc R arriva nel 2027 con 333 CV.

Un modello estremamente importante per VW Europe, la seconda generazione del T-Roc viene attualmente presentata dinamicamente alla stampa internazionale in...

by Redação
Novembre 18, 2025

Recent News

100% elétrico ou híbrido plug-in: Jaecoo já em Portugal com dois SUV

100% elettrico o ibrido plug-in: Jaecoo ora in Portogallo con due SUV.

Novembre 25, 2025
Max Verstappen dominates Las Vegas Grand Prix: just one win away from matching Senna’s record

Max Verstappen domina il Gran Premio di Las Vegas: a sole due vittorie dal pareggiare il record di Senna.

Novembre 25, 2025
Lewis Hamilton’s nightmare season deepens: Ferrari boss responds to shocking Las Vegas comments

Il incubo della stagione di Lewis Hamilton si aggrava: il boss della Ferrari risponde ai commenti shock di Las Vegas.

Novembre 25, 2025
Pierre Gasly’s furious outburst after Vegas GP chaos: ‘two inexperienced drivers ruined my race!

L’ira di Pierre Gasly dopo il caos del GP di Las Vegas: “Due piloti inesperti hanno rovinato la mia gara!”

Novembre 25, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.