AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Grande spinta per Ferrari: Charles Leclerc ottimista dopo una forte prestazione nelle prove del GP d’Australia di F1.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 14, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Ferrari’s Major Boost: Charles Leclerc Optimistic after Strong Show in F1 Australian GP Practice

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 13, 2025 Ferrari's Charles Leclerc at the Albert Park Grand Prix Circuit ahead of the Australian Grand Prix REUTERS/Tracey Nearmy

Nelle recenti sessioni di pratica per il Gran Premio d’Australia di Formula 1, Charles Leclerc ha elogiato le notevolmente migliorate prestazioni della Ferrari SF-25. Questo arriva in mezzo a precedenti dubbi su se Ferrari potesse rappresentare una sfida significativa al dominio della McLaren nelle prove pre-stagionali. Queste preoccupazioni erano principalmente alimentate da problemi di bilanciamento emersi con il rinnovato concetto della SF-25.

Il veicolo Ferrari del 2025 ha subito una significativa revisione rispetto al suo predecessore, la modifica più evidente essendo il passaggio da un assetto di sospensione anteriore a pushrod a uno a pullrod, una novità per il team dopo un decennio. Queste modifiche sembrano dare i loro frutti, come dimostrato dalla straordinaria prestazione di Leclerc nella pratica di venerdì al circuito di Albert Park, dove è emerso al vertice di FP2. Nonostante questo risultato positivo, il pilota monegasco ha sostenuto che c’è ancora margine per ulteriori miglioramenti.

Leclerc ha spiegato, dopo la sessione, che mentre il team aveva fatto progressi lodevoli nella preparazione, c’erano aree di prestazione che necessitavano di affinamenti. Ha espresso una certa insoddisfazione per il bilanciamento dell’auto, ma ha riconosciuto che Ferrari si trovava in una posizione molto più forte rispetto alla fase di test in Bahrain. Ha anche accennato al potenziale per ulteriori miglioramenti, un sentimento che credeva fosse condiviso in tutto il paddock a causa della novità delle auto per tutti i team.

La domanda sulle labbra di tutti, tuttavia, è se la Ferrari abbia il potenziale per contendersi la pole position nel prossimo Gran Premio d’Australia. Leclerc ha mantenuto un atteggiamento cauto, affermando che era prematuro speculare. Ha sottolineato che le capacità complete di ciascun team non erano ancora state svelate, con alcuni che potrebbero nascondere la loro vera forza più di altri. Ha evidenziato la McLaren come un forte contendente e ha accennato a possibili difficoltà per la Red Bull, pur avvertendo di non sottovalutare Max Verstappen. Nonostante l’atteggiamento guardingo, Leclerc ha espresso il desiderio di conquistare la pole position.

Mentre l’attesa cresce per il Gran Premio, la performance di Leclerc nelle sessioni di prova, unita al suo ottimismo cauto, ha acceso nuove speranze per le prospettive della Ferrari. Dopo una giornata di risultati promettenti, il team è pronto per la sfida che li attende e sta indubbiamente puntando alla pole position. Tali sentimenti aggiungono un ulteriore livello di intrigo alla competizione, rendendo l’evento imminente imperdibile per tutti gli appassionati di Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Magui Corceiro Girlfriend of Lando Norris Sends Internet Into Meltdown With Daring New Photoshoot in ‘TOPLESS’

Magui Corceiro, fidanzata di Lando Norris, manda il web in tilt con un audace servizio fotografico ‘TOPLESS’.

Settembre 15, 2025
Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.