AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il futuro dell’Alpine F1 è a un bivio: Renault considera di abbandonare il programma di motori interno a favore della potenza Mercedes.

Harry Bright by Harry Bright
Settembre 28, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Alpine F1’s Future at Crossroads: Renault Considers Ditching In-House Engine Program for Mercedes Power

Alpine, il team di Formula 1 sotto l’ala di Renault, si trova di fronte a una decisione cruciale che potrebbe plasmare il suo futuro nello sport. Nonostante una storia prestigiosa, Alpine ha faticato a competere con i suoi motori negli ultimi anni, e ora, il CEO Luca De Meo e i principali manager del team stanno contemplando una mossa radicale: passare ai motori Mercedes per migliorare le prestazioni e ridurre drasticamente i costi da 125 milioni di euro a soli 20 milioni all’anno.

La proposta ha acceso un acceso dibattito all’interno di Renault. Mentre alcuni vedono l’esternalizzazione della fornitura di motori come un passo necessario per mantenere Alpine competitiva, altri sostengono che Renault ha ancora la capacità di produrre un’unità di potenza di livello mondiale, soprattutto con le nuove regolamentazioni del 2026 all’orizzonte che promettono un campo di gioco livellato.

Un incontro teso presso la fabbrica di Renault a Viry-Châtillon lo scorso venerdì ha visto dipendenti e manager scontrarsi sulla direzione del programma motori del team di F1. I lavoratori sotto la campagna #ViryOnTrack hanno sostenuto che i problemi del team vanno ben oltre l’unità di potenza, esprimendo fiducia che gli sviluppi del motore del 2026 potrebbero riportare Alpine in cima alla griglia.

Il Comitato Sociale ed Economico (CSE) di Renault, che rappresenta i lavoratori del motore di Alpine, ha rilasciato una dichiarazione esprimendo gratitudine per l’opportunità di discutere il loro futuro con la direzione senior. Tuttavia, hanno anche espresso preoccupazioni che la decisione di abbandonare lo sviluppo di motori interno non solo minaccierebbe i loro posti di lavoro, ma rischierebbe anche di far perdere competenze preziose in un momento in cui l’industria automobilistica francese ha disperatamente bisogno di coltivare il proprio bacino di talenti.

“La minaccia di fermare lo sviluppo dei motori di F1 in Francia è ancora attuale,” ha avvertito il CSE. “Il rischio di perdere competenze uniche persiste in un momento in cui l’industria in Francia deve supportare i suoi talenti e rafforzare la sua rete collaborativa nazionale.”

Il CSE ha chiarito che il personale non si tirerà indietro senza combattere. “I rappresentanti del personale rimangono mobilitati, determinati e attenti ai dipendenti. La preparazione delle future azioni continua, e comunicheremo su questo argomento nei prossimi giorni.”

La gestione turbolenta di Alpine negli ultimi anni, segnata da un ricambio continuo di team principal e consulenti, ha solo aggravato le sue difficoltà in pista. La leadership e le decisioni di De Meo sono state sottoposte a un intenso scrutinio, con la sua visione che appare sempre più scollegata dalla realtà delle sfide profonde di Alpine.

Ollie Oakes, l’ultimo di una serie di team principal, è stato nominato da Flavio Briatore, figura controversa che è stata richiamata per stabilizzare la situazione. Ma con il passato problematico di Briatore e un’agenda poco chiara, il futuro di Alpine appare più incerto che mai.

La battaglia interna ad Alpine rappresenta più di un semplice cambiamento strategico; è una lotta per l’anima di una squadra e il futuro delle capacità ingegneristiche della Francia nella Formula 1. Con la pressione in aumento, la prossima mossa di Renault potrebbe sia consolidare il suo lascito che segnare la fine di un’era per uno dei produttori di motori più iconici dello sport.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

BMW pronta para iniciar a produção do novo iX3 no final de outubro

BMW è pronta a iniziare la produzione del nuovo iX3 alla fine di ottobre.

Settembre 17, 2025
Nissan Micra reinventado com ajuda da Renault

Nissan stabilisce una partnership per promuovere la produzione di batterie a stato solido.

Settembre 17, 2025
Versão de alta performance do Xiaomi YU7 “apanhada” em testes

Versione ad alte prestazioni dello Xiaomi YU7 “catturata” durante i test.

Settembre 17, 2025
Da China para a Europa: já conduzimos o elétrico Aion V

Dalla Cina all’Europa: abbiamo già guidato l’elettrica Aion V.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.