La tensione di Yuki Tsunoda cresce mentre la decisione della Red Bull per il 2026 è in bilico
Nel mondo ad alta tensione della Formula 1, pochi momenti sono angoscianti come il destino imminente di un pilota, e Yuki Tsunoda si trova al bivio della sua carriera mentre la decisione della Red Bull Racing si avvicina. Con solo tre gare rimaste nella emozionante stagione 2025, il pilota giapponese sente la pressione, ammettendo candidamente di essere “nervoso” riguardo a ciò che il futuro riserva.
La posizione di Tsunoda all’interno della famiglia Red Bull è appesa a un filo mentre circolano speculazioni sul suo potenziale futuro accanto al campione in carica, Max Verstappen. Le poste in gioco non potrebbero essere più alte: affronta la possibilità di assicurarsi un posto nella massima categoria, di essere retrocesso nel team junior Racing Bulls, o addirittura di essere escluso dalla griglia di partenza della F1. Mentre la Red Bull si prende il suo tempo per deliberare sulla sua line-up di piloti per la prossima stagione, la tensione è palpabile.
Questa intensa battaglia per un posto ambito non è solo tra Tsunoda e Verstappen; è coinvolto in una feroce competizione con Liam Lawson, Isack Hadjar e la stella emergente della F2 Arvid Lindblad, tutti in lizza per i posti rimanenti in Red Bull. Con Hadjar che si prevede venga promosso per unirsi a Verstappen, le prospettive di Tsunoda appaiono sempre più cupe, specialmente dopo una stagione difficile segnata da incoerenza. Anche se è riuscito a conquistare un rispettabile sesto posto in Azerbaijan e a seguirlo con un settimo negli Stati Uniti, la sua attuale posizione al 17° posto nel campionato piloti lascia molto a desiderare, rimanendo dietro sia Lawson che Hadjar.
In un momento di riflessione, Tsunoda ha condiviso i suoi sentimenti genuini riguardo all’incertezza che lo avvolge. “Voglio dire, se dico che non sono nervoso, mentirei,” ha rivelato ai media, incluso RacingNews365. “Ma è la stessa situazione dell’anno scorso, o anche di due anni fa. Quindi, ad essere onesti, mi sono abituato; fa parte della Formula 1.” La sua resilienza è encomiabile; non è estraneo all’ambiente ad alta pressione della F1.
Qual è il piano di gioco di Tsunoda? “Alla fine, non posso controllare quelle decisioni, ma ciò che posso controllare è dare le migliori prestazioni,” ha affermato con enfasi. Mentre si prepara per le ultime gare, rimane concentrato e determinato a dimostrare il suo valore in pista. “Ci sono un po’ di nervi, ma allo stesso tempo, una delle mie forze è che una volta che torno a casa, dimentico tutto.”
Con l’avvicinarsi del Gran Premio di Las Vegas, Tsunoda è pronto ad abbracciare l’emozione del weekend mantenendo un occhio sul suo futuro. Il mondo delle corse sta osservando da vicino mentre uno dei talenti più promettenti dello sport si confronta con l’incertezza del suo posto nella gerarchia della Formula 1. Yuki Tsunoda saprà affrontare la situazione, o sarà questa la fine del suo percorso in Red Bull? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è chiara: la pressione è alta e il tempo stringe.








