AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Fuoco guida la Ferrari verso il terzo posto nella classifica a Imola.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 20, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Fuoco guia Ferrari para o top três na classificação de Imola

Antonio Fuoco ha conquistato la prima posizione nella classifica per l’evento inaugurale delle Sei Ore di Imola nel Campionato Mondiale Endurance della FIA. Il pilota italiano ha guidato una prestazione dominante della Ferrari sul suo circuito di casa in Emilia Romagna, Italia. Il tempo impressionante di Fuoco di 1:29.466 sulla Ferrari #50 499P è stato imbattibile, con Robert Shwartzman arrivando al secondo posto, 0.419 secondi dietro sulla Ferrari #83 AF Corse. Alessandro Pier Guidi ha completato il podio della Ferrari, segnando il terzo tempo più veloce sulla Ferrari #51, 0.487 secondi dietro la pole position.

La sessione di qualifiche è iniziata sotto condizioni di asciutto, ma nuvole scure minacciavano di interrompere la sfilata delle Hypercars. Il campo di 19 auto cercava di garantire un tempo tra i primi dieci per avanzare alla sessione dell’Hyperpole e garantire una posizione in prima fila per la gara della domenica. Nonostante la pioggia imminente, i piloti si sono concentrati nel segnare giri veloci all’inizio della sessione. Le Porsche e le Toyota hanno stabilito il ritmo inizialmente, con Brendon Hartley e Kamui Kobayashi in lotta contro le auto di Penske e Jota.

Matt Campbell è emerso come leader sulla Porsche #5 963, diventando il primo pilota a rompere il tempo di 1:30 con il tempo di 1:30.963. Tuttavia, le Ferrari presto hanno preso il controllo, con Fuoco, Shwartzman e Pier Guidi che garantivano le prime tre posizioni. Campbell è riuscito a ottenere il secondo posto, solo 0.025 secondi dietro Fuoco, mentre Hartley ha conquistato il terzo tempo più veloce sulla Toyota GR010-Hybrid #8.

Con solo due minuti rimasti nella sessione, Dries Vanthoor ha girato in pista con la BMW M Hybrid V8 #15 del team WRT, causando una breve bandiera rossa e terminando la sua sessione. Quando la sessione è ripresa, le prime tre posizioni sono rimaste invariate, con Kobayashi al quarto posto, Shwartzman al quinto e Pier Guidi al sesto. Julian Andlauer, Rene Rast, Callum Ilott e Kevin Estre hanno completato la top 10.

Sfortunatamente, Phil Hanson nella vettura #38 della Jota e Alex Lynn nella Cadillac V-Series.R #2 non sono riusciti a avanzare, terminando rispettivamente all’11° e al 12° posto. Vanthoor, le nuove Peugeot 9X8, la Lamborghini SC63 e entrambe le vetture Alpine A424 non sono riuscite a progredire.

Nella sessione dell’Hyperpole, ancora una volta i Porsche hanno imposto il ritmo iniziale, occupando le prime posizioni nella classifica. Tuttavia, le Toyota di Hartley e Kobayashi hanno risposto prontamente e si sono piazzate al primo e al secondo posto. La Ferrari ha impiegato più tempo a scaldare le gomme, ma alla fine ha rilasciato la sua velocità. Fuoco ha segnato il giro più veloce in 1:29.735, seguito da Pier Guidi e Shwartzman.

Il giro di Hartley a Tosa ha temporaneamente portato alla bandiera gialla, permettendo alla Porsche di migliorare le proprie posizioni. Tuttavia, la Ferrari è rimasta dominante. Estre e Campbell hanno migliorato i loro tempi, ma non è stato sufficiente per sfidare il Cavallino Rampante. Pier Guidi e Shwartzman hanno superato il tempo di Hartley, con Shwartzman che si è assicurato il secondo posto.

Alla fine, l’impressionante tempo di giro di Fuoco di 1:29.466 ha garantito la pole position per la gara di sei ore di Imola di domenica, consolidando ulteriormente la dominanza della Ferrari sul suo circuito di casa.

© 2024

L’emozionante finale del campionato di calcio è avvenuta ieri sera, lasciando i fan in estasi. La partita, che si è svolta nello stadio locale, è stata piena di colpi di scena e momenti emozionanti. Alla fine, la squadra di casa è uscita vittoriosa, conquistando il tanto agognato titolo.

La partita è iniziata con un’intensità incredibile, con entrambe le squadre che cercavano il gol fin dall’inizio. I giocatori hanno mostrato abilità e determinazione, offrendo uno spettacolo mozzafiato per gli spettatori presenti.

Nel primo tempo, la squadra ospite ha aperto il punteggio con un bel gol su punizione. La tifoseria di casa era preoccupata, ma non è passato molto tempo prima che la squadra di casa pareggiasse. La partita è continuata equilibrata, con entrambe le squadre che creavano occasioni da gol.

Nel secondo tempo, la squadra di casa ha mostrato la sua forza e ha segnato il secondo gol, ribaltando la partita. La tifoseria è impazzita e ha iniziato a credere nella vittoria. Tuttavia, la squadra ospite non si è arresa e ha pareggiato di nuovo, portando la partita ai tempi supplementari.

Durante i tempi supplementari, la partita è diventata ancora più emozionante. I giocatori hanno mostrato grinta e determinazione, lottando fino all’ultimo minuto. È stato allora che, nei minuti di recupero, la squadra di casa ha segnato il gol della vittoria. La tifoseria è esplosa in festa, mentre i giocatori si abbracciavano in campo.

Dopo il fischio finale, i giocatori hanno festeggiato con la tifoseria, sollevando il trofeo di campione. È stata una serata indimenticabile per tutti i presenti, ricca di emozione e passione per lo sport.

Ora, la squadra di casa si prepara per una grande celebrazione, con una festa per i tifosi e un corteo per la città. I giocatori saranno accolti come eroi e i loro nomi saranno incisi nella storia del club.

Questa finale del campionato di calcio rimarrà impressa nella memoria di tutti i tifosi. È stata una partita emozionante, piena di colpi di scena e momenti incredibili. Complimenti alla squadra di casa per la meritata vittoria e che arrivino più successi in futuro.

Share212Tweet133Send

Related Posts

NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!
Motorsport

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Il ritorno della NASCAR a Chicagoland: una scommessa da 4 milioni di dollari con l'allerta di un pilota star!Preparatevi a...

by David Castro
Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!
Motorsport

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Oliver Bearman, la stella nascente del Haas F1 Team, sta facendo scalpore nel mondo della Formula 1, e tutto grazie...

by Virgilio Machado
Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!
Motorsport

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

La Bold Bid di Sauber per il 2025: Sfida alle Probabilità nel Trasferimento a AudiCon il conto alla rovescia per...

by Miguel Cunha
Agosto 21, 2025
Sainz Unveils Shocking Williams Shortcomings: How Ferrari’s Power Leaves FW47 in the Dust!
Motorsport

Sainz svela le sorprendenti carenze della Williams: come la potenza della Ferrari lascia l’FW47 nella polvere!

Carlos Sainz Rivela la Verità: Le Difficoltà della Williams FW47 Esposte!In una rivelazione scioccante che fa tremare il mondo del...

by Harry Stone
Agosto 21, 2025

Recent News

NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

Agosto 21, 2025
Sainz Unveils Shocking Williams Shortcomings: How Ferrari’s Power Leaves FW47 in the Dust!

Sainz svela le sorprendenti carenze della Williams: come la potenza della Ferrari lascia l’FW47 nella polvere!

Agosto 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks