Adrian Newey, il genio dietro le ambizioni di Formula 1 dell’Aston Martin, non sta lasciando nulla di intentato mentre fissa i suoi obiettivi sulla vettura da corsa del 2026, nonostante le difficoltà della squadra con il modello attuale. Il nuovo partner tecnico manageriale è completamente immerso nella progettazione della futura vettura, con il capo della squadra Andy Cowell che ha rivelato che “il 100% del tempo di progettazione di Adrian è focalizzato sul 2026.” Con le nuove regolamentazioni di F1 all’orizzonte, il focus laser di Newey sulla prossima vettura è cruciale per il successo dell’Aston Martin.
Cowell ha sottolineato le scadenze serrate e la necessità di prendere decisioni precoci in preparazione per la vettura del 2026, evidenziando l’enorme quantità di lavoro che ci attende a causa dell’assenza di trasferimenti dai modelli precedenti. Mentre Newey è entrato a far parte del team a marzo e sta ancora acquisendo familiarità con le regolazioni e il lavoro concettuale, la sua dedizione nel plasmare il futuro dell’Aston Martin in F1 è incrollabile.
Quando gli è stato chiesto riguardo al contributo di Newey su potenziali difetti di design nella vettura attuale del 2025, Cowell ha menzionato che l’attenzione è stata più rivolta agli strumenti che agli aspetti di prestazione diretta. Le preziose intuizioni di Newey sugli strumenti utilizzati dal team e le loro capacità predittive giocano un ruolo cruciale nel migliorare le prestazioni in pista.
Colpito dalle strutture all’avanguardia dell’Aston Martin, incluso un nuovo tunnel del vento, Newey è stato attivamente coinvolto nel promuovere miglioramenti operativi all’interno del team. Cowell ha evidenziato la spinta competitiva di Newey e la sua incessante ricerca dell’eccellenza in ogni aspetto delle operazioni dell’Aston Martin.
Mentre il mondo delle corse attende con ansia il futuro dell’Aston Martin in Formula 1, il focus singolare di Adrian Newey sulla vettura del 2026 segna l’inizio di una nuova era di innovazione e prestazioni per la squadra. Con la sua esperienza e la sua spinta verso la perfezione, l’Aston Martin si sta preparando per un vantaggio competitivo in pista.