ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Dramma Incoerente delle Penalità in F1: È Tempo di una Soluzione Permanente?

Harry Stone by Harry Stone
Ottobre 24, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Norris vs. Verstappen: The Controversial Duel That Defined the US Grand Prix

AUSTIN, TEXAS - OCTOBER 20: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB20 and Lando Norris of Great Britain driving the (4) McLaren MCL38 Mercedes battle for position during the F1 Grand Prix of United States at Circuit of The Americas on October 20, 2024 in Austin, Texas. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202410200661 // Usage for editorial use only //

ADVERTISEMENT

Con il proseguire della stagione di Formula 1, continua anche il dibattito apparentemente infinito sulla gestione incoerente e sulle normative poco chiare. Questo fine settimana, in una scena più simile a una suite sponsor Pirelli che a un evento sportivo, tutti gli occhi erano ancora una volta sul quadro normativo della F1—particolarmente sulla sua interpretazione, o forse, malinterpretazione.

ADVERTISEMENT

Il bib del fondo della Red Bull è stato messo sotto la lente d’ingrandimento, con Zak Brown della McLaren che ha sollevato interrogativi sulla sua potenziale regolabilità sotto le condizioni di Parc Fermé. Sebbene le preoccupazioni riguardo alle normative tecniche come questa dovrebbero essere il punto focale, il silenzio su se la parte si abbassi con la diminuzione della pressione dell’aria era assordante.

Ma questo non era l’unico problema che affliggeva il corpo governativo dello sport. I fan e le squadre di F1 stanno ancora una volta protestando contro l’applicazione delle penalità, frustrati da quello che vedono come decisioni erratiche. Johnny Herbert ha espresso una critica tagliente, suggerendo che il pagamento di 300 dollari al giorno per i commissari non è sufficiente per attrarre professionisti di alto livello. Il punto di Herbert non riguardava solo il denaro—riguardava le implicazioni di pagare poco le persone responsabili di decisioni cruciali che influenzano l’esito delle gare. Può la F1 aspettarsi un’arbitraggio di alta qualità con una retribuzione così bassa?

Quello che le squadre e i piloti di F1 vogliono è semplice: coerenza. Sono meno preoccupati su come vengono interpretate le regole e più concentrati sul garantire che quelle interpretazioni siano applicate in modo uniforme. Herbert ha suggerito che il costante cambiamento nella rotazione dei commissari rende questo obiettivo impossibile. Ha ragione.

Ai tempi di Charlie Whiting, lo sport non affrontava questo problema. Whiting, con la sua esperienza e autorità, prendeva semplicemente decisioni come Direttore di Gara, e i commissari seguivano l’esempio. “Un uomo, una decisione, boom, lavoro fatto.” Tuttavia, dopo la tragica scomparsa di Whiting, lo sport ha faticato a trovare una figura con il suo carisma. La famigerata decisione di Michael Masi durante il Gran Premio di Abu Dhabi 2021 ha dimostrato quanto fosse grande quel vuoto.

Ora, le decisioni sulle penalità sono lasciate nelle mani di commissari part-time con livelli di esperienza variabili, spesso lasciando le squadre e i piloti frustrati. La FIA ha implementato programmi di formazione nel tentativo di rimediare alla situazione, ma come sottolinea Herbert, la vera coerenza richiede più dell’istruzione: richiede esperienza, e questo richiede tempo.

La soluzione? La F1 deve allontanarsi dalla sua attuale struttura. Sebbene un ritorno alla decisione di un solo uomo possa sembrare allettante, non è più praticabile in uno sport dove le accuse di parzialità emergerebbero rapidamente. Invece, la risposta potrebbe risiedere in un insieme permanente di commissari professionisti che partecipano a ogni gara, costruendo un approccio coerente alle decisioni. Come nota Herbert, potrebbero non avere sempre ragione, ma non saranno mai imprevedibilmente in errore—una situazione che tutte le squadre, i piloti e i fan potrebbero finalmente accettare.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Aston Martin’s shocking leadership shake-up: Adrian Newey steps in as team principal for 2026
Motorsport

Il sorprendente rimpasto dirigenziale di Aston Martin: Adrian Newey entra come team principal per il 2026.

Aston Martin scuote il mondo degli sport motoristici: Adrian Newey assume il ruolo di team principal!In un sorprendente colpo di...

by Publisher
Novembre 26, 2025
Porsche Penske unveils thrilling 2026 IMSA driver line-up after shocking WEC exit
Motorsport

Porsche Penske svela un entusiasmante schieramento di piloti per il 2026 in IMSA dopo l’inatteso abbandono del WEC.

Porsche Penske Motorsport svela una formazione di piloti ad alta ottano per il Campionato IMSA 2026 in mezzo a un...

by James Taylor
Novembre 26, 2025
Carlos Sainz faces tough challenge in Qatar: can Williams secure vital points against rivals?
Motorsport

Carlos Sainz affronta una sfida difficile in Qatar: può la Williams conquistare punti vitali contro i rivali?

Sainz e Albon si preparano per un emozionante confronto nella Sprint in Qatar!Con il circo della Formula 1 che arriva...

by Harry Bright
Novembre 26, 2025
Peugeot unveils powerhouse duo: Theo Pourchaire and Nick Cassidy set for 2026 FIA WEC domination
Motorsport

Peugeot svela il potente duo: Theo Pourchaire e Nick Cassidy pronti per il dominio nel FIA WEC 2026.

La Line-Up di Piloti Rivoluzionaria di Peugeot Scuote il FIA WEC 2026!In un colpo di scena drammatico che ha scosso...

by Redação
Novembre 26, 2025

Recent News

BMW Z4 Final Edition: fim da linha

BMW Z4 Edizione Finale: la fine della strada

Novembre 26, 2025
Aston Martin’s shocking leadership shake-up: Adrian Newey steps in as team principal for 2026

Il sorprendente rimpasto dirigenziale di Aston Martin: Adrian Newey entra come team principal per il 2026.

Novembre 26, 2025
Porsche Penske unveils thrilling 2026 IMSA driver line-up after shocking WEC exit

Porsche Penske svela un entusiasmante schieramento di piloti per il 2026 in IMSA dopo l’inatteso abbandono del WEC.

Novembre 26, 2025
Carlos Sainz faces tough challenge in Qatar: can Williams secure vital points against rivals?

Carlos Sainz affronta una sfida difficile in Qatar: può la Williams conquistare punti vitali contro i rivali?

Novembre 26, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.