Max Verstappen’s Thrilling Win in Suzuka Marred by Slow Pit Stop Caused by Reserve Mechanics
Il Gran Premio di Formula 1 a Suzuka ha visto Max Verstappen conquistare la vittoria dopo una prestazione impeccabile seguita dalla sua straordinaria pole position. Tuttavia, un momento di tensione è emerso durante la gara quando un pit stop lento ha quasi compromesso il suo vantaggio, tutto a causa dell’assenza dei meccanici regolari della squadra.
Il team principal Christian Horner ha rivelato il dramma dietro le quinte, spiegando che il ritardo nel pit stop è stato causato dai meccanici di riserva che hanno sostituito il consueto duo di gemelli, Matt e Jon Caller. I gemelli hanno dovuto tornare in Gran Bretagna a causa della malattia del padre, lasciando il personale sostitutivo a gestire il pit stop di Verstappen, che si è rivelato più lento del previsto.
Nonostante il contrattempo al pit stop, Verstappen è riuscito a mantenere il suo vantaggio sui piloti della McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri. Horner ha elaborato sull’incidente del pit stop, affermando: “Questo ha permesso a Lando di avvicinarsi, ma mai di affiancarsi. Inoltre, fortunatamente, il suo pit stop non è stato eccezionale neanche.”
Inoltre, c’è stata una discussione riguardo alle regolazioni effettuate sull’ala anteriore di Max durante il pit stop. Horner ha menzionato: “Non siamo riusciti a regolare l’ala come volevamo durante il pit stop, il che gli ha dato un po’ più di sottosterzo di quanto avrebbe voluto.”
La vittoria di Verstappen a Suzuka consolida la sua posizione come uno dei principali contendenti nel campionato di F1, mostrando la sua abilità e determinazione in pista. Nonostante il contrattempo al pit stop, l’eccezionale prestazione del pilota della Red Bull ha infine assicurato il suo meritato trionfo al Gran Premio del Giappone.