Lewis Hamilton sotto accusa al Gran Premio di F1 di Monaco mentre le tensioni aumentano in pista
Il Gran Premio di Monaco ha portato un dramma intenso mentre Lewis Hamilton si è trovato nel mirino di Liam Lawson e del suo ingegnere dei Racing Bulls durante le sessioni di prove. Un incidente controverso si è verificato quando Hamilton ha rallentato inaspettatamente di fronte a Lawson, scatenando frustrazione e accuse in pista.
L’alterco è avvenuto durante FP1 nelle impegnative strade di Monaco, dove numerosi piloti avevano già espresso lamentele riguardo a incidenti di intralcio. L’ingegnere di gara di Lawson, Ernesto Desiderio, non ha risparmiato critiche alle tattiche di Hamilton, insinuando una mancanza di sportività nel suo stile di guida.
Sebbene il quasi scontro tra Hamilton e Lawson non abbia comportato una significativa perdita di tempo di prova per nessuno dei due piloti, l’Aston Martin ha subito un grave contrattempo quando la manovra improvvisa di Lance Stroll ha causato la collisione con Charles Leclerc. La collisione ha lasciato Stroll con gravi danni al cambio e alla sospensione posteriore, costringendolo a ritirarsi dal resto della sessione.
Inoltre, le tensioni sono aumentate tra Max Verstappen e il rookie Gabriel Bortoleto, con un quasi scontro che ha scatenato la rabbia nel pilota della Red Bull. L’afflusso di piloti rookie al Gran Premio di Monaco di quest’anno ha aumentato l’incidenza di intralci sul circuito stradale stretto, aggiungendo alla già elevata posta in gioco della gara.
Mentre la competizione si intensifica a Monaco, i riflettori rimangono su Hamilton e i suoi rivali mentre affrontano il tracciato impegnativo in cerca di gloria. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti mentre l’azione di F1 si svolge nelle iconiche strade di Monte Carlo.