AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Dominante Inizio della Ferrari nel Campionato del Mondo Endurance 2025: Vincitori, Perdenti e Previsioni Future

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 1, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Ferrari’s Dominant Kick-off in 2025 World Endurance Championship: Winners, Losers, and Future Predictions

La coinvolgente stagione del Campionato Mondiale Endurance 2025 ha avuto inizio con la sua gara inaugurale presso il celebre Circuito Internazionale di Losail, il Qatar 1812km, dove la Ferrari è emersa vittoriosa, ottenendo un dominante 1-2-3 nella classe Hypercar. Questa è stata una gara in cui, nonostante i loro migliori sforzi, né Toyota né Porsche Penske Motorsport sono riuscite a presentare una sfida significativa.

La domanda che aleggia nella mente degli appassionati è se il rinnovato sistema di Bilanciamento delle Prestazioni (BoP) riuscirà davvero a livellare il campo di gioco come promesso dagli organi regolatori. La gara di apertura ha lasciato questa domanda senza risposta, lasciandoci a riflettere su chi ha superato le aspettative e chi è rimasto indietro.

La Ferrari, coerente con le previsioni dopo il test pre-stagionale del Prologo e le sessioni di prove libere, ha celebrato una vittoria trionfale, testimonianza della loro superiore prestazione e strategia di squadra. La #51 Ferrari 499P, guidata da Antonio Giovinazzi, che aveva ottenuto la pole position, ha ricevuto quattro penalità ma ha incredibilmente lottato per tornare tra i primi tre, concludendo a soli 0.329 secondi dietro la Ferrari #83 AF Corse, iscritta privatamente.

La 499P ha superato la concorrenza, conquistando la pole, il giro più veloce e assicurandosi un 1-2-3, un risultato ottenuto per l’ultima volta dalla Ferrari il 25 giugno 1972. Antonello Coletta, Responsabile Globale di Ferrari Endurance e Corse Clienti, ha espresso la sua gioia per la vittoria, attribuendola alla meticolosa preparazione e pianificazione strategica del team.

Tuttavia, l’apertura della stagione non è stata priva di delusioni. Il Cadillac Team Jota ha dovuto affrontare un problema di acceleratore all’inizio, che, aggravato da una collisione, ha comportato danni significativi e la perdita di nove giri. Le loro speranze di ottenere un piazzamento sul podio sono svanite, lasciandoli con soli nove punti per l’ottavo posto, una prestazione al di sotto degli standard a questo livello di competizione.

BMW M Team WRT, d’altra parte, aveva motivi per festeggiare. Nonostante il ritmo travolgente della Ferrari, hanno conquistato un rispettabile quarto e settimo posto, segnando il loro miglior risultato complessivo nel WEC. Andreas Roos, capo di BMW M Motorsport, ha espresso soddisfazione per la loro performance, attribuendola a un forte ritmo e al lavoro di squadra.

Alpine, nonostante le promettenti prestazioni nel Prologo, non è riuscita a soddisfare le aspettative, finendo al 13° e 14° posto. Il team principal Philippe Sinault ha attribuito questa deludente performance a una foratura, a una collisione e a un comportamento inspiegabile dell’auto.

La categoria LMGT3, spesso trascurata, ha finalmente conquistato la ribalta, grazie a un emozionante duello tra Daniel Juncadella (Corvette Z06.R #33) e Grégoire Saucy (McLaren 720 S #59). La Corvette di Juncadella è emersa vittoriosa, suscitando speranze per una rinascita della categoria GT per piloti professionisti.

Tuttavia, la gara non è stata clemente con il campione del mondo costruttori in uscita Toyota e il vincitore del campionato piloti Porsche. Entrambi hanno lottato con svantaggi di peso e sono stati penalizzati per aver utilizzato gli Evo Jokers durante l’inverno, portando a risultati deludenti.

In un sorprendente colpo di scena, la Lexus RC F GT3, che compete dal 2015, ha mantenuto la sua posizione sotto il team Akkodis-ASP. Nonostante una penalità di cinque secondi, il fine settimana è stato generalmente positivo per il team, che ha guidato per 97 giri.

Mercedes/Iron Lynx, d’altra parte, ha affrontato un inizio difficile nella loro nuova avventura, finendo negli ultimi due posti nelle qualifiche LMGT3 e sperimentando problemi tecnici durante la gara.

La gara inaugurale della stagione 2025 ha servito da promemoria dell’imprevedibilità e dell’alta posta in gioco coinvolte nelle gare di endurance. Mentre i team si preparano per il prossimo round a Imola il 20 aprile, aspettiamo con ansia di vedere se la Ferrari riuscirà a mantenere il suo dominio o se le regolazioni del BoP porteranno a un nuovo vincitore.

Share214Tweet134Send

Related Posts

Verstappen Applauds McLaren’s Ingenious Legal Solution, Reveals Surprising Reaction
Motorsport

Verstappen applaude la geniale soluzione legale della McLaren e rivela una reazione sorprendente.

Max Verstappen, il pilota olandese, sta creando scalpore a Imola mentre punta alla sua seconda vittoria della stagione. Dopo il...

by Harry Stone
Maggio 16, 2025
Josef Newgarden Dominates Indy 500 Practice with Heart-Stopping Spin Incident!
Motorsport

Josef Newgarden domina le prove dell’Indy 500 con un incidente mozzafiato durante una giravolta!

Josef Newgarden Dominante nella Pratica dell'Indy 500 con il Sussulto di Christian RasmussenL'intensità della pratica dell'Indy 500 al suo terzo...

by Arthur Ling
Maggio 16, 2025
FIA Shocks Mercedes F1 Star George Russell with Emotional Outcome at Imola
Motorsport

FIA sorprende il pilota Mercedes F1 George Russell con un esito emotivo a Imola.

Mercedes F1 Star Lasciato in Lacrime mentre la FIA Rivela i Risultati Shock dell'Ispezione Prima del Gran Premio di Imola...

by Simon Monroy
Maggio 16, 2025
NASCAR Star William Byron’s Epic Golf Outing Amidst Intense All-Star Race Preparations
Motorsport

L’epica giornata di golf della star NASCAR William Byron in mezzo ai preparativi intensi per la gara All-Star.

Renowned NASCAR Driver William Byron Makes a Surprise Appearance at PGA Championship!In un sorprendente colpo di scena, William Byron, un...

by Publisher
Maggio 16, 2025

Recent News

Nissan atualiza protótipo Micra 350SR com 23 anos

Nissan aggiorna il prototipo Micra 350SR con 23 anni.

Maggio 16, 2025
Waymo vai expandir uso de robotáxi com elétricos da Hyundai

Waymo richiama circa 1.200 robotaxi a causa di collisioni minori.

Maggio 16, 2025
Presidente da Stellantis nega negociações para fusão com a Renault

Il presidente di Stellantis nega le trattative per una fusione con Renault.

Maggio 16, 2025
Verstappen Applauds McLaren’s Ingenious Legal Solution, Reveals Surprising Reaction

Verstappen applaude la geniale soluzione legale della McLaren e rivela una reazione sorprendente.

Maggio 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x