AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Dominante Inizio della Ferrari nel Campionato del Mondo Endurance 2025: Vincitori, Perdenti e Previsioni Future

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 1, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Ferrari’s Dominant Kick-off in 2025 World Endurance Championship: Winners, Losers, and Future Predictions

La coinvolgente stagione del Campionato Mondiale Endurance 2025 ha avuto inizio con la sua gara inaugurale presso il celebre Circuito Internazionale di Losail, il Qatar 1812km, dove la Ferrari è emersa vittoriosa, ottenendo un dominante 1-2-3 nella classe Hypercar. Questa è stata una gara in cui, nonostante i loro migliori sforzi, né Toyota né Porsche Penske Motorsport sono riuscite a presentare una sfida significativa.

La domanda che aleggia nella mente degli appassionati è se il rinnovato sistema di Bilanciamento delle Prestazioni (BoP) riuscirà davvero a livellare il campo di gioco come promesso dagli organi regolatori. La gara di apertura ha lasciato questa domanda senza risposta, lasciandoci a riflettere su chi ha superato le aspettative e chi è rimasto indietro.

La Ferrari, coerente con le previsioni dopo il test pre-stagionale del Prologo e le sessioni di prove libere, ha celebrato una vittoria trionfale, testimonianza della loro superiore prestazione e strategia di squadra. La #51 Ferrari 499P, guidata da Antonio Giovinazzi, che aveva ottenuto la pole position, ha ricevuto quattro penalità ma ha incredibilmente lottato per tornare tra i primi tre, concludendo a soli 0.329 secondi dietro la Ferrari #83 AF Corse, iscritta privatamente.

La 499P ha superato la concorrenza, conquistando la pole, il giro più veloce e assicurandosi un 1-2-3, un risultato ottenuto per l’ultima volta dalla Ferrari il 25 giugno 1972. Antonello Coletta, Responsabile Globale di Ferrari Endurance e Corse Clienti, ha espresso la sua gioia per la vittoria, attribuendola alla meticolosa preparazione e pianificazione strategica del team.

Tuttavia, l’apertura della stagione non è stata priva di delusioni. Il Cadillac Team Jota ha dovuto affrontare un problema di acceleratore all’inizio, che, aggravato da una collisione, ha comportato danni significativi e la perdita di nove giri. Le loro speranze di ottenere un piazzamento sul podio sono svanite, lasciandoli con soli nove punti per l’ottavo posto, una prestazione al di sotto degli standard a questo livello di competizione.

BMW M Team WRT, d’altra parte, aveva motivi per festeggiare. Nonostante il ritmo travolgente della Ferrari, hanno conquistato un rispettabile quarto e settimo posto, segnando il loro miglior risultato complessivo nel WEC. Andreas Roos, capo di BMW M Motorsport, ha espresso soddisfazione per la loro performance, attribuendola a un forte ritmo e al lavoro di squadra.

Alpine, nonostante le promettenti prestazioni nel Prologo, non è riuscita a soddisfare le aspettative, finendo al 13° e 14° posto. Il team principal Philippe Sinault ha attribuito questa deludente performance a una foratura, a una collisione e a un comportamento inspiegabile dell’auto.

La categoria LMGT3, spesso trascurata, ha finalmente conquistato la ribalta, grazie a un emozionante duello tra Daniel Juncadella (Corvette Z06.R #33) e Grégoire Saucy (McLaren 720 S #59). La Corvette di Juncadella è emersa vittoriosa, suscitando speranze per una rinascita della categoria GT per piloti professionisti.

Tuttavia, la gara non è stata clemente con il campione del mondo costruttori in uscita Toyota e il vincitore del campionato piloti Porsche. Entrambi hanno lottato con svantaggi di peso e sono stati penalizzati per aver utilizzato gli Evo Jokers durante l’inverno, portando a risultati deludenti.

In un sorprendente colpo di scena, la Lexus RC F GT3, che compete dal 2015, ha mantenuto la sua posizione sotto il team Akkodis-ASP. Nonostante una penalità di cinque secondi, il fine settimana è stato generalmente positivo per il team, che ha guidato per 97 giri.

Mercedes/Iron Lynx, d’altra parte, ha affrontato un inizio difficile nella loro nuova avventura, finendo negli ultimi due posti nelle qualifiche LMGT3 e sperimentando problemi tecnici durante la gara.

La gara inaugurale della stagione 2025 ha servito da promemoria dell’imprevedibilità e dell’alta posta in gioco coinvolte nelle gare di endurance. Mentre i team si preparano per il prossimo round a Imola il 20 aprile, aspettiamo con ansia di vedere se la Ferrari riuscirà a mantenere il suo dominio o se le regolazioni del BoP porteranno a un nuovo vincitore.

Share212Tweet133Send

Related Posts

INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight
IndyCar

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

La 2026 NTT INDYCAR SERIES è pronta a ruggire con un calendario di 17 gare che unisce tradizione, innovazione e...

by Redação
Settembre 16, 2025
Brenden Queen’s NASCAR Debut: A Game-Changing Moment That Could Ignite His Career!
Motorsport

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: un momento che potrebbe cambiare le regole del gioco e dare impulso alla sua carriera!

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: nasce una stella al Bristol Motor Speedway!In un emozionante colpo di scena, Brenden...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025
Lando Norris Demands F1 Rule Overhaul After FIA’s Controversial Super Licence Decision Shakes Motorsports
Motorsport

Lando Norris chiede una revisione delle regole di F1 dopo la controversa decisione sulla Superlicenza da parte della FIA che scuote il motorsport.

Lando Norris scatena polemiche: richieste di riforma del sistema di super licenza F1!In una dichiarazione audace e infuocata che ha...

by David Castro
Settembre 16, 2025
Citroen Racing Unveils Star-Powered Driver Line-Up for Thrilling Formula E Season 12!
Formula E

Citroën Racing svela la formazione di piloti di alto livello per la thrilling stagione 12 di Formula E!

Citroen Racing Svela un Duo Potente per la Stagione 12 di Formula E!In un annuncio entusiasmante che ha elettrizzato la...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025

Recent News

Há mais uma marca chinesa a caminho da Europa

C’è un’altra marca cinese in arrivo in Europa.

Settembre 16, 2025
Dolphin Surf: a onda citadina da BYD chega à Europa

“Dolphin Surf riceve cinque stelle da Euro NCAP.”

Settembre 16, 2025
INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

Settembre 16, 2025
Nissan apresenta a nova geração do Leaf com autonomia até 488 km

Nissan riduce il piano di produzione per la nuova Leaf in Giappone.

Settembre 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.