Formula 1: Max Verstappen della Red Bull Esprime Preoccupazione per il Dominio della McLaren
In un sorprendente colpo di scena, Max Verstappen della Red Bull ha espresso le sue preoccupazioni riguardo al divario di prestazioni in aumento tra Red Bull e McLaren in Formula 1. Nonostante una serie di aggiornamenti pianificati per la stagione 2025, Verstappen ritiene che sia irrealistico aspettarsi che la Red Bull possa eguagliare il ritmo di gara della McLaren nel prossimo futuro.
Dopo un finale deludente al Gran Premio di Miami, dove Verstappen ha inseguito Oscar Piastri della McLaren con un distacco di ben 40 secondi, il pilota olandese ha espresso i suoi dubbi sulla possibilità di ridurre il divario con la McLaren. Nonostante sia partito dalla pole position, la Red Bull ha vacillato durante la gara mentre il superiore ritmo di gara della McLaren li ha lasciati indietro.
Il compagno di squadra di Verstappen, Yuki Tsunoda, riceverà gli ultimi aggiornamenti insieme a Verstappen, con l’obiettivo di migliorare le loro prestazioni per le prossime gare. Tuttavia, Verstappen rimane cauto riguardo all’impatto di questi aggiornamenti, affermando: “Non mi aspetto, ovviamente, di chiudere improvvisamente il divario con la McLaren.”
La situazione ha sollevato preoccupazioni all’interno del team Red Bull, con l’advisor del team Helmut Marko che ha descritto il ritmo della gara di Miami come “deprimente”, specialmente rispetto al dominio della McLaren. Gli aggiornamenti in arrivo per il Gran Premio di Spagna a Barcellona, inclusa una nuova direttiva tecnica sulla flessibilità dell’ala anteriore, dovrebbero scuotere la competizione.
Nonostante i cambiamenti all’orizzonte, Verstappen rimane scettico riguardo all’immediato impatto sulle prestazioni della Red Bull rispetto alla McLaren. Il team sta ancora cercando di comprendere la capacità della McLaren di preservare i propri pneumatici posteriori durante le gare ad alta degradazione, un fattore chiave nel loro successo in pista.
Con il progredire della stagione di F1, tutti gli occhi saranno puntati sulla Red Bull mentre cercano di ridurre il divario con la McLaren e riconquistare il loro vantaggio competitivo in pista.