AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il dilemma di Red Bull in F1: l’inizio difficile di Liam Lawson e le speculazioni sul cambio di pilota nel 2025.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 25, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Red Bull’s F1 Conundrum: Liam Lawson’s Rocky Start and the Speculation Around Driver Swap in 2025

SHANGHAI, CHINA - MARCH 21: Liam Lawson of New Zealand and Oracle Red Bull Racing looks on in the garage during Sprint Qualifying ahead of the F1 Grand Prix of China at Shanghai International Circuit on March 21, 2025 in Shanghai, China. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202503210148 // Usage for editorial use only //

In seguito a un avvio difficile della stagione di Formula 1 2025, l’inizio tumultuoso di Liam Lawson con Red Bull solleva un turbine di domande difficili per la squadra di corse nata da un marchio di bevande energetiche. L’ex pilota promettente, che si era distinto durante il suo periodo con i Racing Bulls lo scorso anno, ora affronta la possibilità che la sua carriera in ascesa venga spenta dal noto RB21.

Il viaggio d’esordio di Lawson con Red Bull, giù in Australia, è stato segnato da un’uscita precoce nel Q1, un DNF nel finale e un secondo turno in Cina che si è rivelato ancora più angosciante. Finendo ultimo in entrambe le sessioni di qualifica del weekend Sprint di Shanghai, Lawson è rimasto sconcertato e senza punti. Parlando con Sky Sports F1 dopo la sessione di qualifica del Gran Premio di sabato in Cina, Lawson ha ammesso: “Penso che la finestra sia davvero piccola; lo so, ma onestamente, non è una scusa.” Quando gli è stato chiesto del rimedio, ha confessato: “Penso sia solo una questione di tempo; sfortunatamente, non ne ho davvero.”

La situazione del neozelandese ha alimentato voci di una possibile retrocessione prematura prima del Terzo Giro in Giappone, con Yuki Tsunoda dei Racing Bulls indicato come suo possibile successore. Tsunoda rimane fermamente convinto che l’auto Red Bull abbia un vantaggio in termini di velocità, ma la verità è che l’RB21 di Milton Keynes è solo l’ultima di una serie di macchine F1 infamemente problematiche.

Max Verstappen, in un’intervista con il media olandese De Telegraaf, ha riflettuto sulla disparità tra le prestazioni dei due piloti in team diversi. Ha suggerito che l’auto dei Racing Bulls sia più facile da gestire e che, se Lawson dovesse cambiare, la sua velocità potrebbe migliorare. Questa affermazione è confermata dalle impressionanti prestazioni di Tsunoda e del rookie Isack Hadjar, entrambi qualificatisi nella top-10 sabato scorso, con solo decisioni strategiche a impedire uno sforzo di punteggio doppio nella gara.

Il Team Principal della Red Bull, Christian Horner, ha riconosciuto le osservazioni di Verstappen e ha concordato sul fatto che il veicolo Racing Bull è più stabile e facile da adattare, tuttavia la differenza di velocità è evidente nei stint più lunghi.

Speculazioni ora circolano sulle implicazioni di un possibile scambio Lawson-Tsunoda. Potrebbe Tsunoda cadere vittima degli stessi problemi che hanno afflitto Lawson alla Red Bull? Al contrario, prospererebbe Lawson se dovesse tornare ai Racing Bulls? Se questo scenario si dovesse realizzare, il destino di Tsunoda diventa una preoccupazione urgente. Se viene lasciato a casa, chi riempirà il vuoto risultante?

Voci suggeriscono che la Red Bull stia considerando di chiamare il pilota riserva dell’Alpine, Franco Colapinto, per sostituire Tsunoda ai Racing Bulls. Tuttavia, il reporter di F1 Joe Saward avverte che tale accordo potrebbe essere difficile da negoziare, dato che Colapinto è ancora in prestito dalla Williams. Una soluzione alternativa potrebbe provenire dai piloti riserva dell’Alpine, con il talentuoso estone Paul Aron che potrebbe essere un candidato potenziale per alleviare il dilemma dei piloti della Red Bull.

Tuttavia, ricorrere alle riserve dei rivali è solo una soluzione temporanea per il problema sottostante della Red Bull. La squadra deve ancora decifrare perché la sua auto si sia rivelata una pillola amara per i numerosi compagni di squadra di Verstappen e perché manchi di sostituti interni sufficienti per Lawson, se necessario.

Di fronte a crescenti speculazioni, Horner rimane non impegnato. “Abbiamo appena finito la gara qui. Prenderemo le informazioni e daremo un’occhiata… Penso che Liam abbia ancora potenziale. Semplicemente non lo stiamo realizzando in questo momento,” ha dichiarato. La squadra è solo a due gare dall’inizio del campionato e Horner si rifiuta di commentare eventuali cambiamenti, ricordando che tutto è puramente speculativo in questo momento.

Mentre questo dramma si svolge, una cosa rimane chiara: la Red Bull ha alcune domande serie a cui rispondere.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Oliver Bearman and Esteban Ocon’s Explosive Collision at F1 British GP Shocks Racing World
Motorsport

La collisione esplosiva tra Oliver Bearman e Esteban Ocon al GP di Gran Bretagna di F1 sconvolge il mondo delle corse.

Il Team Haas F1 sprofonda nel caos: i piloti si scontrano nel disastro del GP di Gran BretagnaIn un sorprendente...

by Redação
Luglio 8, 2025
Lando Norris Dominates British Grand Prix, Max Verstappen Laments “Worthless” Weekend
Motorsport

Lando Norris domina il Gran Premio di Gran Bretagna, Max Verstappen si lamenta di un weekend “inutile”.

In un sensazionale colpo di scena al Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris è emerso vittorioso di fronte a...

by Harry Stone
Luglio 8, 2025
Daniel Suarez’s NASCAR Future on the Brink: Wife’s Resilient Message Amid Uncertain Playoff Race
Motorsport

Il futuro di Daniel Suarez nella NASCAR in bilico: il messaggio resiliente della moglie in mezzo a una corsa playoff incerta.

Nel mondo ad alto rischio della NASCAR, Daniel Suarez sta affrontando un futuro tumultuoso mentre le sue prestazioni in pista...

by Harry Stone
Luglio 8, 2025
Scott Dixon’s Mastermind Engineer Strikes Gold at Mid-Ohio: What’s Next for Goldberg?
IndyCar

L’ingegnere geniale di Scott Dixon colpisce oro a Mid-Ohio: Qual è il prossimo passo per Goldberg?

In una vittoria emozionante che ha scosso il mondo delle corse, Brad Goldberg, il brillante ingegnere di gara dietro il...

by Simon Monroy
Luglio 8, 2025

Recent News

Oliver Bearman and Esteban Ocon’s Explosive Collision at F1 British GP Shocks Racing World

La collisione esplosiva tra Oliver Bearman e Esteban Ocon al GP di Gran Bretagna di F1 sconvolge il mondo delle corse.

Luglio 8, 2025
Lando Norris Dominates British Grand Prix, Max Verstappen Laments “Worthless” Weekend

Lando Norris domina il Gran Premio di Gran Bretagna, Max Verstappen si lamenta di un weekend “inutile”.

Luglio 8, 2025
Daniel Suarez’s NASCAR Future on the Brink: Wife’s Resilient Message Amid Uncertain Playoff Race

Il futuro di Daniel Suarez nella NASCAR in bilico: il messaggio resiliente della moglie in mezzo a una corsa playoff incerta.

Luglio 8, 2025
Scott Dixon’s Mastermind Engineer Strikes Gold at Mid-Ohio: What’s Next for Goldberg?

L’ingegnere geniale di Scott Dixon colpisce oro a Mid-Ohio: Qual è il prossimo passo per Goldberg?

Luglio 8, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks