AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Dilemma della Red Bull: È il momento di lasciare andare Liam Lawson dopo un inizio difficile nella stagione F1 2025?

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 24, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Red Bull’s Dilemma: Is It Time to Drop Liam Lawson After a Rocky Start in F1 2025 Season?

SHANGHAI, CHINA - MARCH 23: Liam Lawson of New Zealand and Oracle Red Bull Racing and Jack Doohan of Australia and Alpine F1 on the drivers parade prior to the F1 Grand Prix of China at Shanghai International Circuit on March 23, 2025 in Shanghai, China. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202503230017 // Usage for editorial use only //

La stagione di Formula 1 del 2025 è appena iniziata, eppure già il giro di voci è in pieno fermento. Solo due gare e sembra che Liam Lawson della Red Bull possa essere il primo cambio di pilota della stagione. La performance poco impressionante del rookie, unita al suo 15° posto nel Gran Premio di Cina, ha sollevato interrogativi sul suo futuro con il team di corse d’élite.

L’ingresso di Lawson nel team senior della Red Bull è stato difficile, per non dire altro. Le sue difficoltà con il veicolo impegnativo, insieme all’enorme talento del compagno di squadra Max Verstappen, hanno messo in discussione la sua posizione nel team. La decisione di sostituire il pilota esperto Sergio Perez con Lawson è stata un rischio, e sembra che questa scommessa possa non ripagare come previsto.

Era scontato che l’auto sarebbe stata difficile da gestire e che il talento di Verstappen sarebbe stato un compito arduo da seguire. Tuttavia, la decisione della Red Bull di procedere con Lawson invece del più esperto Yuki Tsunoda ora sembra discutibile. Tsunoda, con il suo ritmo impressionante, la fiducia e l’esperienza, avrebbe potuto essere una scelta più sicura. Ora, il team Red Bull potrebbe trovarsi bloccato con una decisione da cui non possono tornare indietro.

Tuttavia, è importante notare che la colpa non dovrebbe essere interamente attribuita a Lawson. I decisori del team che lo hanno messo in questa posizione devono condividere la responsabilità. Sostituire un pilota esperto come Perez con un relativamente nuovo come Lawson è stata una mossa audace, e ora devono affrontare le conseguenze.

È anche opportuno interrogarsi sul perché la Red Bull continui a misurare i suoi secondi piloti rispetto alle straordinarie capacità di Verstappen. Questo approccio ha portato il team a creare un capro espiatorio dal suo secondo pilota di volta in volta. È una tendenza che devono interrompere se vogliono trovare un secondo pilota stabile e di successo.

Inoltre, la strategia di sviluppo delle auto del team merita una valutazione critica. Il fatto che Verstappen sospetti che l’auto del team junior del 2025 potrebbe essere un miglioramento rispetto alla sua parla chiaro sui problemi in questione. Sostituire il secondo pilota non risolverà questi problemi intrinseci.

Tuttavia, Lawson merita un’opportunità per dimostrare il suo valore. Un debriefing approfondito e un programma intensivo di simulatore potrebbero aiutarlo a migliorare le sue prestazioni. È fondamentale permettergli di applicare ciò che impara nelle prossime gare prima di decidere sul suo futuro.

Se Red Bull decidesse di separarsi da Lawson, deve considerare attentamente la sua prossima mossa. Promuovere Tsunoda potrebbe essere un’opzione, ma devono anche considerare il potenziale di altri piloti come Franco Colapinto. Tuttavia, il potenziale ritorno di Lawson al team junior, Racing Bulls, potrebbe gettare un’ombra sulle sue prospettive future con il team senior.

Alla fine, Red Bull deve riconoscere i difetti nel suo processo decisionale e nelle sue strategie di gestione dei piloti. È cruciale rivalutare il loro approccio e prendere decisioni basate sulle caratteristiche uniche di ciascun pilota, piuttosto che confrontarli con le eccezionali abilità di Verstappen. La questione del futuro di Lawson con il team è semplicemente un sintomo di problemi più grandi all’interno del team Red Bull Racing.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Laurent Mekies Takes Red Bull by Storm as New Team Principal and CEO
Motorsport

Laurent Mekies conquista la Red Bull come nuovo Team Principal e CEO.

Laurent Mekies assume la guida della Red Bull Racing, promettendo di onorare l'eredità di Christian Horner.In una mossa che ha...

by David Castro
Luglio 9, 2025
Tony Stewart Leads Explosive NHRA Regular Season Showdown
Motorsport

Tony Stewart guida l’esplosivo scontro della stagione regolare NHRA.

La campagna di drag racing NHRA sta guadagnando slancio, con solo quattro eventi rimasti nel programma regolare prima che inizino...

by Harry Bright
Luglio 9, 2025
Lewis Hamilton’s Ferrari F1 future uncertain as CEO hints at team shake-up
Motorsport

Il futuro di Lewis Hamilton in Ferrari F1 è incerto, poiché il CEO accenna a un rinnovamento del team.

Il capo della Ferrari F1 lancia un importante indizio sul futuro di Fred VasseurIl CEO della Ferrari, Benedetto Vigna, ha...

by Harry Bright
Luglio 9, 2025
Max Verstappen’s Empire Crumbles: Red Bull Purges Allies Amid Horner’s Exit
Motorsport

L’Impero di Max Verstappen Crolla: La Red Bull Pulisce gli Alleati in Vista dell’Uscita di Horner

Il Tumulto del Team Red Bull di Formula 1 si Approfondisce Dopo l'Uscita Improvvisa di Christian HornerIn uno sviluppo sorprendente,...

by Arthur Ling
Luglio 9, 2025

Recent News

Laurent Mekies Takes Red Bull by Storm as New Team Principal and CEO

Laurent Mekies conquista la Red Bull come nuovo Team Principal e CEO.

Luglio 9, 2025
Tony Stewart Leads Explosive NHRA Regular Season Showdown

Tony Stewart guida l’esplosivo scontro della stagione regolare NHRA.

Luglio 9, 2025
Lewis Hamilton’s Ferrari F1 future uncertain as CEO hints at team shake-up

Il futuro di Lewis Hamilton in Ferrari F1 è incerto, poiché il CEO accenna a un rinnovamento del team.

Luglio 9, 2025
Max Verstappen’s Empire Crumbles: Red Bull Purges Allies Amid Horner’s Exit

L’Impero di Max Verstappen Crolla: La Red Bull Pulisce gli Alleati in Vista dell’Uscita di Horner

Luglio 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks