In un emozionante svolgimento di eventi nel mondo della Formula 1, la strategia della McLaren riguardo agli ordini di squadra per i piloti Lando Norris e Oscar Piastri è sotto esame. Con Norris che ha conquistato la pole position al Gran Premio di Monaco, il momento sembra essere dalla sua parte dopo aver battuto Piastri nella gara precedente a Imola. Tuttavia, l’ex pilota di F1 Martin Brundle ha identificato un potenziale difetto nel piano della McLaren, avvertendo che potrebbero dover riconsiderare il loro approccio se vogliono tenere a bada Max Verstappen.
La decisione della McLaren di non favorire un pilota rispetto all’altro è stata un argomento di discussione, specialmente mentre Verstappen si avvicina a Norris nel Campionato Piloti. Mentre Piastri attualmente guida Norris di 13 punti nella classifica individuale, il dominio della McLaren nel Campionato Costruttori è evidente, con un sostanziale vantaggio sul loro più vicino concorrente.
Il CEO Zak Brown ha ribadito la posizione della McLaren sugli ordini di squadra, sottolineando che interverranno solo se diventa chiaro che un pilota ha una possibilità significativamente migliore di vincere il titolo. Brown ha dichiarato: “È così che la McLaren corre, è così che abbiamo sempre corso. Forse il fatto che si stiano togliendo punti a vicenda manterrà Max in gioco, rispetto a se avessimo adottato l’approccio di una squadra con un solo pilota.”
Nonostante i potenziali rischi che Norris e Piastri si tolgano punti a vicenda, la McLaren rimane impegnata a permettere ai propri piloti di correre liberamente. Brundle ha avvertito che l’approccio della McLaren potrebbe essere sostenuto solo se continueranno a conquistare costantemente le posizioni di vertice nelle gare. Ha osservato: “L’unico modo in cui possono battere comodamente Max per P1, 2, è se continuano a vincere le gare.”
Con la battaglia per il campionato che si intensifica, la prospettiva che la McLaren si trovi di fronte a un dilemma riguardo agli ordini di squadra è molto presente. I fan e gli esperti sono ansiosi di assistere a una competizione intensa e leale tra Norris e Piastri, con la speranza di una lotta per il titolo emozionante fino alla fine della stagione. La pressione è su McLaren per bilanciare gli interessi dei propri piloti mentre punta sia al Campionato Costruttori che al Campionato Piloti in F1 2025.