ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il destino di Red Bull e Ferrari è appeso a un filo mentre la FIA attua una stretta sui flexi-wing.

Harry Stone by Harry Stone
Maggio 28, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Red Bull and Ferrari’s Fate Hangs in the Balance as FIA Enforces Flexi-Wing Crackdown

MONTE-CARLO, MONACO - MAY 25: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB21 makes a pitstop during the F1 Grand Prix of Monaco at Circuit de Monaco on May 25, 2025 in Monte-Carlo, Monaco. (Photo by Zak Mauger/LAT Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202505251030 // Usage for editorial use only //

ADVERTISEMENT

Red Bull e Ferrari pronte a dominare la F1 con l’ultima stretta della FIA

La FIA ha scosso il mondo della F1 imponendo nuove restrizioni sulle ali flessibili, una mossa che potrebbe vedere Red Bull e Ferrari emergere come i favoriti nelle prossime gare. I regolamenti, annunciati a gennaio, si concentrano sui limiti di flessibilità dell’ala anteriore, combinati con i test sull’ala posteriore già in vigore dall’inizio della stagione a Melbourne.

Mentre i carichi verticali sugli elementi dell’ala rimangono gli stessi, con 1000N per il profilo principale e 60N per il bordo di uscita del flap superiore, i limiti di flessione sono stati modificati. Le modifiche includono la riduzione della flessione da 15mm a 10mm quando il carico è applicato simmetricamente a 80cm dalla linea centrale della vettura, e da 5mm a 3mm quando il carico è applicato in qualsiasi punto del bordo di uscita del flap superiore.

ADVERTISEMENT

Le opinioni nel paddock variano sull’impatto di questi cambiamenti, con Fred Vasseur che lo definisce un “cambiamento radicale”, mentre Andrea Stella minimizza i suoi effetti sulle prestazioni. Le opinioni divergenti dei team principal evidenziano le potenziali implicazioni rivoluzionarie delle modifiche alle ali flessibili della FIA.

Storicamente, Ferrari ha avuto difficoltà con le ali anteriori flessibili, mentre la McLaren ha eccelso in questo settore. Tuttavia, la vera prova sta nel modo in cui i team si adattano ai nuovi regolamenti. Fattori come la gestione del flusso d’aria e l’equilibrio aerodinamico giocheranno un ruolo cruciale nel mantenere le prestazioni in mezzo alle linee guida più severe.

Le modifiche non solo influenzano la velocità e la resistenza, ma anche l’equilibrio aerodinamico complessivo della vettura. L’aumento della rigidità delle ali influenzerà la percorrenza in curva e la stabilità, con ogni team e pilota che risponderà in modo diverso alle alterazioni.

Piloti come Max Verstappen e Charles Leclerc, che prosperano nella gestione dell’oversteer, potrebbero beneficiare delle nuove regole. Team come Mercedes e McLaren, noti per la loro stabilità posteriore, potrebbero anche guadagnare un vantaggio in questo nuovo scenario.

Sebbene un cambiamento definitivo nelle classifiche di prestazione non sia garantito, la stretta dell’FIA ha il potenziale di rimodellare la griglia di F1. Con il Gran Premio di Spagna all’orizzonte, tutti gli occhi sono puntati su come squadre come Red Bull e Ferrari sfrutteranno questi cambiamenti per dominare le prossime gare.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Shocking 10-Second Penalty Sparks Outrage: Is FIA’s Punishment Too Harsh?
Motorsport

La scioccante penalità di 10 secondi per Oscar Piastri suscita indignazione: la punizione della FIA è troppo severa?

La penalità di Oscar Piastri al GP di Sao Paulo: una decisione controversa suscita l'indignazione tra i fan e gli...

by Carl Harrison
Novembre 11, 2025
Red Bull Chief Exposes Shocking Truth Behind Verstappen’s Controversial Super Licence Approval!
Motorsport

Il capo della Red Bull svela la verità scioccante dietro l’approvazione controversa della superlicenza di Verstappen!

Il Capo della Red Bull Rivela le Origini Scioccanti della Controversia sulla Super Licenza di Verstappen!In una rivelazione sorprendente, il...

by Harry Bright
Novembre 11, 2025
Newey Reveals Secrets Behind Senna and Verstappen: The Exceptional Talents That Revolutionized F1
Motorsport

Newey Rivela i Segreti Dietro Senna e Verstappen: I Talenti Eccezionali Che Hanno Rivoluzionato la F1

Svelare le Leggende: Gli Straordinari Piloti di Adrian Newey - Senna e VerstappenNel mondo ad alta intensità della Formula 1,...

by Harry Stone
Novembre 11, 2025
McLaren Breathes a Sigh of Relief as Red Bull Avoids High-Stakes Gamble on Verstappen
Motorsport

McLaren tira un sospiro di sollievo mentre la Red Bull evita una scommessa ad alto rischio su Verstappen.

La prestazione di Max Verstappen al Gran Premio del Brasile suscita sollievo per la McLaren mentre la Red Bull evita...

by James Taylor
Novembre 11, 2025

Recent News

Nissan usa Inteligência Artificial para acelerar desenvolvimento de novos modelos

“Nissan utilizza l’intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo di nuovi modelli.”

Novembre 11, 2025
Xiaomi soma e segue: quase 50 mil automóveis vendidos em outubro

“Xiaomi cresce e continua: quasi 50.000 auto vendute a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Alemanha pode vir a impor carregamentos obrigatórios dos híbridos plug-in

“Più di 783 mila ricariche elettriche in Portogallo a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Oscar Piastri’s Shocking 10-Second Penalty Sparks Outrage: Is FIA’s Punishment Too Harsh?

La scioccante penalità di 10 secondi per Oscar Piastri suscita indignazione: la punizione della FIA è troppo severa?

Novembre 11, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.