AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il declino della Red Bull nella F1 del 2024: una storia di passi falsi e recupero.

David Castro by David Castro
Gennaio 14, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Red Bull’s Patience Wears Thin: Sergio Perez’s Future Hinges on Abu Dhabi Finale

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - November 29, 2024 Red Bull's Sergio Perez during sprint qualifying Pool via REUTERS/Darko Bandic

La stagione di Formula 1 2024 è stata un ottovolante per la Red Bull Racing, una squadra che ha iniziato l’anno con una prestazione dominante ma ha vacillato a metà strada, lottando con problemi di bilanciamento e imprecisioni nel tunnel del vento. Mentre il genio di Max Verstappen ha mantenuto a galla la squadra, le crepe nell’armatura della Red Bull sono diventate sempre più visibili, costandole infine il Campionato Costruttori.


Un Inizio Dominante Che Ha Mascherato Problemi Sottostanti

Il dominio della Red Bull all’inizio della stagione sembrava preparare il terreno per un altro anno da record. Max Verstappen ha ottenuto tre 1-2 nelle prime quattro gare, portando la RB20 a sette vittorie nei primi 10 round. Tuttavia, secondo il Direttore Tecnico Pierre Wache, questo dominio è stato una sorpresa anche per la squadra.

“Siamo stati più sorpresi all’inizio della stagione a causa del divario che avevamo,” ha spiegato Wache. “Ci aspettavamo che l’intera stagione fosse come la fine della stagione, una grande lotta con gli altri.”

Il successo iniziale ha mascherato problemi più profondi con il bilanciamento dell’auto e l’efficienza aerodinamica. A metà stagione, le prestazioni della Red Bull hanno iniziato a crollare, dando inizio a una sorprendente striscia di 10 gare senza vittorie. Aggiornamenti mal indirizzati hanno aggravato i difetti di bilanciamento intrinseci della RB20, esponendo vulnerabilità su circuiti che richiedevano forti capacità di utilizzo dei cordoli, come Monaco.


La Crisi della Correlazione

Il cuore dei problemi della Red Bull risiedeva in una discrepanza tra le simulazioni in galleria del vento e le prestazioni in pista. Wache ha rivelato che il modello di galleria del vento obsoleto della squadra era un fattore significativo nei loro guai:

“Abbiamo avuto una perdita di carico aerodinamico in alcune aree della mappa… Questo è un problema di correlazione, e in termini di prestazioni in pista, era principalmente un problema di bilanciamento.”

Gli aggiornamenti introdotti a metà stagione non si sono comportati come previsto, portando a una notevole diminuzione della competitività. Questo è stato più evidente su circuiti con superfici irregolari, dove la Red Bull ha faticato a estrarre tempo sul giro rispetto a rivali come McLaren e Mercedes.


Una Reluttanza al Cambiamento

Quando la Red Bull ha identificato i problemi all’inizio, il loro successo iniziale li ha resi riluttanti a implementare cambiamenti drastici. “Quando siamo tornati in Europa e siamo stati maggiormente messi alla prova dalla McLaren, ha iniziato a diventare più evidente che [il bilanciamento] era uno dei problemi più grandi per noi per andare più veloci,” ha ammesso Wache.

Quando la squadra ha iniziato a affrontare questi difetti, il danno era già fatto. Verstappen ha continuato a estrarre il massimo potenziale dall’auto, ma le prestazioni deludenti di Sergio Perez—che ha corso 19 gare senza salire sul podio—hanno messo in evidenza le limitazioni della RB20.


Validazione a Fine Stagione in Qatar

Nonostante le difficoltà della stagione, la Red Bull ha trovato una certa redenzione al Gran Premio del Qatar. La vittoria di Verstappen a Lusail ha dimostrato che la squadra poteva ancora produrre un pacchetto competitivo nelle giuste condizioni. “In Qatar, la macchina aveva le stesse caratteristiche e siamo riusciti a vincere in modo equo e a realizzare la macchina più veloce per questo tracciato,” ha osservato Wache.

La vittoria ha riaffermato la decisione della Red Bull di non tornare a una specifica precedente, dimostrando che i loro problemi erano relativi alle esigenze uniche di ciascun circuito piuttosto che a un completo fallimento del loro concetto.


Guardando al 2025

Con la Red Bull che si prepara per la stagione 2025, la squadra ha riconosciuto le proprie carenze e si è impegnata a risolverle. Le aree chiave su cui concentrarsi includono il miglioramento della correlazione aerodinamica e la risoluzione delle incoerenze di bilanciamento. Wache ha ammesso:
“Quegli elementi erano ancora presenti alla fine della stagione, e dobbiamo risolverli per il 2025.”

La stagione ha servito da campanello d’allarme per la Red Bull, dimostrando che anche le squadre più dominanti devono continuamente innovare e adattarsi. Con Verstappen ancora al timone e lezioni apprese dai loro errori del 2024, la Red Bull punta a tornare in cima a entrambi i campionati nel prossimo anno.

Share212Tweet133Send

Related Posts

FIA Uncovers Shocking McLaren Brake Scandal; Horner’s Fate Hangs in Balance
Motorsport

FIA Scopre Scioccante Scandalo Freni McLaren; Il Destino di Horner è in Bilico

La FIA Avvia un'Indagine sui Freni della McLaren mentre il Futuro di Horner è in Bilico In seguito al Gran...

by David Castro
Maggio 8, 2025
Motorsport

La Scontro Shock della Ferrari a Legoland: Hamilton e Leclerc si Uniscono nel Turbine della F1

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, due titani della Formula 1, hanno messo da parte la loro accesa rivalità in pista...

by Simon Monroy
Maggio 8, 2025
Buemi’s Ultimatum: Formula E Faces Showdown Over Calendar Clashes with WEC
Motorsport

L’ultimatum di Buemi: la Formula E affronta uno scontro per i conflitti di calendario con il WEC.

Sebastien Buemi, il rinomato pilota sia nella Formula E che nel Campionato Mondiale Endurance FIA, è stanco dei continui conflitti...

by Harry Stone
Maggio 8, 2025
Oscar Piastri Makes McLaren History With Third Consecutive Win, Outshining Lewis Hamilton
Motorsport

Oscar Piastri fa la storia della McLaren con la terza vittoria consecutiva, superando Lewis Hamilton.

In un sorprendente colpo di scena, la stella nascente Oscar Piastri ha inciso il suo nome negli annali della storia...

by Simon Monroy
Maggio 8, 2025

Recent News

FIA Uncovers Shocking McLaren Brake Scandal; Horner’s Fate Hangs in Balance

FIA Scopre Scioccante Scandalo Freni McLaren; Il Destino di Horner è in Bilico

Maggio 8, 2025

La Scontro Shock della Ferrari a Legoland: Hamilton e Leclerc si Uniscono nel Turbine della F1

Maggio 8, 2025
Buemi’s Ultimatum: Formula E Faces Showdown Over Calendar Clashes with WEC

L’ultimatum di Buemi: la Formula E affronta uno scontro per i conflitti di calendario con il WEC.

Maggio 8, 2025
Oscar Piastri Makes McLaren History With Third Consecutive Win, Outshining Lewis Hamilton

Oscar Piastri fa la storia della McLaren con la terza vittoria consecutiva, superando Lewis Hamilton.

Maggio 8, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x